Il mercato delle criptovalute ha assistito a un improvviso balzo di valore per EPT, il token nativo della piattaforma Web3 Balance, che ha registrato un'impennata fino al 72% in una sola giornata. Questo fenomeno, noto tra i trader come "god candle" (candela divina), ha sorpreso gli analisti e catturato l'attenzione degli investitori, spingendo la capitalizzazione di mercato oltre i 27 milioni di dollari. La causa scatenante di questo rally è stata l'annuncio dell'imminente quotazione su Bithumb, uno dei principali exchange sudcoreani, che ha innescato un'ondata di acquisti speculativi in previsione dell'apertura delle contrattazioni con la coppia EPT/KRW.
L'impatto dell'annuncio Bithumb sul mercato dei derivati
L'interesse per EPT ha subito un'impennata significativa non solo nel mercato spot ma anche in quello dei derivati. Secondo i dati forniti da CoinGlass, l'open interest nei futures di EPT è aumentato del 52% nelle 24 ore successive all'annuncio, raggiungendo quasi 20 milioni di dollari. Particolarmente interessante è il tasso di finanziamento, rimasto stabile attorno allo 0,0050%, un chiaro indicatore che la maggioranza dei trader mantiene posizioni rialziste, scommettendo su ulteriori margini di crescita per il token.
Il volume di scambi giornaliero ha registrato un incremento del 44% rispetto al giorno precedente, toccando i 63 milioni di dollari. Bithumb diventa così l'ultimo exchange in ordine cronologico ad aggiungere EPT alla propria piattaforma, dopo le precedenti quotazioni su Binance Alpha, Gate.io, KuCoin, Bitget e MEXC, tutti avvenuti il 21 aprile in concomitanza con il token generation event (TGE) e il lancio della mainnet di Balance.
Un progetto giovane con ambizioni significative
Balance è una piattaforma relativamente recente nel panorama blockchain, essendo stata fondata nel febbraio 2024. Si presenta come un ecosistema Web3 potenziato dall'intelligenza artificiale, progettato per integrare gaming, interazione sociale e finanza decentralizzata all'interno di un'unica infrastruttura blockchain multichain. L'obiettivo dichiarato è permettere agli utenti di esplorare mondi virtuali guidati dall'AI guadagnando ricompense attraverso il token nativo EPT.
A settembre 2024, Balance ha raccolto ben 30 milioni di dollari da investitori di alto profilo, tra cui Andreessen Horowitz, Galaxy Interactive, Amber Group e Animoca Brands. Questi fondi sono destinati ad accelerare lo sviluppo delle esperienze di gaming e social Web3 integrate con l'intelligenza artificiale, un settore considerato particolarmente promettente dagli analisti di mercato.
Analisi tecnica: segnali rialzisti all'orizzonte
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, la situazione appare favorevole per EPT. Sul grafico a 4 ore con base USDT, il token ha rotto al rialzo il limite superiore di un canale parallelo discendente in cui era rimasto intrappolato sin dal suo lancio. Questo tipo di breakout è generalmente interpretato come segnale di una potenziale inversione di tendenza e l'inizio di una nuova fase rialzista.
Il prezzo di EPT si mantiene attualmente sopra la media mobile a 20 giorni, rafforzando il sentiment positivo. Inoltre, la linea MACD ha superato la linea di segnale, un altro classico indicatore che suggerisce la possibile conclusione della precedente tendenza ribassista. Se il momentum positivo dovesse continuare, EPT potrebbe puntare verso la successiva resistenza psicologica chiave a 0,014 dollari.
Una rottura decisa sopra questo livello potrebbe aprire la strada a un ritorno verso il massimo storico di 0,017 dollari, rappresentando un potenziale guadagno del 54% rispetto ai prezzi attuali. Al momento della stesura dell'articolo, EPT veniva scambiato intorno a 0,011 dollari per token, con una offerta totale fissata a 10 miliardi di unità.