• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Binance rimuoverà alcune altcoin il 2 maggio

4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Binance rimuoverà alcune altcoin il 2 maggio

Le delisting annunciate periodicamente dalle maggiori piattaforme di scambio crypto rappresentano sempre un momento di tensione per gli investitori. L'ultima mossa di Binance, il colosso degli exchange, ha confermato questa tendenza mettendo nel mirino quattro token che verranno rimossi dalla piattaforma. Una decisione che ha generato reazioni contrastanti sul mercato, con alcuni asset che hanno subito crolli significativi mentre altri, sorprendentemente, hanno registrato impennate inaspettate nonostante la cattiva notizia.

Quattro token al capolinea: i dettagli dell'operazione

Il 24 aprile Binance ha comunicato ufficialmente la rimozione di tutti i trading pair collegati a quattro criptovalute: Alpaca Finance (ALPACA), PlayDapp (PDA), Viberate (VIB) e Wing Finance (WING). L'operazione di delisting, che si inserisce nel quadro delle revisioni periodiche del portafoglio token della piattaforma, diventerà effettiva il 2 maggio 2025 alle 03:00 UTC, quando tutti gli ordini aperti su queste coppie verranno automaticamente cancellati.

La decisione non riguarda solo il trading spot. L'intera infrastruttura di servizi che Binance offre per questi token sarà progressivamente smantellata nei giorni precedenti la scadenza principale. Gli utenti dovranno dire addio al supporto per queste criptovalute su Margin, Futures, Loans, Simple Earn, Pay, Convert e Dual Investment.

Un token delisted non è necessariamente un token morto, ma le probabilità di sopravvivenza si riducono drasticamente.

Per i possessori di questi asset, Binance manterrà attiva la funzionalità di prelievo fino al 4 luglio 2025. Dopo tale data, i saldi residui potrebbero essere convertiti in stablecoin a partire dal 5 luglio, sebbene l'exchange non garantisca questa opzione come certezza. Gli utenti che utilizzano i bot di trading automatizzato sono stati invitati a interrompere o modificare qualsiasi bot attivo prima della scadenza per evitare perdite.

Dietro le quinte della decisione

Binance ha motivato la rimozione facendo riferimento al proprio processo di revisione periodica, volto a garantire che tutti gli asset listati continuino a soddisfare i suoi standard qualitativi. Secondo quanto dichiarato dalla piattaforma, diversi fattori vengono presi in considerazione durante queste valutazioni: lo sviluppo del progetto, i volumi di trading, il coinvolgimento della community, l'impegno del team e la conformità normativa.

La trasparenza sui criteri specifici che hanno portato alla rimozione proprio di questi quattro token rimane tuttavia limitata, lasciando spazio a speculazioni da parte degli analisti del settore. Non è chiaro se la decisione sia stata determinata da problemi tecnici, mancanza di interesse degli utenti o preoccupazioni relative alla compliance normativa.

Il mercato risponde: reazioni contrastanti

Come prevedibile, l'annuncio ha provocato immediate reazioni sui mercati, con tre dei token che hanno subito pesanti perdite nell'ora successiva alla comunicazione. PlayDapp (PDA), piattaforma di gaming Web3, ha registrato un calo del 19%. Ancora più drammatico il crollo di Viberate (VIB), progetto blockchain focalizzato sulla musica, che ha perso il 34% del suo valore, mentre Wing Finance (WING), piattaforma DeFi basata sul credito, ha visto una flessione del 25%.

La sorpresa è arrivata da Alpaca Finance (ALPACA), che ha mostrato un comportamento anomalo rispetto agli altri token colpiti. Dopo un iniziale calo del 20%, il suo valore è rapidamente rimbalzato, arrivando a guadagnare fino al 70%. Questo fenomeno controintuitivo potrebbe essere spiegato da trader opportunisti che hanno approfittato del calo per acquistare a prezzi scontati, o da improvvisi spostamenti di liquidità seguiti alla notizia.

Un contesto controverso per Binance

Questa nuova ondata di delisting arriva in un momento delicato per Binance, che si trova ad affrontare accuse relative al caso AERGO. Il token ha subito un crollo superiore al 70% poche ore dopo il suo debutto su Binance Futures, alimentando speculazioni su possibili manipolazioni e vendite coordinate. È interessante notare che Binance aveva rimosso la coppia spot di AERGO alcune settimane prima, per poi riabilitarla per il trading futures con leva poco prima dell'improvviso crollo.

Tali coincidenze sollevano interrogativi sulla trasparenza dei processi decisionali dell'exchange e sulle potenziali conseguenze per gli investitori retail, che spesso si trovano esposti a rischi significativi durante queste operazioni di riorganizzazione del listino. Il potere degli exchange centralizzati nel determinare il destino di progetti blockchain continua a rappresentare uno dei punti più controversi nell'ecosistema crypto, in apparente contraddizione con l'ideale di decentralizzazione che ha ispirato la nascita del settore.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.