• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitwise rafforza la fiducia negli ETF crypto

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitwise rafforza la fiducia negli ETF crypto

L'industria degli ETF su criptovalute sta vivendo una vera e propria rivoluzione della trasparenza, con Bitwise Asset Management che ha appena lanciato un sistema di verifica giornaliera delle riserve per i suoi fondi Bitcoin ed Ethereum. Questa iniziativa rappresenta un cambio di paradigma rispetto alle tradizionali pubblicazioni di indirizzi wallet, introducendo invece controlli professionali che vengono eseguiti quotidianamente prima dell'apertura dei mercati. La mossa arriva in un momento cruciale per il settore, dove la fiducia degli investitori rimane fragile dopo i recenti scandali che hanno colpito il mondo crypto.

Una risposta concreta al crollo di FTX

Il fallimento di FTX nel 2022 ha rappresentato un punto di svolta per l'intero ecosistema delle criptovalute, rivelando come le lacune nella comunicazione delle riserve possano lasciare gli investitori completamente esposti. In quel caso, la mancanza di asset è emersa solo quando ormai era troppo tardi per correre ai ripari. Bitwise ha deciso di affrontare questo problema alla radice, collaborando con The Network Firm, una società di contabilità certificata statunitense, per condurre confronti quotidiani dei saldi on-chain.

Il sistema copre sia il Bitwise Bitcoin ETF (BITB), che gestisce circa 5 miliardi di dollari, sia il Bitwise Ethereum ETF (ETHW), con quasi 360 milioni di dollari sotto gestione. L'obiettivo è semplice ma efficace: garantire che esista una corrispondenza precisa tra i saldi blockchain e le quote ETF emesse.

Verso una certificazione completa del bilancio

Nelle prossime settimane, Bitwise introdurrà anche report certificati CPA che copriranno non solo gli asset ma anche le passività dei fondi. Questo significa che gli investitori potranno vedere entrambi i lati del bilancio, ottenendo una visione completa della situazione finanziaria dell'ETF. Si tratta di un livello di trasparenza che va ben oltre quello che molti considerano lo standard del settore.

I controlli giornalieri stanno alzando l'asticella per tutto il settore degli ETF crypto

La certificazione da parte di un contabile qualificato non è solo una questione di immagine. Con le autorità statunitensi che stanno stringendo sempre di più i controlli sui prodotti crypto, avere un professionista certificato che firma i numeri offre ai regolatori un percorso chiaro per la verifica. Allo stesso tempo, fornisce maggiore tranquillità agli investitori che rimangono cauti riguardo ai rischi nascosti.

La sfida ai giganti del settore

Questa mossa potrebbe costringere i competitor più grandi a rivedere le proprie strategie di trasparenza. Il BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT) gestisce attualmente 86 miliardi di dollari, rendendolo di gran lunga il fondo più grande in questo spazio. Tuttavia, le dimensioni da sole potrebbero non bastare se gli investitori iniziano a richiedere prove di riserve più rigorose.

Molti emittenti di fondi negli Stati Uniti hanno sperimentato con attestazioni mensili o trimestrali dopo il crollo di FTX, ma i controlli quotidiani rappresentano un salto di qualità significativo. Per gli investitori che desiderano tranquillità in tempo reale, questa potrebbe presto diventare la nuova aspettativa standard.

Un mercato in evoluzione

Il Bitcoin sta attualmente scambiando a 118.936 dollari, in un contesto di mercato dove la fiducia istituzionale diventa sempre più cruciale. Gli esperti del settore ritengono che altri emittenti di ETF dovranno probabilmente seguire l'esempio di Bitwise, specialmente i player più piccoli che potrebbero superare i rivali più grandi proprio grazie a una maggiore apertura riguardo alle loro partecipazioni.

L'iniziativa di Bitwise rappresenta quindi non solo una risposta alle lezioni apprese dal passato, ma anche una strategia competitiva per distinguersi in un mercato sempre più affollato. Con la crescente domanda di trasparenza e responsabilità nel settore crypto, questa mossa potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per gli ETF su criptovalute, dove la verifica quotidiana delle riserve diventa la norma piuttosto che l'eccezione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.