Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di consolidamento particolarmente significativa, con Bitcoin che mantiene saldamente la posizione intorno ai 118.000 dollari mentre gli investitori istituzionali continuano a mostrare una fiducia crescente nell'asset digitale. I dati sull'inflazione statunitense di giugno hanno alimentato le aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, creando un clima favorevole per gli investimenti in criptovalute nonostante alcune turbolenze nel settore azionario tradizionale. Questa dinamica ha portato a un riallineamento delle strategie di investimento, con Ethereum e Dogecoin che guidano i guadagni modesti del mercato.
L'inflazione americana accende le speranze sui tassi
I numeri dell'inflazione core statunitense hanno rappresentato un elemento chiave per l'andamento del mercato crypto. L'indice CPI core è aumentato solo dello 0,1% su base mensile per la quinta volta consecutiva, un segnale che ha rafforzato il sentiment rialzista tra i trader di criptovalute. Secondo Eugene Cheung, chief commercial officer di OSL, questi dati sono particolarmente favorevoli per il settore crypto, poiché aumentano la probabilità che la Fed riduca i tassi di interesse a settembre, potenzialmente innescando un maggiore flusso di capitali verso l'industria delle criptovalute.
La resilienza di Bitcoin di fronte a queste dinamiche macro è emersa chiaramente nonostante alcuni titoli crypto abbiano subito perdite dopo il fallimento del voto procedurale del GENIUS Act. Cheung ha sottolineato come il prezzo di Bitcoin sia rimasto solido, testimoniando l'ottimismo dei trader anche in un contesto di incertezza normativa che richiederà ulteriori affinamenti da parte dei legislatori.
Ethereum torna sopra i 3.100 dollari
Il rimbalzo di Ethereum ha rappresentato uno dei movimenti più significativi della sessione, con la criptovaluta che ha recuperato il livello dei 3.100 dollari. Questo recupero è stato supportato da flussi positivi negli ETF spot e dai venti favorevoli derivanti dall'approvazione di una nuova legge sulle stablecoin, che rafforza il ruolo di ETH come livello base per i dollari tokenizzati. Il mercato ha interpretato questo sviluppo come un segnale positivo per l'ecosistema Ethereum nel suo complesso.
Dogecoin ha mostrato una performance modesta ma costante, raggiungendo i 19 centesimi con un guadagno giornaliero del 2,7% ed estendendo il rialzo settimanale a circa il 15%. Questa crescita riflette un rinnovato interesse per le criptovalute alternative in un contesto di mercato generalmente favorevole.
Flussi istituzionali record negli ETF
I flussi istituzionali hanno continuato a mostrare una forza eccezionale, con gli ETF spot Bitcoin statunitensi che hanno registrato il nono giorno consecutivo di afflussi netti. Martedì sono stati aggiunti 403 milioni di dollari, con l'IBIT di BlackRock che da solo ha attirato 416 milioni di dollari di nuovi fondi, più che compensando i 70 milioni di dollari di deflussi combinati da GBTC, FBTC e ARKB secondo i dati di SoSoValue.
Anche gli ETF spot su Ethereum hanno registrato performance positive con 192 milioni di dollari di afflussi, segnando l'ottavo giorno consecutivo di dati positivi. Questi numeri testimoniano la crescente accettazione istituzionale delle criptovalute come classe di investimento legittima.
Mercati asiatici in difficoltà, crypto resiste
Nel contesto macro più ampio, i mercati asiatici hanno mostrato segni di debolezza e i future azionari statunitensi sono diminuiti mentre i trader rivalutavano il ritmo dei potenziali tagli dei tassi. Alcune aziende stanno trasferendo i costi legati ai dazi ai consumatori, e i funzionari della Fed rimangono cauti. La presidente della Fed di Dallas, Lorie Logan, ha osservato che la banca centrale potrebbe dover mantenere i tassi stabili a meno che i mercati del lavoro o l'inflazione non si indeboliscano ulteriormente.
Nonostante queste incertezze, i trader di criptovalute sembrano guardare oltre il rumore politico a breve termine. Solana mantiene stabilità a 163 dollari, mentre XRP si attesta vicino ai 2,92 dollari, riflettendo un interesse costante. BNB si aggira intorno ai 688 dollari, mantenendo i guadagni recenti, e TRX di TRON rimane stabile a circa 3 centesimi.
Nick Ruck, direttore di LVRG Research, ha evidenziato come nonostante una battuta d'arresto temporanea per il GENIUS Act, Bitcoin sia riuscito a mantenere una posizione solida intorno ai 118.000 dollari. La sua analisi suggerisce che l'attuale bull run abbia ancora molto spazio per vedere prezzi più alti nella seconda metà dell'anno, confermando l'ottimismo prevalente nel settore delle criptovalute.