• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin resiste a 120K$, Ethereum vola verso 4,7K$

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin resiste a 120K$, Ethereum vola verso 4,7K$

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di euforia che vede Ethereum rubare la scena a Bitcoin, con analisti che parlano di un possibile cambio di paradigma negli investimenti istituzionali. Mentre la più famosa delle criptovalute si mantiene stabile sotto i 120.000 dollari, Ether ha registrato guadagni straordinari del 30% in una settimana, avvicinandosi pericolosamente ai massimi storici che potrebbero innescare quella che gli esperti definiscono una "rotazione frenetica" verso altcoin e token a bassa capitalizzazione. La peculiarità di questo rally risiede nel fatto che, per la prima volta da tempo, sono le criptovalute alternative a trascinare al rialzo Bitcoin, invertendo la tradizionale dinamica di mercato.

La Federal Reserve nel mirino: quando la politica monetaria spinge le crypto

Le dichiarazioni del Segretario al Tesoro Scott Bessent hanno aggiunto benzina sul fuoco quando ha suggerito che la Federal Reserve dovrebbe considerare un taglio dei tassi di 50 punti base nella riunione di settembre. Questa prospettiva ha galvanizzato i trader, che ora vedono nelle criptovalute un rifugio sempre più attraente in un contesto di politica monetaria espansiva. I mercati prezzano ormai come altamente probabile un allentamento della politica monetaria entro fine anno, riducendo significativamente i venti contrari per gli asset rischiosi.

Ma è stata la mossa del Presidente Donald Trump a catalizzare l'attenzione degli investitori istituzionali. L'ordine ai regolatori di "esaminare" la possibilità di includere le criptovalute nei piani pensionistici 401(k) americani, insieme al private equity, rappresenterebbe una rivoluzione strutturale nella domanda. Anche se si tratta ancora di una prospettiva esplorativa, l'idea che milioni di americani possano avere accesso diretto alle crypto attraverso i loro fondi pensione ha scatenato quello che Augustine Fan di SignalPlus definisce un vero e proprio "FOMO trade" tra gli analisti mainstream.

ETF su Ethereum: la macchina da soldi che cambia tutto

I numeri degli Exchange Traded Fund legati a Ethereum raccontano una storia di successo senza precedenti. Martedì hanno registrato flussi positivi per 520 milioni di dollari, mettendo il prodotto finanziario sulla strada per raggiungere i 2 miliardi di dollari di flussi settimanali per la prima volta nella storia. Questo tsunami di liquidità istituzionale sta ridefinendo la percezione di Ethereum, trasformandolo da semplice "computer mondiale" a asset class riconosciuta dal mondo finanziario tradizionale.

Bitcoin mantiene la calma mentre Ethereum danza verso nuovi record

L'analisi tecnica rivela dinamiche particolarmente interessanti nelle opzioni. Come spiega Augustine Fan, "la volatilità implicita di Bitcoin rimane vicina ai minimi storici mentre quella a breve termine di ETH è balzata materialmente — questo è un segnale che i trader vedono maggiore rialzo e azione a breve termine in ETH". Questa divergenza nelle aspettative di volatilità indica che il mercato si aspetta movimenti più ampi per Ethereum nei prossimi giorni e settimane, mentre Bitcoin viene percepito come relativamente stabile nella sua fascia di prezzo attuale.

L'effetto domino sulle altcoin: quando Ethereum fa da locomotiva

Il rally di Ethereum sta trascinando con sé l'intero ecosistema delle criptovalute alternative. Solana ha guadagnato il 12% raggiungendo i 198 dollari, BNB ha aggiunto il 5% toccando gli 837 dollari, mentre XRP si è apprezzato del 4% a 3,25 dollari. Particolarmente significativi sono i guadagni di Dogecoin e Cardano, entrambi in rialzo di oltre l'8%, confermando la tendenza storica di queste crypto a seguire i movimenti di prezzo di Ethereum piuttosto che quelli di Bitcoin.

Alex Kuptsikevich di FxPro sottolinea l'unicità di questo momento: "Bitcoin sta testando i massimi storici sopra i 122.000 dollari con il prossimo obiettivo importante a 135.000-138.000 dollari. Ethereum è ora a portata di tiro del suo massimo storico sopra i 4.800 dollari". La particolarità, secondo l'analista, risiede nel fatto che la forza delle altcoin sta tirando Bitcoin verso l'alto, invertendo la dinamica tradizionale del mercato crypto.

Prospettive future: tra adozione istituzionale e upgrade tecnologici

Nick Ruck di LVRG Research vede nel superamento dei 4.600 dollari da parte di Ethereum un riflesso della crescente fiducia nell'adozione istituzionale della criptovaluta. "Bitcoin che si mantiene vicino ai 119.000 dollari mostra una domanda resiliente. Una svolta dovish della Fed potrebbe accelerare ulteriormente la sovraperformance di ETH, specialmente con le speculazioni sugli ETF e gli upgrade di scalabilità in arrivo", ha commentato l'esperto. Questa combinazione di fattori tecnici, istituzionali e macroeconomici sta creando un cocktail esplosivo che potrebbe ridefinire gli equilibri nel mondo delle criptovalute nei prossimi mesi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.