• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cosa comprare con Ethereum: guida completa

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Cosa comprare con Ethereum: guida completa

La trasformazione dell'economia digitale sta vivendo una svolta epocale grazie all'adozione sempre più diffusa di Ethereum come mezzo di pagamento. Marchi di lusso come Gucci e Balenciaga, colossi tecnologici come Microsoft e Amazon, e perfino catene di ristorazione come Starbucks hanno iniziato ad accettare questa criptovaluta, aprendo scenari inediti per consumatori e investitori. Quello che un tempo era considerato un esperimento finanziario da nerd si sta trasformando in una realtà commerciale concreta che abbraccia settori diversissimi, dalle telecomunicazioni al turismo.

Le insidie nascoste dietro ogni transazione

Prima di tuffarsi nell'universo degli acquisti con Ethereum, è fondamentale comprendere le peculiarità di questo sistema. A differenza dei pagamenti tradizionali, ogni transazione comporta il pagamento di commissioni gas che variano in base alla congestione della rete. Queste tariffe, denominate in Gwei, possono oscillare rapidamente durante la giornata, rendendo un acquisto potenzialmente più costoso del previsto.

L'aspetto più critico riguarda però l'irreversibilità delle operazioni. Una volta confermata sulla blockchain, una transazione Ethereum non può essere annullata, diversamente da quanto accade con carte di credito o bonifici bancari. Questa caratteristica richiede particolare attenzione nella scelta dei merchant e nella verifica degli indirizzi di destinazione.

Moda e lusso: quando l'alta gamma incontra la blockchain

Il settore del lusso ha abbracciato Ethereum con entusiasmo sorprendente. Gucci ha fatto da pioniere nel maggio 2022, diventando il primo marchio di lusso ad accettare criptovalute in circa il 70% dei suoi negozi. L'esempio è stato seguito da Balenciaga, che ha esteso l'accettazione sia al suo sito web che ai flagship store di New York e Beverly Hills.

Anche l'orologeria di prestigio ha aperto le porte alle criptovalute. Tag Heuer, storica maison svizzera attiva dal 1860, ha iniziato ad accettare pagamenti in Ethereum attraverso una partnership con BitPay. Realtà come Wrist Aficionado, con le sue boutique a New York, Miami Beach e Beverly Hills, permettono ora di acquistare Rolex e Patek Philippe con la valuta digitale.

Dal lusso alla tecnologia, Ethereum ridefinisce il concetto di pagamento

Tre strategie per monetizzare i propri Ethereum

Esistono sostanzialmente tre approcci per utilizzare i propri ETH. Il primo consiste nella conversione in valuta tradizionale attraverso exchange come Coinbase, Kraken o Binance, con commissioni che variano dall'1% al 5% e possibili implicazioni fiscali legate alle plusvalenze.

La seconda opzione prevede l'acquisto diretto di beni e servizi. Piattaforme come Shopify hanno stretto partnership con Crypto.com per permettere ai propri merchant di accettare oltre 20 criptovalute diverse. Anche Amazon, pur non accettando direttamente Ethereum, consente acquisti indiretti attraverso gift card acquistabili con ETH.

Il terzo metodo coinvolge le transazioni peer-to-peer attraverso exchange decentralizzati, un'opzione più complessa ma con commissioni ridotte, particolarmente conveniente per operazioni di importo elevato.

Settori emergenti: da Internet ai viaggi

L'adozione di Ethereum si estende anche ai servizi digitali. Hostinger offre hosting web accettando pagamenti in criptovaluta, mentre NordVPN permette di pagare abbonamenti VPN mantenendo l'anonimato. Persino AT&T consente il pagamento delle bollette telefoniche attraverso BitPay dal 2019.

Il settore travel ha mostrato particolare lungimiranza: CheapAir accetta Ethereum dal 2013 per voli e hotel, mentre AirBaltic e Travala hanno integrato i pagamenti crypto nelle loro piattaforme. Per i più facoltosi, TapJets permette di noleggiare jet privati pagando in Ethereum.

Gift card: la soluzione più intelligente

L'acquisto di gift card rappresenta probabilmente la strategia più vantaggiosa per utilizzare Ethereum. Piattaforme come Bitpay, Cryptorefills e Coingate offrono centinaia di opzioni diverse, da Steam a Google Play, permettendo di aggirare le complessità del cambio crypto-fiat e le relative implicazioni fiscali.

Questa modalità presenta diversi vantaggi: non costituisce evento tassabile, richiede solo un indirizzo email per la registrazione, e mantiene un buon livello di privacy. Bitrefill offre inoltre un programma fedeltà che accumula almeno l'1% in Bitcoin per ogni acquisto.

Donazioni e impatto sociale

Ethereum si sta rivelando particolarmente efficace nel settore benefico. Organizzazioni come GiveDirectly, Water Project e Code to Inspire accettano donazioni in ETH, beneficiando della trasparenza blockchain e della riduzione dei costi di trasferimento. I donatori crypto tendono ad essere più giovani e coinvolti rispetto ai tradizionali donatori in contanti, con un'età media significativamente inferiore ai 65 anni del donatore tipo.

L'Electronic Frontier Foundation e BitGive rappresentano esempi di come le criptovalute possano migliorare l'accountability e la trasparenza nelle donazioni, sfruttando le caratteristiche intrinseche della blockchain per garantire tracciabilità e sicurezza.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.