• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Grok prevede il futuro di Dogecoin dopo il crash

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Grok prevede il futuro di Dogecoin dopo il crash

Il mercato delle criptovalute ha vissuto un venerdì da montagne russe, con Dogecoin che dopo essere precipitato di quasi il 60% in seguito all'annuncio di Donald Trump su nuove tariffe del 100% verso la Cina, ha saputo recuperare terreno chiudendo la giornata con un calo contenuto al 22%. Il dato più significativo riguarda la chiusura della candela giornaliera, avvenuta sopra quella linea di tendenza ascendente che da agosto scorso rappresenta un supporto cruciale per il token. Non si tratta di un dettaglio tecnico trascurabile: proprio questa stessa linea aveva innescato un rally del 100% tra giugno e luglio di quest'anno.

Con il test di supporto ormai completato durante il weekend, l'intelligenza artificiale Grok è stata chiamata in causa per un'analisi approfondita delle prospettive future della celebre criptovaluta canina. Grok, uno dei chatbot AI più avanzati con accesso in tempo reale a X (ex Twitter), dispone di una visione privilegiata su tutto ciò che accade nel mondo crypto: dagli aggiornamenti di mercato istantanei fino al sentiment degli investitori online.

L'analisi tecnica di Grok ha individuato una configurazione grafica particolarmente interessante: un breakout da un triangolo discendente. La rottura di questa zona di consolidamento è avvenuta all'inizio di settembre, seguita da un classico retest della linea di resistenza violata, esattamente come ci si aspetterebbe dopo un movimento così rilevante. Nonostante il crollo di venerdì abbia rimescolato le carte in tavola, il token sta nuovamente sfidando la resistenza superiore del pattern triangolare.

Grok prevede un potenziale rialzo del 500% per Dogecoin

Misurando l'ampiezza del triangolo e proiettandola sul livello di breakout atteso intorno ai 0,22 dollari, l'intelligenza artificiale arriva a stimare un obiettivo potenziale di circa 1,30 dollari, equivalente a un incredibile rialzo del 500% rispetto ai livelli attuali. L'AI però mette in guardia: lungo questo percorso ascendente, Dogecoin dovrà confrontarsi con il proprio massimo storico di 0,79 dollari, un ostacolo psicologico non trascurabile.

Per chi conosce la storia di Dogecoin, un guadagno del 500% potrebbe sembrare quasi modesto. Nel 2017, quando il token conquistò per la prima volta la ribalta, registrò un'impennata sbalorditiva del 10.000% in poco più di un mese. Nel 2021 replicò l'impresa con un rally del 30.000% in un lasso di tempo altrettanto breve. Sebbene la maturità raggiunta negli anni abbia ridimensionato le percentuali di crescita possibili, Dogecoin rimane il re indiscusso delle meme coin, con la capacità di innescare intere ondate speculative nel settore.

Ed è proprio in questo contesto che emerge Maxi Doge ($MAXI), posizionato strategicamente per cavalcare la prossima corsa al rialzo di Dogecoin. Non si tratta dell'ennesimo progetto opportunistico che cerca di sfruttare il nome Dogecoin per guadagni facili. La narrativa di Maxi Doge è costruita attorno all'idea di un "cugino lontano" di Dogecoin, che ha condiviso il cognome di famiglia ma non la fortuna del parente celebre.

Mentre Dogecoin monopolizzava attenzione e simpatia, Maxi rimaneva in disparte, ignorato persino dai più stretti. Questa frustrazione lo ha trasformato nell'antagonista definitivo di Doge, con l'ambizione di diventare un'opportunità di investimento capace di moltiplicare il capitale per 1000 volte. L'obiettivo dichiarato? Spodestare Dogecoin dal trono delle meme coin, un'impresa titanica che tuttavia ha già mosso i primi passi concreti.

La strategia di Maxi Doge si basa su una tokenomics studiata nei minimi dettagli. Il 40% della fornitura totale di token è riservato al marketing, una percentuale enorme destinata a finanziare collaborazioni con influencer di alto profilo, campagne sui social media e iniziative di pubbliche relazioni. L'obiettivo è diffondere la conoscenza di $MAXI in tutto il panorama crypto, amplificandone visibilità e hype.

Oltre alla potenza di fuoco promozionale, il progetto punta a costruire una community solida attraverso eventi di trading esclusivi settimanali riservati ai possessori, insieme a premi per le classifiche che premiano gli investitori più fedeli. Ma le ambizioni non si fermano agli exchange centralizzati e decentralizzati: $MAXI prevede di sbarcare anche sulle piattaforme di trading di futures, aumentando la propria utilità soprattutto per i trader di meme coin interessati al trading ad alta leva.

Attualmente in fase di presale, Maxi Doge ha già raccolto oltre 3,56 milioni di dollari, con 1 $MAXI disponibile a soli 0,0002625 dollari. Sabato scorso, due investitori balena hanno acquistato token per un valore complessivo di 627.000 dollari (rispettivamente 314.000 e 313.000 dollari), segnalando una forte fiducia istituzionale nel progetto. Le proiezioni indicano un possibile rialzo a 0,0024 dollari entro fine 2025, con un ritorno dell'814%, e un ulteriore balzo a 0,0058 dollari entro la fine del 2026, equivalente a oltre il 2.100% di ROI per chi avrà la pazienza di mantenere la posizione.

Il mercato delle criptovalute rimane altamente imprevedibile e volatile, rendendo fondamentale condurre ricerche approfondite prima di qualsiasi investimento. Tuttavia, per chi cerca di capitalizzare sul momentum di Dogecoin attraverso progetti emergenti, il timing della presale potrebbe rappresentare un'opportunità da valutare con attenzione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.