• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Pepe, doge o pepeto: chi correrà di più?

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Pepe, doge o pepeto: chi correrà di più?
È la domanda che serpeggia tra gli investitori del mondo crypto, un quesito che anima forum e discussioni online: quale sarà la prossima criptovaluta a esplodere, regalando guadagni stellari come Dogecoin o Pepe agli investitori più lungimiranti? La sfida si fa sempre più interessante, con nuovi contendenti che emergono e i "veterani" che cercano di non perdere terreno in un mercato in continua evoluzione. In questo scenario, due nomi attirano particolarmente l'attenzione: Dogecoin, il meme coin originale, e Pepeto, un nuovo arrivato con ambizioni decisamente elevate.

Dogecoin: il meme coin storico cerca di non perdere la sua corona

Dogecoin, la criptovaluta nata quasi per scherzo, continua a dimostrare una notevole vitalità. Negli ultimi giorni, DOGE ha registrato un aumento del 12%, arrivando a quota 0,2724 dollari. Un risultato importante, considerando la crescente competizione nel settore dei meme coin, dove nuovi progetti cercano di insidiarne la posizione dominante.

Questo rialzo, tuttavia, non è un fulmine a ciel sereno. L'interesse per Dogecoin è stato costantemente alimentato da figure influenti come Elon Musk, le cui esternazioni sui social media hanno spesso avuto un impatto significativo sul valore della criptovaluta. Nonostante ciò, Dogecoin deve affrontare la sfida di mantenere alta l'attenzione degli investitori in un mercato che premia sempre più l'innovazione e la capacità di creare un ecosistema solido.

Pepeto: il nuovo meme coin che vuole fare la differenza

Mentre Dogecoin cerca di consolidare la sua posizione, Pepeto si presenta come un contendente con una strategia ben precisa: creare un exchange dedicato esclusivamente ai meme coin. Un'idea ambiziosa, che mira a fornire uno spazio sicuro e trasparente per progetti che spesso faticano a trovare una collocazione adeguata.

L'obiettivo di Pepeto è chiaro: non essere solo un altro meme coin, ma costruire un ecosistema che supporti la crescita e la legittimazione di questo settore. Il progetto è attualmente nella fase finale della sua prevendita, con un prezzo di 1 $Pepeto = $0.000000142. Gli analisti più ottimisti prevedono una crescita esponenziale nei prossimi mesi, paragonabile a quella di Pepe nel 2021. E come spesso accade in questi casi, la speranza di un guadagno importante attira inevitabilmente l'attenzione degli investitori.

Analisi dei prezzi: cosa ci dicono i numeri?

I dati relativi a Dogecoin evidenziano un forte interesse da parte degli investitori istituzionali, con un volume di scambi che ha raggiunto i 16,8 miliardi di dollari. Un segnale incoraggiante, che conferma la solidità del progetto e la sua capacità di attrarre capitali importanti.
Il settore dei meme coin ha guadagnato 17 miliardi di dollari a luglio, portando la sua valutazione totale a 72 miliardi.

Tuttavia, è importante sottolineare che la strada verso nuovi massimi storici non sarà priva di ostacoli. Il livello di resistenza più significativo si trova intorno a 0,36 dollari, dove una consistente quantità di DOGE è stata acquistata in passato. Superare questa soglia potrebbe rappresentare un'ulteriore spinta per la criptovaluta.

Pepeto contro Dogecoin: chi vincerà la sfida?

La risposta a questa domanda è tutt'altro che scontata. Da un lato, Dogecoin può contare su una solida community, un marchio riconosciuto e il sostegno di figure influenti. Dall'altro, Pepeto offre un approccio più innovativo, con un ecosistema dedicato ai meme coin e una visione a lungo termine.

In definitiva, la scelta tra Dogecoin e Pepeto dipenderà dalle preferenze individuali e dalla propensione al rischio di ciascun investitore. Chi cerca una scommessa più sicura potrebbe optare per Dogecoin, mentre chi è disposto a rischiare di più potrebbe trovare in Pepeto un'opportunità interessante. In ogni caso, è fondamentale fare le proprie ricerche e valutare attentamente i rischi prima di investire in qualsiasi criptovaluta.

Non solo meme: la tecnologia dietro Pepeto

Pepeto non si limita all'immagine di un meme coin; vuole offrire anche una solida infrastruttura Web3. Tra le sue promesse, un exchange a zero commissioni, un bridge cross-chain e un sistema di staking che incentivi la partecipazione degli utenti. L'obiettivo è di creare un ambiente completo dove gli appassionati di meme coin possano trovare strumenti e opportunità.

Il progetto si presenta come un'evoluzione del concetto di meme coin, aggiungendo "Tecnologia" e "Ottimizzazione" al significato originale di PEPE (Power, Energy, Precision, Efficiency), diventando così l'incarnazione completa del suo nome. Sarà interessante vedere se Pepeto riuscirà a mantenere le sue promesse e a trasformare la sua ambiziosa visione in realtà. Come sempre, nel mondo delle criptovalute, solo il tempo potrà dare una risposta definitiva.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.