• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Binance rimborsa 283M$ dopo il crash di mercato

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Binance rimborsa 283M$ dopo il crash di mercato
La maggiore piattaforma di scambio di criptovalute al mondo si è trovata a gestire una crisi di fiducia dopo il caos di mercato dello scorso 10 ottobre, quando diversi asset hanno subito improvvisi crolli di prezzo sulla sua piattaforma. Binance ha annunciato domenica di aver rimborsato gli utenti colpiti, specificando che la somma complessiva ammonta a circa 283 milioni di dollari. L'operazione si è conclusa nell'arco di 24 ore, coprendo tutti coloro che hanno visto le proprie posizioni liquidate mentre detenevano gli asset interessati come garanzia nei servizi Margin, Futures e Loan.

La vicenda ha assunto contorni particolari quando l'exchange ha successivamente chiarito che i bruschi cali di prezzo registrati venerdì scorso sarebbero stati causati da un errore di visualizzazione piuttosto che da un effettivo fallimento dei token. Una spiegazione che ha sollevato interrogativi nella comunità crypto, considerando l'entità del risarcimento effettuato.

Secondo la ricostruzione ufficiale, i sistemi principali di trading della piattaforma avrebbero continuato a funzionare regolarmente durante l'intera crisi. Binance ha attribuito la volatilità alle "condizioni generali di mercato" piuttosto che a problemi interni, precisando che il volume delle liquidazioni forzate processate ha rappresentato una proporzione relativamente bassa rispetto al volume totale degli scambi.

Il crollo, soprannominato Black Friday dalla comunità degli investitori, si è verificato tra le 20:50 e le 22:00 UTC del 10 ottobre, scatenando vendite massicce sull'intero mercato delle criptovalute. Tra gli asset che hanno perso il loro ancoraggio sulla piattaforma figurano USDe, un dollaro sintetico emesso da Ethena, BNSOL, un derivato di liquid staking di Solana quotato proprio da Binance, e wBETH, la versione tokenizzata dell'Ether in staking offerta dall'exchange.

Un risarcimento da 283 milioni in 24 ore solleva interrogativi sulla natura della crisi

Gli analisti del settore hanno definito il rimborso insolito sia per dimensioni che per tempistiche. Ryan Yoon, analista senior presso Tiger Research, ha sottolineato come si tratti di un evento tutt'altro che ordinario, evidenziando che Binance ha affrontato diversi problemi in rapida successione negli ultimi tempi, e l'incidente del Black Friday rappresenta solo un esempio.

La perdita di ancoraggio dei token wrapped specificamente su Binance potrebbe suggerire quella che Yoon definisce una "frammentazione della liquidità specifica della piattaforma". L'analista ha inoltre interpretato i pagamenti come un'operazione più simile alla gestione del rischio reputazionale nell'era post-CZ, piuttosto che un semplice gesto di buona volontà, riferendosi al periodo successivo alla leadership di Changpeng Zhao.

Min Jung, analista senior presso la società di trading quantitativo Presto, ha ridimensionato la portata finanziaria dell'operazione, spiegando che sebbene 283 milioni di dollari possano sembrare una cifra sostanziale, risultano relativamente modesti se confrontati con i guadagni complessivi di Binance. Jung ha interpretato la mossa come una combinazione di buona volontà e strategia comunicativa, finalizzata a rafforzare la fiducia degli utenti e consolidare l'immagine del marchio in un momento in cui il dibattito tra exchange centralizzati e decentralizzati sta guadagnando slancio.

L'exchange ha annunciato che continuerà a esaminare i casi individuali degli utenti e segnalerà alle autorità regolatorie qualsiasi attività di trading sospetta eventualmente rilevata. Un portavoce di Binance, interpellato sulla vicenda, ha dichiarato che l'azienda effettuerà revisioni interne per eventuali aggiornamenti, precisando che i vincoli temporali potrebbero ritardare una risposta completa.

L'episodio riaccende l'attenzione sulle vulnerabilità delle piattaforme centralizzate e sulla capacità degli exchange di gestire situazioni di stress di mercato, alimentando il confronto con le alternative decentralizzate che promettono maggiore trasparenza e resilienza sistemica.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.