• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Robinhood lancia token OpenAI con veicolo speciale

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Robinhood lancia token OpenAI con veicolo speciale

Il mondo della fintech si trova di fronte a una questione controversa che potrebbe ridefinire il concetto stesso di investimento in asset alternativi. Robinhood, la popolare piattaforma di trading americana, ha messo in vendita token che dovrebbero offrire esposizione azionaria in OpenAI, ma la natura giuridica di questi strumenti finanziari sta generando perplessità tra esperti e investitori. La situazione si complica ulteriormente quando si considera che OpenAI stessa ha preso le distanze dall'operazione, creando un precedente che potrebbe influenzare l'intero settore degli investimenti retail in società pre-IPO.

La posizione di Tenev: sostanza oltre la forma

Vlad Tenev, CEO di Robinhood, ha affrontato direttamente le critiche durante un'intervista con CNBC, ammettendo che i token offerti dalla sua piattaforma non rappresentano tecnicamente equity in OpenAI. Secondo quanto dichiarato dal dirigente, questi strumenti sono invece sostenuti dalla "partecipazione azionaria di Robinhood in un veicolo per scopi speciali". La distinzione potrebbe sembrare puramente tecnica, ma ha implicazioni legali e finanziarie significative per gli investitori retail.

L'approccio di Tenev è pragmatico: "Di per sé, non penso sia del tutto rilevante che non si tratti tecnicamente di uno strumento azionario", ha spiegato durante l'intervista. L'aspetto importante è che i clienti retail abbiano l'opportunità di ottenere esposizione a questo asset, secondo la sua visione del mercato degli investimenti alternativi.

Il precedente inquietante di Linqto

La strategia di Robinhood non è innovativa nel panorama fintech, ma i precedenti non sono incoraggianti. Linqto, una piattaforma che offriva agli investitori retail esposizione a società pre-IPO attraverso veicoli per scopi speciali, ha recentemente dichiarato bancarotta. Il fallimento ha sollevato interrogativi cruciali su cosa possedessero effettivamente i clienti, ora diventati creditori del fallimento.

Il caso Linqto rappresenta un campanello d'allarme per l'intero settore. La piattaforma acquisiva azioni sul mercato secondario attraverso veicoli speciali, offrendo poi ai clienti retail quote di questi strumenti. Quando l'azienda è collassata, gli investitori si sono trovati in una posizione giuridica ambigua, con diritti limitati sui sottostanti asset.

La distinzione tra proprietà diretta e indiretta diventa cruciale quando le piattaforme falliscono

OpenAI prende le distanze

La reazione di OpenAI all'iniziativa di Robinhood è stata ferma e inequivocabile. La società di intelligenza artificiale ha chiarito che i token offerti dalla piattaforma di trading non rappresentano equity nella compagnia e che qualsiasi trasferimento di partecipazioni azionarie richiederebbe l'approvazione di OpenAI, che non è stata concessa. Questa posizione ufficiale crea un precedente importante per altre società che potrebbero trovarsi in situazioni simili.

La presa di distanza di OpenAI non è solo una questione di principio, ma riflette preoccupazioni concrete sulla governance aziendale e sul controllo delle partecipazioni. Le società in fase pre-IPO mantengono spesso controlli rigorosi sui trasferimenti azionari per preservare la stabilità della struttura proprietaria e evitare complicazioni legali.

Il caso Ripple e la crescente diffidenza

Anche Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha espresso pubblicamente le sue preoccupazioni riguardo al modello di business di Linqto. In un tweet di luglio, Garlinghouse ha rivelato che la sua azienda aveva interrotto l'approvazione di ulteriori acquisti da parte di Linqto sui mercati secondari già alla fine del 2024, citando un crescente scetticismo verso questo tipo di operazioni.

La decisione di Ripple di distanziarsi da Linqto evidenzia come anche le società quotate stiano diventando più caute nei confronti di questi veicoli di investimento. La mossa preventiva di Garlinghouse si è rivelata lungimirante, considerando il successivo fallimento della piattaforma e le complicazioni legali che ne sono derivate per investitori e società coinvolte.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.