• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

PulseChain (PLS): la nuova crypto che sfida Ethereum

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
PulseChain (PLS): la nuova crypto che sfida Ethereum
Nel panorama delle criptovalute, dove ogni giorno emergono nuovi progetti che promettono di rivoluzionare il settore, PulseChain si distingue per un approccio che punta direttamente al cuore dell'ecosistema Ethereum. La piattaforma, identificata dal token PLS, non cerca di sostituire completamente le soluzioni esistenti, ma piuttosto di amplificare le potenzialità di Ethereum affrontando alcune delle sue limitazioni più critiche. Con il lancio della sua mainnet, PulseChain ha dimostrato di essere più di una semplice promessa, trasformandosi in una realtà operativa che oggi gli investitori possono esplorare attraverso diversi exchange centralizzati.

Il meccanismo di consenso che cambia le regole del gioco

La scelta di PulseChain di adottare un sistema proof-of-stake rappresenta una decisione strategica che va ben oltre le considerazioni tecniche. Questo meccanismo consente agli utenti di partecipare attivamente alla sicurezza della rete, fungendo da validatori e ottenendo ricompense per il loro contributo. A differenza di altre blockchain che richiedono enormi quantità di energia per il mining, PulseChain offre un approccio più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

La possibilità di fare staking non è solo un'opportunità di guadagno passivo, ma rappresenta anche un modo per gli utenti di avere voce in capitolo nel futuro della piattaforma. Questo aspetto democratico del protocollo si allinea perfettamente con i principi di decentralizzazione che caratterizzano il settore delle criptovalute più innovative.

Bridging e interoperabilità: la chiave dell'ecosistema

Una delle caratteristiche più interessanti di PulseChain riguarda la sua capacità di facilitare il trasferimento di asset tra diverse blockchain. Il sistema di bridging consente agli utenti di spostare i propri token da Ethereum a PulseChain in modo fluido, mantenendo al contempo la compatibilità tra le due piattaforme. Questa funzionalità si estende anche ad altre reti smart contract, creando un ecosistema interconnesso che amplia significativamente le possibilità operative.

Gli utenti possono collegare i loro wallet MetaMask a PulseChain, accedendo così a tutte le funzionalità della piattaforma senza dover imparare nuovi strumenti o interfacce. La compatibilità con MetaMask rappresenta un vantaggio notevole, considerando che si tratta del wallet più diffuso nell'ecosistema Ethereum e che la maggior parte degli utenti crypto conosce già.

La riduzione delle commissioni di transazione rappresenta uno degli obiettivi primari di PulseChain

Prezzi e performance: la situazione attuale del mercato

Al momento della stesura di questo articolo, il token PLS viene scambiato a $0.00003558, un valore che riflette la valutazione attuale del mercato nei confronti del progetto. Nonostante PulseChain abbia mostrato performance positive rispetto al mercato globale delle criptovalute, negli ultimi sette giorni ha registrato un calo del 2,70%, sottoperformando rispetto ad altre criptovalute della sua categoria.

Le previsioni per il resto del 2024 suggeriscono un possibile minimo di $0.000035 e un prezzo medio di $0.000040, secondo alcune analisi del settore. Tuttavia, come per qualsiasi investimento in criptovalute, queste previsioni devono essere considerate con cautela, dato che il mercato crypto è notoriamente volatile e imprevedibile.

Dove e come acquistare PLS

Per chi fosse interessato ad acquistare token PLS, le opzioni principali includono exchange centralizzati come Bitcointry, MEXC e SafeTrade. La coppia di trading più attiva risulta essere PLS/USDT, che offre buona liquidità per gli scambi. È importante notare che, essendo un progetto relativamente nuovo, PLS non è ancora disponibile sui principali exchange internazionali come Binance o Coinbase.

Prima di procedere con qualsiasi investimento, è fondamentale condurre le proprie ricerche approfondite. Il mercato delle criptovalute presenta sempre dei rischi significativi, e progetti come PulseChain, pur essendo innovativi, rimangono investimenti speculativi che richiedono una valutazione attenta del proprio profilo di rischio.

La strategia a lungo termine e gli airdrop

PulseChain ha implementato una strategia particolare per incentivare l'adozione, che include airdrop di vari token basati su Ethereum e NFT agli utenti che partecipano all'ecosistema. Questa strategia mira non solo ad attrarre nuovi utenti, ma anche a creare valore aggiunto per chi decide di utilizzare la piattaforma sin dalle prime fasi.

L'obiettivo dichiarato di ridurre l'emissione di token PLS attraverso meccanismi di game theory rappresenta un tentativo di creare scarsità artificiale e potenzialmente aumentare il valore del token nel tempo. Tuttavia, l'efficacia di questa strategia dipenderà dall'adozione effettiva della piattaforma e dalla capacità di PulseChain di mantenere le promesse fatte alla community.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.