• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

4Chan crypto: la nuova meme coin che fa discutere

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
4Chan crypto: la nuova meme coin che fa discutere

Il mondo delle criptovalute ha assistito a un fenomeno particolare nel maggio 2023, quando è emerso un token che ha catturato l'attenzione per la sua connessione con una delle comunità online più controverse del web. La criptovaluta 4CHAN, lanciata il 3 maggio 2023, rappresenta un esempio emblematico di come la cultura dei meme e la finanza decentralizzata si intreccino in modi sempre più complessi. Con una fornitura iniziale di 10 quadrilioni di token, questo progetto ha cercato di capitalizzare sulla viralità tipica dei fenomeni legati all'omonimo forum, pur dovendo affrontare le sfide tipiche di un mercato estremamente volatile.

L'ascesa e la caduta di un fenomeno digitale

La storia di 4CHAN è caratterizzata da oscillazioni estreme che riflettono la natura speculativa del mercato delle meme coin. Il token ha raggiunto il suo picco storico di $0,000000000001252 il 21 luglio 2023, per poi precipitare a valori drasticamente inferiori. Attualmente, la quotazione si attesta a $0,00000000000006661, registrando un crollo del 96,50% rispetto al massimo storico. Paradossalmente, questo stesso valore rappresenta un incremento del 1.422,70% rispetto al minimo assoluto toccato il 18 maggio 2023.

Il volume di scambi giornaliero di $314.870,21 evidenzia un interesse persistente da parte degli investitori, con un aumento del 38,70% rispetto al giorno precedente. Questo dato suggerisce che, nonostante la performance negativa, il token mantiene una certa vivacità speculativa nel mercato.

Caratteristiche tecniche e funzionalità innovative

Dal punto di vista tecnico, 4CHAN si distingue per alcune funzionalità specifiche che vanno oltre la semplice speculazione. La piattaforma integra strumenti per l'interazione sociale, la condivisione di eventi e la moderazione comunitaria. Questi elementi riflettono un tentativo di creare un ecosistema più ampio rispetto alle tradizionali meme coin, sfruttando la cultura partecipativa tipica delle comunità online.

La volatilità estrema nasconde opportunità e rischi in egual misura

L'architettura blockchain sottostante promette velocità di transazione elevate e scalabilità, con tempi di blocco ridotti e strutture personalizzabili. Tuttavia, queste caratteristiche tecniche devono essere valutate nel contesto della limitata presenza del token sui principali exchange, che attualmente include principalmente Uniswap V2, LBank e DigiFinex.

Analisi del potenziale di investimento

Per gli investitori che considerano 4CHAN, emergono considerazioni contrastanti che richiedono un'attenta valutazione. Da un lato, il prezzo estremamente basso e la liquidità di 80,85K su Uniswap V2 potrebbero rappresentare un'opportunità per chi cerca investimenti ad alto rischio e potenziale rendimento. La crescita del 1.422,70% dal minimo storico dimostra la capacità del token di generare movimenti significativi.

Dall'altro lato, la volatilità estrema e il declino del 96,50% dal picco massimo evidenziano i rischi sostanziali associati a questo tipo di investimento. La limitata presenza sui mercati e il volume di scambi relativamente contenuto potrebbero creare difficoltà nella compravendita, influenzando la liquidità effettiva per gli investitori.

Prospettive future e considerazioni strategiche

Il futuro di 4CHAN dipenderà dalla sua capacità di invertire la tendenza ribassista e di attrarre una base di utenti più ampia. La combinazione di funzionalità social e strumenti di moderazione potrebbe rappresentare un fattore differenziante rispetto ad altre meme coin, purché il progetto riesca a sviluppare un'utilità concreta al di là della speculazione.

Per chi valuta un investimento in questo token, risulta essenziale considerare che si tratta di un asset ad altissimo rischio, caratterizzato da movimenti di prezzo imprevedibili e da una presenza limitata nel panorama crypto più ampio. La posizione #1990 nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato riflette la natura di nicchia di questo progetto, che richiede un approccio estremamente cauto e una comprensione approfondita dei rischi coinvolti.

La possibilità di acquistare 4CHAN attraverso exchange decentralizzati e l'integrazione con wallet come MetaMask offrono accessibilità tecnica, ma gli investitori dovrebbero considerare attentamente la propria tolleranza al rischio prima di procedere con qualsiasi investimento in questo volatile segmento del mercato crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.