• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Polymarket: scommessa da 50M$ su Zelenskyy vicina

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Polymarket: scommessa da 50M$ su Zelenskyy vicina
La piattaforma di scommesse basata su criptovalute Polymarket si trova al centro di una controversia che sta sollevando interrogativi profondi sull'affidabilità dei sistemi decentralizzati di risoluzione delle dispute. Una scommessa da 58 milioni di dollari su un dettaglio apparentemente banale - se il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy avrebbe indossato un abito elegante prima di luglio - ha scatenato accuse di manipolazione che minacciano di compromettere la credibilità dell'intera piattaforma proprio mentre sta negoziando un round di finanziamento da 200 milioni di dollari.

Il diavolo si nasconde nei dettagli dell'abbigliamento

Il nocciolo della questione risale al 24 giugno, quando Zelenskyy si è presentato a un vertice NATO all'Aia indossando una camicia con colletto, una giacca nera e pantaloni coordinati. Testate giornalistiche di primo piano come BBC, Reuters e New York Post hanno descritto l'outfit come un abito elegante, alimentando le aspettative di chi aveva scommesso sulla risposta "Sì" al quesito "Zelenskyy indosserà un abito prima di luglio?"

Tuttavia, la risoluzione del mercato si è rivelata tutt'altro che semplice. Il protocollo oracle decentralizzato UMA, utilizzato da Polymarket per definire l'esito delle scommesse, ha già ribaltato due volte le risoluzioni iniziali che davano per vincente il "Sì", in seguito alle contestazioni presentate dai possessori di token.

Quando la democrazia decentralizzata incontra gli interessi finanziari

La controversia ha messo in luce le fragilità strutturali dei sistemi di governance decentralizzata. I sostenitori della risoluzione "Sì" sostengono che l'outfit di Zelenskyy sia stato chiaramente etichettato come abito elegante da diverse fonti giornalistiche credibili, rispettando così i criteri stabiliti dal mercato.

Dall'altro lato, alcuni elettori UMA argomentano che lo stile casual e l'assenza di cravatta rendano l'abbigliamento incompatibile con gli standard tradizionali dell'abbigliamento formale da ufficio. La situazione si complica ulteriormente considerando che un outfit simile indossato da Zelenskyy a maggio era stato precedentemente classificato come "non abito", creando un precedente che continua a influenzare le votazioni.

Con quasi 58 milioni di dollari in gioco, l'esito potrebbe determinare il futuro di Polymarket

Accuse di manipolazione e distanza della piattaforma

Gli osservatori più critici sostengono che il sistema permette ai partecipanti più facoltosi di influenzare le risoluzioni attraverso il bonding dei token e la presentazione di dispute, indipendentemente dal consenso esterno. Queste preoccupazioni si inseriscono in un pattern di controversie che ha già coinvolto Polymarket in passato, con accuse simili riguardanti un mercato da 120 milioni di dollari sul ban di TikTok e una scommessa da 7 milioni su un accordo minerario tra Ucraina e Stati Uniti.

Particolarmente significativo è il comportamento di Polymarket stesso durante la disputa. L'account @PolymarketIntel su X aveva inizialmente definito l'outfit come un abito elegante, ma successivamente è stato riclassificato come "gestito dalla comunità". Inoltre, diverse proposte per creare un team dedicato all'integrità del mercato sono state respinte dalla piattaforma.

Il verdetto finale e le implicazioni future

Il voto finale è atteso per il 4 luglio alle 2:09 del mattino (ora americana), e il suo esito potrebbe avere ripercussioni che vanno ben oltre i 58 milioni di dollari in gioco. Per Polymarket, che sta finalizzando un importante round di finanziamento, questa controversia rappresenta un test cruciale per la propria credibilità nel settore delle scommesse decentralizzate.

La vicenda solleva interrogativi fondamentali sulla capacità dei sistemi decentralizzati di gestire dispute complesse senza essere influenzati da interessi economici particolari. Mentre il mondo delle criptovalute continua a evolversi verso una maggiore decentralizzazione, casi come questo evidenziano la necessità di sviluppare meccanismi più robusti per garantire l'equità e la trasparenza nelle decisioni che coinvolgono somme considerevoli.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.