• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin ed Ethereum crollano dopo il taglio Fed

Tempo di lettura 5 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Bitcoin ed Ethereum crollano dopo il taglio Fed

Il mercato crypto ha reagito con volatilità alla decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse dello 0,25%, ma non per le ragioni che molti trader si aspettavano. Sebbene la riduzione fosse ampiamente prevista – con il CME FedWatch Tool che indicava una probabilità superiore al 99% – le dichiarazioni del presidente Jerome Powell hanno gelato gli entusiasmi, facendo crollare Bitcoin (BTC) e innescando una sell-off generalizzata. Powell ha infatti sottolineato che un ulteriore taglio a dicembre "non è scontato", raffreddando le aspettative di una politica monetaria più accomodante che avrebbe potuto favorire gli asset rischiosi come le criptovalute.

Bitcoin è scivolato dell'1,3% nell'ora successiva all'annuncio, attestandosi intorno ai 110.700 dollari, mentre Ethereum (ETH) ha registrato un calo ancora più marcato del 2,7%, scambiando a circa 3.890 dollari. Il dato più preoccupante per i detentori di crypto rimane il fatto che BTC continua a languire oltre il 10% al di sotto del massimo storico toccato all'inizio del mese, quando aveva brevemente superato i 105.000 dollari prima di ripiegare.

La banca centrale americana ha portato il tasso sui fondi federali – quello che le banche si applicano reciprocamente per i prestiti overnight delle riserve detenute presso la Fed – in un range compreso tra 3,75% e 4%. La decisione arriva dopo una serie di indicatori economici che segnalano un rallentamento dell'economia statunitense, con il tasso di disoccupazione che si mantiene intorno al 4,3%, un massimo degli ultimi quattro anni secondo i dati della Chicago Fed.

Gerry O'Shea, responsabile delle analisi di mercato globali presso il gestore di asset crypto Hashdex, ha commentato: "La decisione di ridurre i tassi di altri 25 punti base era ampiamente anticipata. Bitcoin e molte altre criptovalute hanno reagito negativamente quando il presidente Powell ha dichiarato dopo la riunione che un ulteriore taglio quest'anno non è inevitabile". L'analista ha aggiunto che altri fattori potrebbero avere un impatto maggiore sui prezzi questa settimana, citando lo shutdown governativo, le politiche tariffarie e i report finanziari delle grandi tech company.

Bitcoin e molte altre criptovalute hanno reagito negativamente quando il presidente Powell ha dichiarato che un ulteriore taglio quest'anno non è inevitabile

Il voto all'interno del Federal Open Market Committee non è stato unanime, replicando le divisioni emerse nella precedente riunione. Stephen Miran, recentemente nominato dal presidente Trump nel Board of Governors della Fed, ha votato per un taglio più aggressivo dello 0,50%, la stessa posizione assunta a settembre. Al contrario, Jeffrey Schmid ha preferito mantenere i tassi invariati, evidenziando le tensioni interne sulla direzione della politica monetaria.

Le preoccupazioni della Fed per il rallentamento economico hanno prevalso su quelle relative all'inflazione, che rimane ostinatamente al di sopra del target del 2% annuo fissato dalla banca centrale. Il Consumer Price Index è salito del 3% nei 12 mesi fino a settembre secondo il Bureau of Labor Statistics, continuando un trend al rialzo iniziato dopo la lettura del 2,3% di aprile. Questo contesto inflazionistico complica ulteriormente le decisioni future sui tassi.

Durante la conferenza stampa post-decisione, Powell ha annunciato che la Fed "concluderà la riduzione delle sue partecipazioni aggregate in titoli", riferendosi al processo di alleggerimento del bilancio che ha visto la banca centrale liquidare Treasury e titoli garantiti da mutui acquisiti durante la pandemia per sostenere i mercati finanziari. Questa mossa potrebbe avere implicazioni significative per la liquidità disponibile nei mercati, incluso quello crypto.

Sul fronte dei mercati predittivi, Myriad – piattaforma che tende a offrire previsioni più conservative – aveva mostrato circa il 90% dei rispondenti che si aspettavano esattamente questo taglio dello 0,25%. Anche per dicembre, il CME FedWatch Tool indicava oltre il 90% di probabilità di un'ulteriore riduzione dello stesso ammontare, previsione ora messa in discussione dalle parole di Powell.

L'ultimo taglio dello 0,25% risale allo scorso mese ed era stato il primo dopo un lungo periodo di stasi che aveva irritato profondamente il presidente Donald Trump. Il tycoon, preoccupato di essere associato a un crollo economico, aveva criticato ripetutamente Powell e minacciato di licenziarlo, anche se l'indipendenza della Fed rende tale scenario complesso dal punto di vista istituzionale.

Nonostante la volatilità di breve termine, alcuni analisti mantengono una view costruttiva sul medio periodo. O'Shea di Hashdex ha sottolineato che la domanda degli investitori per gli exchange-traded fund su Bitcoin e un contesto regolatorio migliorato negli Stati Uniti "continuano a supportare la nostra visione che Bitcoin possa superare il suo precedente massimo storico entro la fine dell'anno". Questa prospettiva si basa sull'assunto che la combinazione di una politica monetaria meno restrittiva e una maggiore tolleranza verso l'inflazione possa iniettare liquidità nei mercati, favorendo gli asset rischiosi come le criptovalute.

Per gli investitori crypto, il messaggio della Fed rimane ambivalente: i tagli dei tassi proseguono, ma con maggiore cautela rispetto a quanto sperato. L'Conference Board's Expectations Index continua a segnalare sotto la soglia che tipicamente anticipa una recessione imminente, confermando le incertezze macroeconomiche che pesano sul sentiment di mercato. Nel breve termine, la combinazione di incertezza sui futuri tagli, tensioni geopolitiche e volatilità delle big tech potrebbero mantenere Bitcoin e le altcoin sotto pressione, testando la resilienza dei holder di lungo periodo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.