• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

OpenSea acquista Rally Wallet per il mobile

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
OpenSea acquista Rally Wallet per il mobile
Il mercato dei non-fungible token (NFT) sta vivendo una fase di trasformazione profonda, con le principali piattaforme che cercano di diversificare la propria offerta per abbracciare l'intero ecosistema delle criptovalute. È in questo contesto che OpenSea, il marketplace NFT più riconosciuto al mondo, ha deciso di acquisire Rally Wallet, una startup specializzata in portafogli digitali mobile-native, segnando un passo decisivo verso l'espansione nel trading di token e nelle esperienze mobili. L'operazione, annunciata l'8 luglio, rappresenta una mossa strategica per posizionarsi come punto di riferimento per tutte le attività blockchain, superando i confini tradizionali del mercato NFT.

Una fusione che ridefinisce i ruoli

L'acquisizione ha portato cambiamenti significativi nella struttura dirigenziale di OpenSea. Chris Maddern, co-fondatore e amministratore delegato di Rally, assume ora il ruolo di chief technology officer della piattaforma, mentre Christine Hall, l'altra co-fondatrice, entra a far parte del team di leadership. Questa integrazione non è solo simbolica: il team di Rally sarà responsabile dello sviluppo di una nuova esperienza OpenSea Mobile completamente ripensata, destinata a diventare il centro nevralgico per tutte le attività onchain.

La visione di Maddern per questa trasformazione è ambiziosa: "Sblocheremo le possibilità uniche create dalla combinazione di NFT e token, e le opportunità per collezionisti, creatori e trader che ne derivano". Questa dichiarazione sottolinea l'intenzione di creare un ecosistema integrato che spazi dai non-fungible token ai memecoin, dalla finanza decentralizzata agli asset digitali tradizionali.

Rally: da startup innovativa a pilastro tecnologico

Fondata nel 2021, Rally si era rapidamente affermata nel settore grazie alla sua filosofia community-first e a un'interfaccia particolarmente intuitiva. Il portafoglio mobile-first era stato progettato specificamente per gestire NFT e token, conquistando popolarità tra gli utenti che cercavano un'alternativa più accessibile alle soluzioni desktop tradizionali. La startup aveva dimostrato particolare attenzione alle esigenze degli utenti comuni, un aspetto che ora OpenSea intende sfruttare per ampliare la propria base di utenti.

L'obiettivo è diventare la "casa di tutto il web3"

L'integrazione con Rally si inserisce perfettamente nella strategia a lungo termine di OpenSea di diventare la "casa di tutto il web3". Questa visione va ben oltre il mercato NFT tradizionale, abbracciando i token fungibili, le opportunità di rendimento e i casi d'uso mobile-first. La piattaforma punta a soddisfare la crescente domanda di piattaforme token-native e di esperienze mobile integrate, settori in rapida espansione nell'ecosistema delle criptovalute.

Il riconoscimento dei pionieri

Un aspetto particolarmente interessante dell'acquisizione riguarda il trattamento riservato ai primi sostenitori di Rally. I possessori dei Floor Genesis NFT, token originariamente emessi come pass di accesso alle prime versioni beta private dell'app Rally (inizialmente chiamata Floor), riceveranno un riconoscimento speciale. Questi NFT avevano permesso ai loro detentori di influenzare la direzione del prodotto attraverso feedback e test, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo della piattaforma.

OpenSea ha annunciato la conversione di questi NFT in Treasures a livelli, token di ricompensa speciali all'interno dell'ecosistema OpenSea progettati per riconoscere i contributi significativi degli utenti. Un meccanismo di snapshot faciliterà la conversione delle ricompense, e i detentori idonei potranno utilizzare il portale OpenSea Rewards per richiedere i loro Treasures.

L'evoluzione tecnologica in corso

Questa spinta verso il mobile arriva poco dopo il lancio di OS2 da parte di OpenSea, la piattaforma aggiornata che supporta il trading su 19 blockchain diverse. OS2 include funzionalità cross-chain, aggregazione di liquidità in tempo reale e supporto sia per NFT che per token. Parallelamente, è in corso un airdrop del token SEA per ricompensare gli utenti di lunga data, dimostrando l'impegno della piattaforma verso la propria community.

L'acquisizione di Rally rappresenta quindi un tassello fondamentale in una strategia più ampia di diversificazione e innovazione. OpenSea sta chiaramente puntando a trasformarsi da semplice marketplace NFT a hub completo per l'attività blockchain, sfruttando le competenze tecnologiche di Rally per creare un'esperienza utente superiore e più accessibile nel panorama mobile delle criptovalute.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.