• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Solana (sol): la blockchain che sfida il mercato

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Solana (sol): la blockchain che sfida il mercato
Solana, una piattaforma blockchain nata nel 2020, si è rapidamente affermata come una seria contendente nel mondo delle criptovalute. Sviluppata per fornire applicazioni decentralizzate (DApps) e criptovalute veloci e scalabili, Solana ambisce a superare i limiti di altre reti blockchain, offrendo un elevato throughput e bassa latenza per un'ampia gamma di applicazioni. La sua architettura, basata su tecnologie innovative, è progettata per processare un elevato numero di transazioni al secondo, aprendo nuove frontiere per la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT).

Solana: la promessa di velocità e scalabilità

Il cuore dell'innovazione di Solana risiede nella sua capacità di elaborare un volume impressionante di transazioni al secondo, con l'obiettivo di raggiungere migliaia di TPS. Questo risultato è reso possibile grazie a un meccanismo di consenso unico e a un'architettura all'avanguardia. A differenza di altre blockchain, Solana punta a un'efficienza senza precedenti.

Solana si distingue per l'uso del Proof of History (PoH), un meccanismo di timestamping verificabile che fornisce una registrazione storica delle transazioni. Il PoH ordina e sincronizza le transazioni, migliorando l'efficienza complessiva della rete, una sorta di orologio digitale decentralizzato che permette di tracciare accuratamente il tempo delle operazioni. Inoltre, utilizza una variante del meccanismo di consenso Practical Byzantine Fault Tolerance (BFT) chiamato Tower BFT, che aumenta la sicurezza e la velocità mantenendo la decentralizzazione.

Un'architettura a favore degli sviluppatori

Solana semplifica lo sviluppo di applicazioni decentralizzate grazie alla Solana Program Library (SPL). Gli sviluppatori possono creare DApps utilizzando linguaggi di programmazione comuni come Rust e C, riducendo la barriera d'ingresso e promuovendo l'innovazione. La SPL offre una serie di strumenti e librerie che facilitano la creazione di smart contract complessi e funzionali.

Solana opera con un singolo stato globale condiviso, il che significa che tutte le transazioni e gli smart contract interagiscono con gli stessi dati. Questa architettura riduce la complessità della comunicazione tra contratti, un aspetto fondamentale per la creazione di applicazioni decentralizzate interoperabili. Inoltre, Solana sfrutta l'elaborazione parallela e il multi-threading per eseguire le transazioni contemporaneamente, migliorando ulteriormente la velocità e la scalabilità.

Solana ha un ecosistema in rapida crescita, con una comunità attiva che contribuisce al suo sviluppo.

Il token SOL e l'ecosistema in espansione

Il token nativo di Solana, SOL, svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, per lo staking, per partecipare alla governance e per accedere alle risorse della rete. SOL è quindi il carburante che alimenta la macchina di Solana, incentivando la partecipazione e la sicurezza della rete.

Solana vanta una comunità attiva di sviluppatori, validatori e appassionati che lavorano per migliorare la piattaforma ed espanderne le capacità. Ha attirato un ecosistema crescente di DApps, progetti e iniziative che sfruttano la sua velocità e scalabilità per varie applicazioni, tra cui DeFi, NFT e altro ancora. L'ecosistema di Solana è in continua evoluzione, con nuove applicazioni e progetti che emergono regolarmente, creando un ambiente dinamico e innovativo.

L'ETF su Solana: una svolta storica

Nel luglio 2025, un evento significativo ha segnato l'ulteriore integrazione di Solana nel mondo finanziario tradizionale: l'approvazione del primo ETF su Solana negli Stati Uniti. Il REX-Osprey Solana + Staking ETF (SSK) combina l'esposizione a Solana con un rendimento da staking del 7.3%, creando un ponte tra la finanza tradizionale e l'ecosistema cripto.

Questa approvazione è considerata un importante catalizzatore per una più ampia adozione di ETF su altcoin, con analisti che vedono forti opportunità per ETF su XRP, Litecoin e Cardano entro la fine del 2025. L'approvazione di questo ETF, secondo gli esperti, potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di investimenti istituzionali nel mondo delle criptovalute. Dimostrando la crescente maturità del mercato e la crescente fiducia degli investitori nelle criptovalute alternative al Bitcoin e all'Ethereum.

Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere considerato un'approvazione da parte di CoinIdol. Non sono una raccomandazione per acquistare o vendere criptovaluta. I lettori dovrebbero fare le proprie ricerche prima di investire in fondi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.