• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Questa crypto +1.160% è da comprare ora?

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Questa crypto +1.160% è da comprare ora?

Il mondo delle criptovalute assiste a un fenomeno sorprendente: mentre Bitcoin ed Ethereum mostrano segnali di lateralizzazione, Zcash (ZEC) ha registrato un'impennata del 1.250% negli ultimi tre mesi, riconquistando una posizione di rilievo tra i primi 50 asset digitali per capitalizzazione di mercato. Questo rally esplosivo riporta l'attenzione sulle privacy coin, un segmento del mercato crypto che storicamente ha sempre dovuto bilanciare innovazione tecnologica e pressioni regolatorie. La domanda che ora divide gli investitori è se questa corsa abbia fondamenta solide o rappresenti semplicemente un pump speculativo destinato a sgonfiarsi.

Dal punto di vista tecnico, Zcash eredita il modello economico di Bitcoin, con un supply cap fisso di 21 milioni di token e un meccanismo di halving che dimezza le ricompense di mining circa ogni quattro anni. Il secondo halving di ZEC è avvenuto a novembre 2024, un evento che storicamente nel caso di Bitcoin ha innescato bull run della durata di 12-18 mesi. Questo modello deflazionistico crea le condizioni per una scarsità progressiva dell'asset, elemento fondamentale per sostenere apprezzamenti di prezzo nel lungo termine.

La vera innovazione di Zcash risiede nella sua architettura blockchain: il protocollo ha pionieristicamente implementato gli zk-SNARK, una forma di crittografia a conoscenza zero che consente di validare transazioni senza rivelare importi o controparti sulla chain. In pratica, gli utenti possono effettuare trasferimenti completamente schermati, dove nessun osservatore esterno può risalire ai dettagli della transazione. Questa caratteristica rappresenta un'alternativa radicale alla trasparenza totale di Bitcoin, dove ogni movimento di fondi è tracciabile pubblicamente.

Il vantaggio tecnologico principale di Zcash è diventato simultaneamente il suo tallone d'Achille nell'era della regolamentazione crypto globale

Il contesto normativo rappresenta infatti la principale minaccia esistenziale per ZEC e per l'intero comparto delle privacy coin. Il Giappone ha di fatto bandito questi asset dagli exchange domestici già nel 2018, mentre la Corea del Sud ha imposto il delisting nel 2021 nell'ambito di normative antiriciclaggio più stringenti. In Europa, la situazione rimane fluida ma tendenzialmente ostile: diversi exchange hanno ripetutamente rimosso e reinserito Zcash in risposta a interpretazioni mutevoli delle direttive AML. Con l'implementazione del regolamento MiCA, appare probabile che l'Unione Europea adotti ulteriori restrizioni sui token focalizzati sulla privacy.

Questa incertezza regolatoria crea un ambiente operativo problematico. Mentre Bitcoin viene sempre più percepito come un asset istituzionale legittimo, con ETF spot approvati negli Stati Uniti e crescente adozione da parte di corporate treasury, Zcash rimane confinato in una nicchia di mercato. Le istituzioni finanziarie tradizionali difficilmente integreranno asset che i regolatori considerano potenziali strumenti di elusione fiscale o riciclaggio, indipendentemente dalla loro validità tecnologica.

Il recente rally ha permesso a Zcash di superare per capitalizzazione di mercato altre privacy coin come Monero (XMR), segnalando possibilmente un rinnovato interesse verso questo segmento. Tuttavia, l'analisi dei volumi di trading rivela una liquidità ancora limitata rispetto ai principali asset, con il rischio concreto che investitori entrati ai livelli attuali possano trovarsi underwater per periodi prolungati se il sentiment dovesse invertirsi.

La tesi d'investimento su ZEC presenta quindi un profilo rischio-rendimento estremamente polarizzato. Da un lato, la combinazione di supply deflazionistica post-halving e tecnologia crittografica avanzata potrebbe sostenere ulteriori apprezzamenti nel breve-medio termine. Dall'altro, il muro normativo appare sostanzialmente insormontabile senza un cambio radicale di paradigma da parte dei legislatori globali, scenario che al momento appare improbabile.

Per gli investitori retail italiani, particolarmente sensibili alle questioni di compliance vista la rigidità dell'approccio della Consob, Zcash rappresenta una posizione speculativa da dimensionare con estrema cautela. L'approccio più prudente prevede un'allocazione ridotta, accumulata gradualmente durante fasi di debolezza piuttosto che inseguire il rally in corso. Se l'accessibilità migliorasse grazie a una distensione regolatoria, il potenziale di crescita sarebbe significativo; se invece le frizioni normative si intensificassero, come appare più probabile, gli holder dovranno prepararsi a lunghe fasi laterali senza apprezzamenti sostanziali una volta esaurita l'attuale spinta rialzista.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.