La morte dei cicli tradizionali secondo gli esperti
Arthur Hayes, chief investment officer di Maelstrom Fund, ha lanciato una provocazione che sta facendo discutere: i cicli quadriennali del bitcoin legati all'halving sono morti. Secondo la sua analisi, l'imminente ondata di liquidità fiat che investirà il mondo sviluppato continuerà ad alimentare il mercato rialzista delle criptovalute, indipendentemente dai tradizionali pattern ciclici che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni.
Timothy Misir, responsabile della ricerca presso BRN, supporta questa visione con dati concreti: "Il ciclo di liquidità globale sta chiaramente cambiando direzione. Le banche centrali stanno silenziosamente transitando dall'inasprimento all'allentamento monetario". I mercati dei tassi stanno ora prezzando una probabilità del 90% che la Federal Reserve tagli i tassi a ottobre, con un ulteriore taglio previsto a dicembre.
L'esplosione dei memecoin cinesi
Parallelamente alle turbolenze del bitcoin, Binance ha lanciato Meme Rush, una piattaforma che punta direttamente al crescente fenomeno della speculazione sui memecoin in lingua cinese. Questa mossa strategica dell'exchange più grande al mondo testimonia come il settore stia evolvendo verso nuove forme di engagement degli utenti, sfruttando la viralità dei meme per catturare interesse speculativo ancora prima che i token vengano listati sui DEX.
I numeri parlano chiaro: su PancakeSwap v2 il volume di trading giornaliero ha recentemente toccato i 15,55 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap. La maggior parte di questo volume è concentrata su memecoin meno conosciuti come 币安Holder, che ha registrato circa un miliardo di dollari di volume attraverso 163.000 transazioni.
Segnali contrastanti dai derivati
L'analisi delle posizioni sui derivati rivela un quadro complesso. L'open interest per AVAX, ASTER, PUMP e XPL ha guidato il declino nelle ultime 24 ore, mentre BTC ed ETH hanno registrato cali rispettivamente dell'1% e del 3%. Questi deflussi di capitale sembrano derivare principalmente dalla presa di profitto sulle posizioni lunghe.
Su CME, il posizionamento rimane elevato sui futures di ethereum rispetto a bitcoin, mentre l'open interest sui futures SOL si mantiene a livelli record sopra i 9 milioni di SOL, con i premi che sono scesi al 13%, il livello più basso dall'inizio di settembre.
Il ritorno delle privacy coin
Un fenomeno particolarmente interessante è il ritorno in auge delle privacy coin, con Zcash che ha guidato i guadagni con un rally del 40%. Questo revival delle criptovalute focalizzate sulla privacy coincide con discussioni normative più ampie e incertezze economiche, suggerendo che il capitale stia ruotando verso narrative che sembravano dimenticate dal 2018.
Mentre Jamie Dimon, CEO di JP Morgan, avverte di una possibile correzione significativa del mercato azionario nei prossimi mesi, il settore crypto sembra prepararsi per una nuova fase evolutiva. Il volume totale di trading crypto ha raggiunto il massimo annuale di 9,72 trilioni di dollari ad agosto, con un aumento del 7,58% che segna il volume mensile più alto del 2025, dimostrando che nonostante la volatilità, l'interesse istituzionale e retail continua a crescere.