• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin mining: titoli volano con il rally crypto

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin mining: titoli volano con il rally crypto

Mentre Bitcoin raggiungeva lunedì un nuovo massimo storico superando i 126.000 dollari per moneta, un fenomeno ancora più sorprendente si stava consumando a Wall Street: le azioni delle società di mining di criptovalute stavano letteralmente volando, con incrementi percentuali che facevano impallidire persino la performance della regina delle crypto. Questo boom parallelo sta rivelando una trasformazione profonda nel modo in cui gli investitori percepiscono il settore minerario digitale. Non si tratta più soltanto di scommettere sulla crescita del Bitcoin, ma di puntare su infrastrutture scarse e sempre più preziose che stanno diventando il cuore pulsante della nuova economia digitale.

La corsa sfrenata delle mining companies

I numeri parlano chiaro e raccontano una storia di crescita esplosiva. HIVE Digital ha guidato la carica con un balzo del 25% che l'ha portata a sfiorare i 6 dollari per azione, mentre IREN ha registrato un incremento superiore al 14% chiudendo a 57,75 dollari. Non da meno si sono comportate MARA e CleanSpark, entrambe con guadagni superiori al 9%, attestandosi rispettivamente a 21 e 17 dollari per azione, mentre Riot Platforms ha chiuso la seduta con un rialzo dell'11% a 21,56 dollari.

Questa performance straordinaria non è casuale ma riflette un cambiamento strutturale nel settore. Le aziende minerarie stanno diversificando le loro attività, sfruttando la loro potenza computazionale per servizi di intelligenza artificiale ad alto valore aggiunto. Un esempio emblematico è l'accordo annunciato il mese scorso da Google, che ha sostenuto una partnership tra la società di AI compute Fluidstack e il miner Bitcoin Cipher, riservandosi il diritto di acquistare una partecipazione del 5,4% in Cipher.

L'infrastruttura come nuovo oro digitale

"I miner stanno vincendo perché stanno sfruttando l'opzionalità: energia, infrastrutture, ricavi AI e esposizione con leva ai rally di Bitcoin, tutto confezionato in azioni", spiega Lee Bratcher, presidente del Texas Blockchain Council. Questa versatilità operativa rappresenta un vantaggio competitivo significativo rispetto alle società crypto con esposizione più limitata o vincoli operativi maggiori.

Le infrastrutture minerarie stanno diventando asset strategici sempre più scarsi

La strategia di hodling adottata da molte società minerarie, che trattengono i Bitcoin estratti invece di venderli immediatamente, le trasforma di fatto in tesorerie crypto, amplificando i benefici durante le fasi rialziste del mercato. Bratcher sottolinea come "gli investitori stiano sempre più considerando i miner non solo come proxy di Bitcoin, ma come proprietari di infrastrutture scarse: contratti energetici, terreni, accesso alla rete elettrica e capacità di raffreddamento".

Il "debasement trade" alimenta la crescita

Il contesto macroeconomico sta giocando un ruolo fondamentale in questa dinamica. La scorsa settimana gli investitori statunitensi hanno destinato una cifra record agli ETF Bitcoin, con 3,55 miliardi di dollari confluiti in un'unica settimana verso questi strumenti finanziari. I prodotti di investimento in criptovalute nel complesso hanno attirato 5,95 miliardi di dollari di capitali freschi, secondo quanto riporta CoinShares.

Questo afflusso massiccio di capitali si inquadra nel cosiddetto "debasement trade", una strategia che gli investitori adottano per proteggersi dall'indebolimento delle valute tradizionali e dalle incertezze geopolitiche. Il dollaro americano ha infatti registrato la peggiore performance del primo semestre dalla prima metà degli anni '70, mentre la guerra commerciale dell'amministrazione Trump aggiunge ulteriore pressione sulla moneta statunitense.

Con lo shutdown del governo americano in corso e il taglio dei tassi di interesse previsto per ottobre da parte della Federal Reserve, Bitcoin si è rafforzato del 2% nelle ultime 24 ore, mantenendo un guadagno del 9,5% su base settimanale. Questa performance ha trascinato al rialzo non solo le criptovalute ma anche l'oro e altri beni rifugio, confermando la validità della strategia di diversificazione degli investitori internazionali in un momento di forte incertezza economica globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.