Il mercato delle stock crypto-related torna a mostrare tutta la sua volatilità. L'annuncio dell'investitore value Mike Alfred di aver acquisito oltre un milione di azioni di Strive Asset Management (ASST) ha innescato un rally impressionante che ha portato il titolo a guadagnare l'86% in soli quattro giorni di contrattazione. La mossa arriva in un momento delicato per Strive, dopo il controverso annuncio di fusione con Semler Scientific (SMLR), società nota per la sua strategia di accumulo Bitcoin, che aveva fatto crollare il titolo di oltre l'80%. L'ingresso di Alfred, investitore con un track record comprovato nel settore crypto e mining, potrebbe segnalare una sottovalutazione significativa del veicolo di investimento guidato da Vivek Ramaswamy.
Il venerdì 24 ottobre alle 14:56 EST, Alfred ha annunciato su X la sua posizione iniziale in ASST, per un valore complessivo di poco inferiore a un milione di dollari. La reazione del mercato è stata immediata e violenta: le azioni hanno chiuso la sessione con un balzo del 27% rispetto alla chiusura del giorno precedente. Il management di Strive ha amplificato il messaggio attraverso retweet, mentre i documenti depositati presso la SEC il 27 ottobre confermavano ufficialmente l'operazione.
Il lunedì successivo il momentum ha accelerato ulteriormente, con ASST che ha registrato un ulteriore +33% nella sessione mattutina, toccando quota 1,47 dollari per azione. Dal minimo di mercoledì 22 ottobre a 0,78 dollari, il titolo ha quindi messo a segno un rally dell'86%. Nonostante questa performance esplosiva, ASST rimane ancora del 87% sotto i massimi registrati a maggio, evidenziando quanto sia stato brutale il sell-off seguito all'annuncio della merger con Semler Scientific.
L'accordo di fusione tra Strive e Semler Scientific, annunciato il mese scorso, prevede che Strive acquisisca Semler in una transazione interamente basata su scambi azionari. L'operazione aggiunge al portafoglio di Strive le 5.816 BTC accumulate da Semler, rendendola particolarmente rilevante in un contesto di crescente interesse istituzionale verso Bitcoin. La reazione iniziale del mercato, tuttavia, era stata estremamente negativa, con ASST che aveva perso oltre l'80% del proprio valore nei giorni successivi all'annuncio.
Il profilo di Alfred come investitore nel settore crypto aggiunge credibilità alla sua scommessa su Strive. È particolarmente noto per la sua posizione in IREN, società di mining Bitcoin e data center AI che ha registrato una performance straordinaria con un +500% da inizio anno e oltre +1100% dai minimi di aprile 2024. Il suo Midas touch si è manifestato anche recentemente con la sua nomina nel Board di Bakkt (BKKT), piattaforma di digital assets: il titolo BKKT è più che raddoppiato da quando Alfred è entrato nel consiglio di amministrazione.
La convergenza tra veicoli di investimento tradizionali e strategie di accumulo Bitcoin rappresenta una delle tendenze più interessanti del mercato attuale. La scommessa di Alfred su ASST potrebbe segnalare che il mercato ha sovra-penalizzato la fusione con Semler, non valorizzando adeguatamente l'esposizione indiretta a Bitcoin e l'expertise del team di Strive. Con il titolo ancora lontano dai massimi storici nonostante il recente rally, gli investitori osserveranno da vicino se questo pattern si ripeterà come accaduto con IREN e Bakkt, o se invece la volatilità intrinseca di questi asset continuerà a prevalere.