• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple CEO: fine novembre cruciale per XRP

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Ripple CEO: fine novembre cruciale per XRP

Il mercato delle criptovalute si prepara a un novembre potenzialmente decisivo per XRP, con l'ecosistema Ripple al centro di dinamiche che potrebbero ridefinire l'approccio istituzionale al token. Durante la conferenza Ripple Swell 2025, analisti e gestori di fondi hanno individuato una serie di catalizzatori in arrivo che stanno già modificando i flussi on-chain e le aspettative di prezzo. La combinazione tra l'imminente lancio di ETF spot, il raffreddamento della pressione venditrice e segnali crescenti di interesse istituzionale sta creando un setup tecnico che gli operatori seguono con particolare attenzione.

Il dato più concreto emerso dall'evento riguarda il Canary Capital ETF su XRP, la cui roadmap regolatoria sta entrando nella fase finale. Steven McClurg, CEO di Canary Capital, ha confermato il deposito aggiornato del modulo S-1, che elimina una clausola di emendamento che in precedenza avrebbe garantito alla SEC un controllo più stretto sulla data effettiva di lancio. Secondo il framework regolatorio statunitense, questa modifica apre la strada a un'approvazione automatica che potrebbe concretizzarsi già il 13 novembre, salvo interventi dell'autorità di vigilanza o modifiche al calendario governativo.

L'analisi on-chain offre un quadro complementare che rafforza la narrativa bullish di medio termine. I dati di CryptoQuant mostrano un netto calo dei trasferimenti whale verso gli exchange centralizzati: si è passati da circa 49.000 token movimentati il 25 ottobre e 44.000 l'11 ottobre a soli 800 in un recente venerdì. Questo pattern suggerisce che i grandi holder stanno limitando i movimenti verso piattaforme di vendita, riducendo la pressione venditrice potenziale sul breve periodo.

Parallelamente, l'attività retail si è stabilizzata in zona neutrale dopo il sell-off del 10 ottobre, quando circa 19 miliardi di dollari furono spazzati via dal mercato in un singolo giorno. Gli analisti interpretano questo consolidamento non come capitolazione ma come fase di attesa, con i piccoli investitori che monitorano gli sviluppi regolatori prima di rientrare con posizioni significative. La divergenza tra comportamento retail e whale rappresenta un segnale tecnico rilevante per chi opera su timeframe settimanali.

"La seconda metà di novembre sarà cruciale per XRP e Ripple," ha dichiarato Sal Gilbertie, CEO di Teucrium

Le proiezioni istituzionali presentate a Swell aggiungono un livello macro alla tesi rialzista. Citibank prevede che gli asset tokenizzati possano raggiungere valutazioni nell'ordine delle migliaia di miliardi di dollari entro cinque anni, un framework che posiziona XRP come infrastruttura di regolamento cross-border per la finanza tradizionale. Questa visione è stata rafforzata dall'annuncio che Circle inizierà a negoziare equity pubbliche tokenizzate a inizio dicembre, segnale di un'accelerazione nell'adozione istituzionale della tecnologia blockchain per asset tradizionali.

Gilbertie ha offerto una prospettiva pragmatica agli holder, invitando a concentrarsi sul lungo periodo: "Credete nel progetto. Non preoccupatevi della volatilità. Si normalizzerà con l'arrivo dell'adozione e di maggiori capitali istituzionali." Questo approccio riflette un pattern osservato storicamente con Bitcoin ed Ethereum, dove l'introduzione di veicoli regolamentati come gli ETF ha ridotto la volatilità e ampliato la base di investitori, spostando la price discovery verso dinamiche più stabili.

Il contesto tecnico attuale vede XRPUSD scambiare a 2,32 dollari, in una fase di consolidamento laterale che precede potenziali breakout direzionali. I trader stanno monitorando sia i livelli chiave di resistenza verso 2,50 dollari sia il supporto critico a 2,10 dollari, con volumi che restano sotto la media ma in graduale ripresa. La struttura order book degli exchange principali mostra accumulo nelle fasce di prezzo attuali, coerente con la narrativa di attesa pre-catalizzatore.

Gli operatori più sofisticati stanno ora costruendo posizioni attorno a tre variabili principali: l'effettiva tempistica dell'approvazione ETF, l'evoluzione dei flussi istituzionali verificabile attraverso i filing Form 13F dei fondi statunitensi, e le dinamiche on-chain che potrebbero segnalare anticipatamente movimenti di accumulo o distribuzione da parte delle whale. La combinazione di questi fattori potrebbe determinare se novembre rappresenterà effettivamente un punto di svolta per la price action di XRP o semplicemente un altro episodio di aspettative disattese.

Il mercato dovrà inoltre fare i conti con il più ampio contesto macro, dove le politiche della Federal Reserve e l'andamento del dollaro continuano a influenzare l'intero comparto crypto. Tuttavia, la specificità della situazione XRP – con driver regolatori e istituzionali distinti – potrebbe generare performance decorrelate rispetto a Bitcoin ed Ethereum nelle prossime settimane, scenario che storicamente ha favorito strategie di rotazione settoriale da parte dei trader più attivi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.