• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin: indice paura crolla ai minimi semestrali

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Bitcoin: indice paura crolla ai minimi semestrali

Il mondo delle criptovalute sta attraversando una fase di profonda inquietudine, con gli investitori che mostrano livelli di apprensione non visti da mesi. Dopo il crollo che ha colpito il mercato nel fine settimana, l'indicatore che monitora le emozioni dei trader ha registrato un dato allarmante: si tratta del punto più basso degli ultimi sei mesi, riportando alla memoria le turbolenze vissute ad aprile. La caduta ha generato un'ondata di pessimismo che si riflette chiaramente nei numeri, con conseguenze visibili sull'atteggiamento generale degli operatori del settore.

L'indice Fear & Greed, uno strumento che analizza il sentiment del mercato delle criptovalute attraverso una scala numerica, è precipitato domenica a quota 24, una soglia che identifica la zona di paura estrema. Questo parametro, che spazia da 1 a 100, utilizza valori compresi tra 1 e 25 per segnalare situazioni di massima tensione, mentre i livelli superiori indicano progressivamente cautela (26-46), neutralità (47-54), avidità (55-75) ed euforia sfrenata (76-100). Il calcolo si basa su molteplici fattori interconnessi: volatilità dei prezzi, volume degli scambi, dinamica del mercato, dominanza delle principali valute digitali e sentiment aggregato dai vari canali social.

Il tracollo dell'indicatore rappresenta la diretta conseguenza del venerdì nero vissuto dai trader di criptovalute, quando le liquidazioni forzate hanno superato i 19 miliardi di dollari in una singola giornata. Un evento devastante che ha lasciato cicatrici profonde nella psicologia collettiva degli investitori, rendendo comprensibile la riluttanza attuale a entrare in nuove posizioni. Bitcoin ha visto il proprio valore scendere sotto soglie critiche, trascinando con sé l'intero ecosistema delle valute digitali.

Comprare quando tutti fuggono: l'antica regola torna d'attualità

Tuttavia, secondo un principio ben consolidato nei mercati finanziari tradizionali, i momenti di massimo sconforto potrebbero paradossalmente rappresentare le migliori opportunità di acquisto. Il celebre detto anglosassone "buy when there is blood on the streets", traducibile come "acquista quando c'è sangue per le strade", trova proprio in queste circostanze la sua massima applicazione. Si tratta di una strategia contrarian che invita a posizionarsi quando la maggioranza degli investitori è terrorizzata e preferisce rimanere alla finestra.

La storia recente del mercato crypto sembra confermare questa teoria. L'ultima volta che l'indice Fear & Greed aveva toccato livelli così bassi risale ad aprile 2025, e ciò che seguì fu tutt'altro che una prosecuzione del declino. Nelle settimane successive, infatti, si verificò un rally spettacolare che portò Bitcoin a stabilire nuovi massimi storici nel mese di maggio. Se questo pattern dovesse ripetersi, gli operatori potrebbero assistere a un'inversione di tendenza altrettanto rapida e sorprendente.

I segnali di ripresa non si sono fatti attendere. Già domenica il mercato mostrava segni di resilienza: Bitcoin ha superato la soglia dei 114.000 dollari, mentre Ethereum è riuscito a risalire sopra i 4.000 dollari. Questi movimenti al rialzo, sebbene ancora preliminari per poter decretare un'inversione definitiva di tendenza, lasciano intravedere la possibilità concreta di una nuova ondata di guadagni. Gli analisti tecnici osservano con attenzione questi rimbalzi per capire se si tratti di semplici correzioni temporanee o dell'inizio di una fase ascendente più strutturata.

Il comportamento degli investitori nei prossimi giorni sarà determinante per comprendere se la paura estrema registrata dall'indice rappresenti effettivamente il punto di svolta verso una nuova fase espansiva. La prudenza rimane comunque d'obbligo in un mercato caratterizzato da volatilità estrema, dove eventi improvvisi possono ribaltare le prospettive nell'arco di poche ore. La capacità di mantenere la calma e valutare razionalmente le opportunità, senza farsi travolgere dalle emozioni collettive, resta la chiave per navigare con successo in queste acque turbolente.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.