• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP in calo verso 2,10$: possibile rimbalzo a 2,60$?

4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
XRP in calo verso 2,10$: possibile rimbalzo a 2,60$?

Nel mondo delle criptovalute, la volatilità è all'ordine del giorno, ma quanto sta accadendo con XRP nelle ultime settimane ha catturato l'attenzione degli investitori più attenti. La criptovaluta di Ripple si trova in una fase delicata, oscillando pericolosamente attorno alla soglia dei 2,10 dollari, mentre segnali contrastanti alimentano incertezza sui mercati. Da un lato, analisti tecnici identificano potenziali pattern rialzisti che potrebbero spingere il prezzo fino a 2,60 dollari, dall'altro i massicci trasferimenti verso gli exchange e i dati sulle liquidazioni suggeriscono pressioni ribassiste che non possono essere ignorate.

Il mercato in bilico: segnali di allarme per XRP

La situazione attuale di XRP rispecchia il clima d'incertezza che caratterizza l'intero settore cripto. Con oltre 55 milioni di token trasferiti verso gli exchange, gli indicatori di liquidità mostrano un possibile aumento della pressione di vendita. Questo fenomeno, ben noto agli investitori italiani che hanno vissuto le precedenti fasi di volatilità del mercato cripto nel 2017 e nel 2021, rappresenta tipicamente un segnale d'allerta: quando grandi quantità di asset vengono spostate verso le piattaforme di scambio, spesso si prepara una fase di realizzo.

Il prezzo ha già iniziato a risentirne, scendendo dai recenti massimi di 2,23 dollari fino all'attuale area di 2,07 dollari. Nonostante XRP mantenga un guadagno settimanale del 2,82%, il bilancio mensile segna un preoccupante -9,95%, evidenziando un trend di medio periodo in deterioramento.

Ogni "morte incrociata" nel mercato cripto è stata storicamente seguita da una rinascita.

La spada di Damocle del "death cross"

L'elemento che maggiormente preoccupa gli analisti è il potenziale formarsi di un pattern tecnico noto come "death cross" (croce della morte), quando la media mobile a 50 giorni incrocia al ribasso quella a 200 giorni. Nel contesto italiano, potremmo paragonarlo al "bacio della morte" che storicamente ha preceduto significativi ribassi di Piazza Affari. I dati di CoinGlass mostrano liquidazioni di posizioni long per 5,1 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, contro appena 1,25 milioni di posizioni short, confermando una prevalenza del sentiment ribassista.

Il rapporto long-short si attesta attualmente a 0,938, un livello che gli analisti tecnici nostrani considererebbero come indicativo di un mercato non ancora completamente capitolato, ma certamente sotto pressione. L'attuale scenario richiama alla memoria le fasi di correzione che hanno caratterizzato il mercato cripto italiano durante i precedenti cicli, quando dopo periodi di euforia si verificarono consistenti ribassi.

Prospettive rialziste: l'inversione di tendenza è possibile?

Non mancano tuttavia elementi di ottimismo. Il trader James ha identificato sul grafico di XRP un pattern di inversione noto come "testa e spalle inversa", una figura tecnica che gli investitori del mercato azionario italiano conoscono bene. Se confermato, questo pattern potrebbe spingere XRP verso un obiettivo di prezzo di 2,60 dollari, offrendo un potenziale rialzo di circa il 25% rispetto ai valori attuali.

Anche l'analista Egrag Crypto ha espresso un cauto ottimismo, sottolineando l'importanza della chiusura settimanale. Secondo la sua analisi, se XRP riuscisse a chiudere sopra i 2,25 dollari con una candela settimanale "full-bodied" (dal corpo pieno), ciò rappresenterebbe un segnale fortemente rialzista. In caso contrario, la pressione ribassista potrebbe riprendere vigore, accentuata da fattori macroeconomici come le rinnovate tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Livelli chiave e scenari futuri

Per gli investitori italiani abituati a monitorare supporti e resistenze come nelle analisi di Borsa Italiana, è fondamentale identificare i livelli decisivi per XRP. In caso di ulteriore debolezza, gli analisti stimano un possibile ritracciamento fino a 1,96 dollari, in corrispondenza di un importante livello di Fibonacci. Un ulteriore cedimento potrebbe esporre XRP alla zona di supporto tra 1,58 e 1,30 dollari, area nota come "white box" che rappresenterebbe il principale campo di battaglia tra acquirenti e venditori.

I prossimi giorni saranno determinanti per definire il trend di XRP nel breve-medio termine. Gli investitori italiani, tradizionalmente più cauti rispetto a quelli anglosassoni, dovrebbero seguire con particolare attenzione la chiusura settimanale e valutare attentamente l'evoluzione dei volumi di scambio, che spesso anticipano i movimenti di prezzo in questo mercato volatile.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.