• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Musk lancia partito politico pro-Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Musk lancia partito politico pro-Bitcoin

Il mondo della politica americana potrebbe essere sul punto di vivere una trasformazione epocale, con Elon Musk che ha ufficialmente lanciato il suo partito politico denominato "America Party". La mossa del magnate sudafricano rappresenta una rottura definitiva con il sistema bipartitico tradizionale e, soprattutto, segna il suo definitivo distacco dall'alleanza con Donald Trump. Ma ciò che ha catturato l'attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovalute è stata la sua dichiarazione inequivocabile sul Bitcoin: il nuovo partito abbraccerebbe la criptovaluta perché "il fiat è senza speranza".

La strategia elettorale minimalista di Musk

Contrariamente alle aspettative di una campagna elettorale tradizionale su larga scala, Musk ha delineato un approccio chirurgico al potere politico. Il suo piano prevede di concentrarsi esclusivamente su "due o tre seggi al Senato e otto-dieci distretti della Camera", sfruttando i margini legislativi estremamente ridotti per posizionarsi come ago della bilancia nelle votazioni decisive. Questa tattica riflette la mentalità imprenditoriale del fondatore di Tesla: massimizzare l'impatto con il minimo investimento di risorse.

Il America Party è stato ufficialmente registrato presso la Federal Election Commission il 6 luglio con la sigla AMEP. La piattaforma politica del nuovo movimento punta sulla riduzione del debito attraverso una spesa responsabile, sulla modernizzazione militare tramite intelligenza artificiale e robotica, e sulla deregolamentazione del settore energetico.

Il Bitcoin torna al centro dell'attenzione

L'endorsement di Musk al Bitcoin ha immediatamente scatenato reazioni positive sui mercati delle criptovalute. La moneta digitale ha registrato un incremento dell'1,5%, passando da 108.000 dollari a oltre 109.550 dollari durante le prime contrattazioni asiatiche di lunedì mattina. Nonostante un leggero ritracciamento nelle ore successive, il prezzo si mantiene sopra i 109.000 dollari, a soli 2,2 punti percentuali dal suo massimo storico.

Il fiat è senza speranza

Gli analisti interpretano questa rinnovata apertura verso il Bitcoin come un segnale significativo dopo un lungo silenzio di Musk sulla criptovaluta. Come ha osservato un utente sui social media: "Sei stato il primo a rompere il lungo silenzio di Elon sul Bitcoin", riferendosi alla domanda posta dall'utente 'Renato Lima' che ha innescato la risposta del magnate.

La rottura con Trump e il "Big Beautiful Bill"

La genesi dell'America Party affonda le radici nella frattura definitiva tra Musk e Trump, consumatasi pubblicamente all'inizio di giugno. Il punto di rottura è stato il cosiddetto "Big Beautiful Bill" di Trump, una proposta legislativa che Musk considera devastante per l'economia americana. Secondo l'imprenditore, questo disegno di legge causerebbe "danni strategici immensi" all'America, aggiungendo trilioni di dollari al già colossale debito nazionale.

La critica di Musk al sistema politico americano è stata particolarmente tagliente: "Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia". Questa dichiarazione ha accompagnato l'annuncio della formazione del nuovo partito, presentato come una risposta alla necessità di combattere quello che definisce il "Republican/Democrat Uniparty".

Prospettive future e scadenze cruciali

Il timing dell'annuncio di Musk non è casuale. La scadenza per le tariffe commerciali del 9 luglio potrebbe rivelarsi cruciale per il Bitcoin, che potrebbe raggiungere nuovi massimi se le tariffe venissero posticipate o se si raggiungessero accordi commerciali significativi. Questa convergenza di eventi politici ed economici potrebbe amplificare l'impatto delle dichiarazioni di Musk sui mercati finanziari.

La strategia del laser focus di Musk su un numero limitato di seggi rappresenta una scommessa audace sulla capacità di influenzare la legislazione americana senza necessariamente vincere le elezioni presidenziali. Questo approccio potrebbe ridefinire il modo in cui i miliardari americani partecipano alla vita politica del paese, passando dalla tradizionale influenza dietro le quinte a una partecipazione diretta e strategicamente mirata.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.