• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Autista Uber droga turista a Londra e ruba criptovalute

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Autista Uber droga turista a Londra e ruba criptovalute

La vulnerabilità del denaro digitale è diventata una realtà drammatica per Jacob Irwin-Cline, turista americano di 30 anni, che ha visto svanire 123.000 dollari in criptovalute durante un breve scalo a Londra. Quello che doveva essere un semplice tragitto in taxi verso l'ostello dopo una serata nel quartiere di Soho si è trasformato in un incubo orchestrato con precisione da un criminale che ha sfruttato l'apparente sicurezza delle piattaforme di trasporto condiviso. La vicenda solleva interrogativi inquietanti sulla convergenza tra criminalità tradizionale e tecnologie finanziarie decentralizzate, in un'epoca in cui il nostro patrimonio può essere letteralmente sottratto con un click.

L'inganno perfetto: quando la fiducia diventa un'arma

Il modus operandi utilizzato per raggirare Irwin-Cline rivela una preoccupante evoluzione nelle tecniche di furto. Il falso autista, presentatosi come "Mohammed", ha intercettato la vittima all'uscita del locale conoscendo già il suo nome e simulando di essere il conducente Uber atteso. Un dettaglio cruciale è sfuggito al turista: il veicolo non corrispondeva al modello indicato sull'app, ma la stanchezza e forse qualche drink di troppo hanno abbassato le sue difese.

L'offerta di una sigaretta apparentemente amichevole si è rivelata la trappola finale. Quella che Irwin-Cline ha accettato era con ogni probabilità impregnata di un potente sedativo, che lo ha rapidamente fatto perdere conoscenza. Al risveglio, abbandonato per strada, ha scoperto che il suo smartphone era sparito – e con esso l'accesso ai suoi wallet di criptovalute, contenenti l'equivalente di oltre 110.000 euro.

La tecnologia che promette libertà finanziaria può trasformarsi nel nostro tallone d'Achille.

Un fenomeno in espansione che preoccupa le autorità

L'episodio londinese non è un caso isolato, ma si inserisce in una tendenza globale allarmante di crimini mirati al patrimonio in criptovalute. La particolarità di questi asset digitali – l'irreversibilità delle transazioni e la difficoltà nel tracciare i fondi una volta trasferiti – li rende un bersaglio ideale per i criminali più sofisticati. Irwin-Cline ha contattato l'unità cybercrime dell'FBI, ma lui stesso nutre poche speranze di recuperare quanto perduto.

La Francia ha recentemente vissuto episodi ancora più drammatici. Il padre del fondatore di un exchange di criptovalute è stato sequestrato da una banda criminale che richiedeva un riscatto, mentre in un altro caso la figlia e il nipote di Pierre Noizat, CEO di Paymium, sono stati oggetto di un tentativo di rapimento in pieno giorno a Parigi. Questi eventi hanno spinto le autorità francesi ad implementare misure di protezione speciali per i professionisti del settore crypto e le loro famiglie.

La vulnerabilità degli investitori digitali

Il caso di Irwin-Cline evidenzia una verità scomoda: portare con sé l'accesso a ingenti somme di denaro digitale rappresenta un rischio considerevole. Gli esperti di sicurezza informatica raccomandano da tempo l'utilizzo di wallet hardware separati dal telefono e l'implementazione di autenticazioni multiple per proteggere gli asset digitali, ma queste precauzioni non sono ancora diventate prassi comune tra molti investitori.

Negli Stati Uniti, un caso particolarmente inquietante ha visto tre adolescenti in Florida rapire un uomo dopo un evento sulle criptovalute a Las Vegas. La vittima è stata costretta a trasferire milioni in asset digitali prima di essere abbandonata nel deserto, dimostrando come questi crimini stiano attraendo anche giovanissimi malintenzionati, consapevoli delle potenzialità e delle vulnerabilità del settore.

Una lezione costosa per tutti gli utenti di valute digitali

La disavventura del turista americano a Londra rappresenta un monito per chiunque possegga criptovalute: la sicurezza fisica è importante quanto quella digitale. Gli esperti consigliano di non rivelare mai pubblicamente il possesso di grandi quantità di asset digitali, di utilizzare wallet separati per le transazioni quotidiane e di mantenere la maggior parte dei fondi in cold storage, disconnessi da internet.

Le autorità di tutto il mondo stanno cercando di adattarsi a questa nuova forma di criminalità, ma la natura transnazionale e pseudonima delle criptovalute rende particolarmente complessa l'attività investigativa. Nel frattempo, la consapevolezza rimane la prima linea di difesa per chi viaggia con un patrimonio digitale nel proprio smartphone.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.