• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin può ancora creare milionari?

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitcoin può ancora creare milionari?

Mentre il mondo finanziario celebra il superamento della soglia dei 100.000 dollari da parte di Bitcoin, una realtà emerge con chiarezza cristallina: trasformare oggi mille euro in un milione attraverso questa criptovaluta richiede una dose di ottimismo che sfiora l'utopia matematica. Secondo il recente Crypto Wealth Report di Henley & Partners, esistono attualmente 85.400 milionari Bitcoin nel mondo, testimonianza vivente del potenziale esplosivo che la regina delle criptovalute ha dimostrato nel corso dell'ultimo decennio. Tuttavia, replicare oggi quelle performance straordinarie rappresenta una sfida di proporzioni completamente diverse rispetto al passato.

Il miraggio dei rendimenti a tripla cifra

Per comprendere la complessità di questa equazione finanziaria, è necessario analizzare i numeri con fredda razionalità. Se un investitore dispone oggi di soli 1.000 dollari, per raggiungere il traguardo del milione dovrebbe assistere a un incremento di mille volte del valore iniziale del suo investimento. Anche ipotizzando che Bitcoin mantenga rendimenti annuali a tripla cifra, scenario che comporterebbe un raddoppio del valore ogni dodici mesi, servirebbero comunque circa dieci anni per completare questa trasformazione.

La matematica finanziaria, però, ci insegna che nessun asset è in grado di sostenere un tasso di crescita composto del 100% annuo per periodi prolungati. Persino i titoli tecnologici più esplosivi della storia non hanno mai mantenuto simili performance nel lungo termine, rendendo questa prospettiva più simile a una scommessa che a una strategia di investimento.

Quando il passato non garantisce il futuro

Il track record di Bitcoin parla certamente a suo favore: tra settembre 2015, quando la criptovaluta valeva meno di 250 dollari, e oggi, con quotazioni superiori ai 100.000 dollari, gli investitori hanno assistito a una crescita che ha del miracoloso. In otto degli ultimi dieci anni, Bitcoin si è posizionato come l'asset con le migliori performance mondiali, spesso con margini di vantaggio abissali rispetto alla concorrenza.

Tuttavia, questa storia di successo nasconde una realtà più complessa. Michael Saylor, presidente esecutivo di Strategy e probabilmente il più grande sostenitore di Bitcoin al mondo, ammette apertamente che i rendimenti a lungo termine della criptovaluta tenderanno inevitabilmente a diminuire nel tempo. La maturazione del mercato e l'aumento della capitalizzazione rendono matematicamente impossibile replicare le esplosioni del passato.

Bitcoin è cresciuto solo del 25% quest'anno

Le previsioni dei guru e la realtà dei mercati

Le previsioni degli esperti spaziano dall'ottimistico al fantascientifico. Brian Armstrong, CEO di Coinbase Global, prevede che Bitcoin raggiungerà il milione di dollari entro il 2030. Cathie Wood di Ark Invest alza la posta, ipotizzando un valore superiore ai 3,8 milioni di dollari sempre entro la fine del decennio. Saylor va oltre ogni immaginazione, prospettando un Bitcoin da 21 milioni di dollari nei prossimi 21 anni.

Queste previsioni, per quanto affascinanti, si scontrano con una realtà impietosa: nel 2024, Bitcoin ha registrato una crescita del 25%, performance rispettabile ma lontana anni luce dai rendimenti del 100% annuo necessari per trasformare piccoli investimenti in fortune milionarie. La volatilità estrema rimane inoltre un fattore cruciale, con crolli storici dell'80% che hanno caratterizzato anni come il 2014, 2018 e 2022.

La strategia del realismo finanziario

Per chi dispone di 100.000 dollari da investire, il percorso verso lo status di milionario appare certamente più lineare, richiedendo "solo" una crescita di dieci volte del valore iniziale. Ma per l'investitore medio, quello che può permettersi un investimento di qualche migliaio di euro, le aspettative devono necessariamente essere ricalibrate su basi più realistiche.

L'approccio più prudente suggerisce di considerare Bitcoin come un asset di lungo termine all'interno di un portafoglio diversificato, piuttosto che come un biglietto della lotteria per la ricchezza istantanea. La quarta trimestre del 2025 rappresenterà un banco di prova cruciale: storicamente, questo periodo ha visto Bitcoin protagonista di rally spettacolari che potrebbero fornire indicazioni preziose sulle sue capacità future.

La prudenza finanziaria suggerisce di mantenere aspettative realistiche, riconoscendo che mentre Bitcoin ha già creato decine di migliaia di milionari, replicare questi risultati con investimenti modesti richiede oggi una combinazione di fattori che rasentano l'impossibile matematico.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.