• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Thailandia limita i bond governativi tokenizzati

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Thailandia limita i bond governativi tokenizzati

Il panorama degli investimenti digitali in Thailandia sta per subire una trasformazione radicale con l'introduzione del G-Token, il primo bond governativo tokenizzato al mondo. Mentre il governo thailandese si prepara a questa storica innovazione finanziaria, la Commissione di Vigilanza sui Mercati (SEC) ha recentemente chiarito le regole che ne disciplineranno l'utilizzo, stabilendo un confine netto tra investimento e valuta. Questa iniziativa rappresenta un tentativo pionieristico di raccogliere fondi pubblici attraverso asset digitali, collocando la Thailandia all'avanguardia nella finanza statale innovativa, pur mantenendo un approccio cauto e fortemente regolamentato.

Un'innovazione finanziaria con regole ben precise

La SEC thailandese ha voluto subito mettere in chiaro che il G-Token, nonostante la sua natura digitale, non potrà essere utilizzato come mezzo di pagamento né scambiato liberamente come le criptovalute tradizionali. Questa limitazione riflette la posizione già adottata dalla Banca Centrale nel 2022, quando ha vietato l'uso di asset digitali per pagamenti, nonostante il trading di criptovalute rimanga popolare nel paese. La distinzione è fondamentale: il G-Token è concepito come strumento d'investimento innovativo, non come valuta alternativa.

Jomkwan Kongsakul, vice segretario generale della SEC, ha precisato che "a differenza dei titoli di stato tradizionali o delle azioni, il G-Token non è uno strumento di debito classico, e pertanto ricade sotto la normativa sugli Asset Digitali, non sotto le leggi tradizionali sul debito pubblico". Questa classificazione normativa determina tutto l'impianto regolatorio che accompagnerà l'emissione.

Obiettivi e tempistiche dell'emissione

Annunciato lo scorso 13 maggio, il G-Token ambisce a raccogliere circa 150 milioni di dollari attraverso un'ICO (Initial Coin Offering) prevista per il 25 luglio. Il Ministero delle Finanze fungerà da registrar dell'operazione. Dettagli cruciali come tassi d'interesse, scadenza e garanzie saranno comunicati prima del lancio, creando aspettativa tra gli investitori interessati a questa novità assoluta nel panorama finanziario globale.

La Thailandia scrive il primo capitolo della finanza pubblica tokenizzata.

L'accesso a questo strumento sarà limitato: solo gli investitori dotati di wallet digitali presso exchange autorizzati o tramite società di intermediazione mobiliare potranno partecipare all'acquisto. Una scelta che riflette la volontà di mantenere un elevato livello di controllo e tracciabilità delle transazioni, limitando i rischi di manipolazione.

Un ecosistema crypto in evoluzione

Il G-Token si inserisce in un contesto di rapida evoluzione del mercato crypto thailandese. Negli ultimi mesi si è assistito all'ingresso di importanti piattaforme internazionali come Binance, Upbit e KuCoin, che si affiancano al leader locale Bitkub. Quest'ultimo domina il mercato con un volume giornaliero di 44,5 milioni di dollari, con la coppia USDT/THB (dollaro/baht) che risulta la più scambiata secondo i dati di Coingecko.

Tuttavia, l'ecosistema presenta ancora alcune limitazioni significative. Gli account sulle piattaforme di scambio sono riservati esclusivamente ai cittadini thailandesi, escludendo di fatto migliaia di expat e stranieri residenti. Una restrizione che stride con le ambizioni del paese di diventare un hub per nomadi digitali e appassionati di criptovalute.

Garanzie per gli investitori e controlli rigorosi

La SEC ha predisposto un sistema di salvaguardie normative stringenti per il G-Token. Pornanong Budsaratragoon, segretario generale dell'autorità, ha dichiarato: "Vogliamo assicurarci che il G-Token serva come un'innovazione d'investimento utile e tecnologicamente avanzata, non semplicemente come uno strumento speculativo". A tal fine, saranno implementate norme anti-manipolazione e misure di protezione degli investitori.

Un aspetto particolarmente restrittivo riguarda la trasferibilità: i token non potranno essere trasferiti al di fuori degli exchange autorizzati né tra piattaforme diverse. Questa limitazione sarà tecnicamente imposta mediante smart contract, garantendo così il rispetto delle regole stabilite e prevenendo utilizzi non conformi alla visione governativa.

Prospettive future e ambizioni nazionali

L'iniziativa del G-Token si inserisce in un più ampio progetto di innovazione finanziaria. Lo scorso febbraio, la SEC thailandese aveva già rivelato piani per il lancio di un sistema di trading di titoli tokenizzati destinato agli investitori istituzionali, dimostrando un approccio sistematico alla modernizzazione del mercato finanziario.

Parallelamente, il governo aveva anche considerato un progetto pilota per pagamenti crypto destinato ai turisti sull'isola di Phuket, sebbene a sei mesi dall'annuncio non si siano ancora concretizzati sviluppi tangibili. Queste iniziative evidenziano la tensione creativa tra innovazione e regolamentazione che caratterizza l'approccio thailandese alla finanza digitale.

Il G-Token rappresenta quindi un esperimento cruciale che potrebbe definire il futuro delle emissioni di debito pubblico a livello globale. Se avrà successo, potrebbe aprire la strada a nuove forme di finanziamento statale più accessibili e tecnologicamente avanzate, pur mantenendo le necessarie tutele per la stabilità finanziaria e la protezione degli investitori.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.