• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin resiste a 118K dollari prima dell'inflazione

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin resiste a 118K dollari prima dell'inflazione

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di consolidamento particolarmente significativa, con Bitcoin che mantiene saldamente la posizione intorno ai 118.000 dollari mentre gli investitori istituzionali continuano a mostrare una fiducia crescente nell'asset digitale. I dati sull'inflazione statunitense di giugno hanno alimentato le aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, creando un clima favorevole per gli investimenti in criptovalute nonostante alcune turbolenze nel settore azionario tradizionale. Questa dinamica ha portato a un riallineamento delle strategie di investimento, con Ethereum e Dogecoin che guidano i guadagni modesti del mercato.

L'inflazione americana accende le speranze sui tassi

I numeri dell'inflazione core statunitense hanno rappresentato un elemento chiave per l'andamento del mercato crypto. L'indice CPI core è aumentato solo dello 0,1% su base mensile per la quinta volta consecutiva, un segnale che ha rafforzato il sentiment rialzista tra i trader di criptovalute. Secondo Eugene Cheung, chief commercial officer di OSL, questi dati sono particolarmente favorevoli per il settore crypto, poiché aumentano la probabilità che la Fed riduca i tassi di interesse a settembre, potenzialmente innescando un maggiore flusso di capitali verso l'industria delle criptovalute.

La resilienza di Bitcoin di fronte a queste dinamiche macro è emersa chiaramente nonostante alcuni titoli crypto abbiano subito perdite dopo il fallimento del voto procedurale del GENIUS Act. Cheung ha sottolineato come il prezzo di Bitcoin sia rimasto solido, testimoniando l'ottimismo dei trader anche in un contesto di incertezza normativa che richiederà ulteriori affinamenti da parte dei legislatori.

Ethereum torna sopra i 3.100 dollari

Il rimbalzo di Ethereum ha rappresentato uno dei movimenti più significativi della sessione, con la criptovaluta che ha recuperato il livello dei 3.100 dollari. Questo recupero è stato supportato da flussi positivi negli ETF spot e dai venti favorevoli derivanti dall'approvazione di una nuova legge sulle stablecoin, che rafforza il ruolo di ETH come livello base per i dollari tokenizzati. Il mercato ha interpretato questo sviluppo come un segnale positivo per l'ecosistema Ethereum nel suo complesso.

Dogecoin ha mostrato una performance modesta ma costante, raggiungendo i 19 centesimi con un guadagno giornaliero del 2,7% ed estendendo il rialzo settimanale a circa il 15%. Questa crescita riflette un rinnovato interesse per le criptovalute alternative in un contesto di mercato generalmente favorevole.

Gli ETF Bitcoin registrano nove giorni consecutivi di afflussi netti

Flussi istituzionali record negli ETF

I flussi istituzionali hanno continuato a mostrare una forza eccezionale, con gli ETF spot Bitcoin statunitensi che hanno registrato il nono giorno consecutivo di afflussi netti. Martedì sono stati aggiunti 403 milioni di dollari, con l'IBIT di BlackRock che da solo ha attirato 416 milioni di dollari di nuovi fondi, più che compensando i 70 milioni di dollari di deflussi combinati da GBTC, FBTC e ARKB secondo i dati di SoSoValue.

Anche gli ETF spot su Ethereum hanno registrato performance positive con 192 milioni di dollari di afflussi, segnando l'ottavo giorno consecutivo di dati positivi. Questi numeri testimoniano la crescente accettazione istituzionale delle criptovalute come classe di investimento legittima.

Mercati asiatici in difficoltà, crypto resiste

Nel contesto macro più ampio, i mercati asiatici hanno mostrato segni di debolezza e i future azionari statunitensi sono diminuiti mentre i trader rivalutavano il ritmo dei potenziali tagli dei tassi. Alcune aziende stanno trasferendo i costi legati ai dazi ai consumatori, e i funzionari della Fed rimangono cauti. La presidente della Fed di Dallas, Lorie Logan, ha osservato che la banca centrale potrebbe dover mantenere i tassi stabili a meno che i mercati del lavoro o l'inflazione non si indeboliscano ulteriormente.

Nonostante queste incertezze, i trader di criptovalute sembrano guardare oltre il rumore politico a breve termine. Solana mantiene stabilità a 163 dollari, mentre XRP si attesta vicino ai 2,92 dollari, riflettendo un interesse costante. BNB si aggira intorno ai 688 dollari, mantenendo i guadagni recenti, e TRX di TRON rimane stabile a circa 3 centesimi.

Nick Ruck, direttore di LVRG Research, ha evidenziato come nonostante una battuta d'arresto temporanea per il GENIUS Act, Bitcoin sia riuscito a mantenere una posizione solida intorno ai 118.000 dollari. La sua analisi suggerisce che l'attuale bull run abbia ancora molto spazio per vedere prezzi più alti nella seconda metà dell'anno, confermando l'ottimismo prevalente nel settore delle criptovalute.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.