• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin ed Ethereum: futures continui dal 10 nov.

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Bitcoin ed Ethereum: futures continui dal 10 nov.

Il panorama delle criptovalute negli Stati Uniti sta per assistere a una svolta epocale che potrebbe ridefinire completamente l'accesso ai derivati digitali per milioni di investitori. La borsa derivati Cboe, una delle realtà più influenti a livello mondiale nel settore, si prepara a rivoluzionare il trading di Bitcoin ed Ethereum con un prodotto finanziario che fino a oggi era rimasto appannaggio quasi esclusivo dei mercati offshore. L'iniziativa rappresenta uno dei primi frutti concreti della nuova era normativa inaugurata dalla presidenza Trump, che ha posto tra i suoi obiettivi strategici la trasformazione dell'America nella "capitale mondiale delle criptovalute".

Una rivoluzione nel trading crypto americano

Il 10 novembre segnerà una data storica per il mercato statunitense dei derivati digitali, quando Cboe lancerà i suoi futures continui per Bitcoin ed Ethereum, sempre che arrivino le necessarie approvazioni regolatorie. Questi strumenti finanziari si distinguono radicalmente dai futures tradizionali per una caratteristica fondamentale: eliminano completamente la necessità del cosiddetto "rolling", quella procedura che obbliga i trader a rinnovare periodicamente i propri contratti.

La struttura innovativa prevede contratti unici con scadenza decennale, regolati in contanti e agganciati in tempo reale ai prezzi spot di Bitcoin ed Ethereum. Il sistema incorpora aggiustamenti quotidiani attraverso una metodologia basata sui tassi di finanziamento, garantendo che il prezzo rimanga sempre allineato con quello degli asset sottostanti.

Il vento del cambiamento normativo

Catherine Clay, responsabile globale dei derivati di Cboe, ha sottolineato durante il recente HOOD Summit di Las Vegas come i futures in stile perpetuo abbiano già dimostrato un'adozione robusta nei mercati offshore. L'obiettivo dell'azienda è ora replicare questo successo all'interno del framework normativo americano, che sotto la nuova amministrazione Trump sta mostrando un atteggiamento decisamente più favorevole verso le criptovalute.

Il cambiamento di rotta è tangibile: la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno abbandonato diverse cause legali contro exchange come Binance, Coinbase e Uniswap, iniziate durante il mandato dell'ex presidente della SEC Gary Gensler. Questo disgelo normativo sta aprendo le porte a una nuova era per gli asset digitali negli Stati Uniti.

I futures continui elimineranno il bisogno del rolling periodico

Istituzioni in prima linea

La svolta normativa ha innescato una corsa delle istituzioni finanziarie tradizionali verso Bitcoin ed Ethereum come asset di riserva di tesoreria, rappresentando uno dei trend più significativi emersi quest'anno. Cboe punta a intercettare questa domanda crescente, rivolgendosi non solo ai partecipanti istituzionali e ai clienti esistenti del suo Cboe Futures Exchange (CFE), ma anche al segmento in espansione dei trader retail desiderosi di accedere ai derivati crypto.

L'iniziativa si inserisce nella strategia più ampia di Cboe per diversificare e potenziare l'offerta prodotti del suo exchange. Oltre ai già noti futures sull'indice di volatilità VIX, la borsa mira ad espandere i servizi con strumenti legati alla volatilità azionaria, agli asset digitali e al reddito fisso globale.

Clearing e sicurezza al centro

I nuovi futures continui per Bitcoin ed Ethereum saranno gestiti attraverso Cboe Clear US, un'organizzazione di clearing per derivati regolamentata dalla Commodity Futures Trading Commission. Questo garantisce il massimo livello di sicurezza e conformità normativa per tutti i partecipanti al mercato.

Al momento della pubblicazione, Bitcoin si attesta a 111.400 dollari, registrando un calo dell'1,2% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha perso l'1,5% attestandosi a 4.292 dollari. Nonostante queste oscillazioni a breve termine, l'interesse istituzionale per i derivati crypto continua a crescere, alimentando le aspettative per il lancio di questi innovativi strumenti finanziari.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.