• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP ETF domani: rally immediato o crollo? Avvisi AI

Tempo di lettura 5 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
XRP ETF domani: rally immediato o crollo? Avvisi AI

Il mercato crypto si prepara a un nuovo test cruciale per la narrativa "buy the rumor, sell the news" che ha caratterizzato i recenti lanci di ETF spot negli Stati Uniti. Con il debutto previsto per il 13 novembre del primo exchange-traded fund su XRP (XRP) proposto da Canary Capital, gli analisti e le intelligenze artificiali si interrogano su quale sarà l'impatto reale sul prezzo del token di Ripple. La domanda che serpeggia tra i trader è se assisteremo a un pump seguito da un rapido dump, come già visto con Bitcoin ed Ethereum, oppure se questa volta il mercato reagirà diversamente. Il precedente degli ETF spot su BTC ed ETH ha infatti mostrato pattern ricorrenti: entusiasmo pre-lancio, spike iniziale e successivo ritracciamento quando gli investitori retail realizzano profitti mentre le whale distribuiscono posizioni.

La situazione attuale di XRP riflette perfettamente questa tensione tra aspettative rialziste e pressione di vendita da parte dei grandi holder. Dall'inizio di novembre, il prezzo ha vissuto oscillazioni significative: un crollo sotto i 2,10 dollari durante il crash del 5 novembre, seguito da un rapido recupero fino a quasi 2,60 dollari pochi giorni dopo. Attualmente, XRP fatica a mantenere il supporto psicologico dei 2,40 dollari, un livello che secondo le analisi AI rappresenta "la calma prima della tempesta". Questo consolidamento avviene mentre i dati on-chain rivelano un quadro preoccupante per il breve termine.

L'attività delle whale di Ripple ha infatti mostrato segnali inequivocabili di distribuzione nelle ultime settimane. Quantità massicce di XRP sono state trasferite verso exchange centralizzati, una dinamica che storicamente precede fasi di pressure ribassista. Quando gli smart money iniziano a capitalizzare sull'ottimismo retail, la fase distributiva può portare a correzioni anche significative, come evidenziato dall'analisi di Perplexity AI. Il rally da 2,10 a 2,60 dollari si è verificato paradossalmente proprio mentre le whale vendevano, suggerendo una disconnessione tra sentiment retail e comportamento istituzionale che raramente dura a lungo.

La pressione di vendita da parte degli smart money spesso si traduce in azione dei prezzi contenuta o persino in pullback nel breve termine

L'approvazione dell'ETF spot su XRP rappresenta un traguardo normativo significativo per l'ecosistema crypto statunitense. Canary Capital è riuscita a bypassare le procedure di approvazione standard, consentendo un lancio accelerato del prodotto che offrirà esposizione del 100% all'asset sottostante. Tuttavia, l'esperienza con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum insegna che l'impatto immediato può divergere significativamente dalle aspettative. Entrambi gli asset hanno sperimentato picchi seguiti da correzioni nelle settimane successive al debutto dei rispettivi prodotti regolamentati.

ChatGPT ha elaborato uno scenario specifico per il comportamento di XRP post-lancio: un'impennata iniziale fino a circa 3,00 dollari, seguita da un brusco rifiuto e un ritracciamento verso la fascia 2,00-2,20 dollari. Questa dinamica rispecchierebbe il classico pattern "buy-the-rumor, sell-the-news" osservato in precedenti catalizzatori crypto. La vendita di massa post-evento si verifica tipicamente quando i trader che hanno accumulato posizioni in anticipo decidono di monetizzare i guadagni, creando un'ondata di realizzo profitti che sovrasta temporaneamente la domanda.

Nonostante le previsioni ribassiste nel brevissimo termine, entrambe le soluzioni AI concordano su un outlook fondamentalmente positivo per XRP nel medio-lungo periodo. L'esistenza di un veicolo d'investimento regolamentato rappresenta un fattore strutturalmente bullish per qualsiasi criptovaluta, poiché apre le porte a capitali istituzionali che altrimenti rimarrebbero ai margini del mercato. La fiducia derivante da un prodotto approvato dalle autorità statunitensi potrebbe catalizzare flussi significativi nelle settimane e nei mesi successivi alla stabilizzazione iniziale.

Secondo le previsioni di ChatGPT, una volta che la polvere del lancio si sarà depositata, XRP potrebbe stabilire una base solida intorno ai 2,40 dollari nelle settimane successive. Il vero trend direzionale emergerà però solo dopo 1-3 mesi, quando i dati effettivi sui flussi dell'ETF diventeranno disponibili e analizzabili. Il modello predittivo suggerisce due scenari distinti: flussi in entrata sostenuti potrebbero innescare un recupero graduale verso nuovi massimi oltre i 3,20 dollari, mentre inflows deboli potrebbero condannare l'asset a un prolungato range laterale o a una correzione estesa.

Perplexity AI sottolinea che dopo il tipico dip "sell-the-news", il prezzo dovrebbe stabilizzarsi e riprendere momentum ascendente nei mesi successivi, sostenuto dagli afflussi istituzionali e dalla maggiore fiducia del mercato in uno strumento d'investimento regolamentato. Questa prospettiva riflette la crescente maturità del mercato crypto, dove i prodotti tradizionali fungono da ponte tra finanza legacy e asset digitali. Nel contesto europeo, l'attenzione verso strumenti regolamentati come gli ETF è ancora più pronunciata, con il quadro normativo MiCA che sta plasmando l'approccio degli investitori del Vecchio Continente.

Per i trader e gli investitori, il lancio dell'ETF spot XRP rappresenta quindi un momento di particolare attenzione operativa. La volatilità attesa richiede strategie ben calibrate: chi cerca opportunità di breve termine dovrà navigare le turbolenze previste nelle prime ore e giorni post-lancio, mentre chi ha un orizzonte temporale più esteso potrebbe considerare eventuali ribassi come finestre di accumulo. La vera discriminante sarà monitorare i flussi effettivi del fondo nelle settimane successive, dato che solo questi dati concreti potranno confermare o smentire le aspettative bullish di lungo periodo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.