Il token nativo dell'exchange Binance sta attraversando una fase di consolidamento dopo aver toccato i massimi dell'ultima settimana, con gli investitori che osservano attentamente i livelli di supporto cruciali. BNB ha mostrato segni di debolezza nelle ultime ore di trading, scivolando sotto soglie tecniche importanti e alimentando interrogativi sulla tenuta del trend rialzista. La criptovaluta, che aveva raggiunto quota 860 dollari, ora deve fare i conti con resistenze significative e con un sentiment di mercato che riflette le incertezze più ampie del settore crypto.
La correzione prende forma
L'analisi tecnica rivela un quadro complesso per BNB, con il prezzo che ha perso slancio dopo il fallito tentativo di superare stabilmente la zona degli 860 dollari. La correzione al ribasso ha portato la quotazione sotto i livelli di 850 e 840 dollari, seguendo un pattern simile a quello osservato su Bitcoin ed Ethereum. Il movimento discendente ha interessato anche il ritracciamento del 23,6% di Fibonacci, calcolato dal minimo di 744 dollari fino al picco di 861 dollari.
Gli operatori stanno monitorando con particolare attenzione la tenuta della media mobile semplice a 100 periodi su base oraria, un indicatore tecnico che spesso funge da spartiacque per le dinamiche di breve termine. Il prezzo attualmente si trova al di sotto di questo parametro, suggerendo una prevalenza delle pressioni venditive.
I livelli chiave da monitorare
Sul fronte tecnico, emerge una trend line rialzista con supporto posizionato intorno agli 800 dollari, rappresentando un elemento di potenziale sostegno per le quotazioni. Questo livello assume particolare rilevanza poiché coincide con una zona già testata durante la recente fase correttiva. La capacità di BNB di mantenersi sopra questa soglia potrebbe determinare l'evoluzione delle dinamiche di prezzo nel breve periodo.
Le resistenze immediate si collocano rispettivamente a 810 e 820 dollari, livelli che il token dovrà superare convincentemente per riprendere il cammino verso l'alto. Un eventuale breakout oltre gli 820 dollari potrebbe aprire la strada verso un test della zona 845 dollari, con ulteriori estensioni possibili fino a 860-880 dollari.
Scenari ribassisti in agguato
Nel caso in cui BNB non riuscisse a recuperare terreno sopra la resistenza degli 820 dollari, si profilerebbe uno scenario più cauto con possibili test di supporti inferiori. Il primo livello di sostegno significativo si trova a 788 dollari, seguito dalla zona più ampia degli 770 dollari che assume carattere di supporto principale.
Una rottura convincente sotto i 770 dollari esporrebbe il token a un potenziale scivolamento verso i 750 dollari, con ulteriori implicazioni negative che potrebbero portare le quotazioni fino alla soglia dei 735 dollari. Tale eventualità rappresenterebbe un test significativo per la solidità del trend di medio termine.
Gli indicatori confermano la cautela
L'analisi degli oscillatori tecnici conferma il clima di incertezza che avvolge BNB. Il MACD su base oraria mostra un'accelerazione nel territorio ribassista, mentre l'RSI si posiziona al di sotto della soglia dei 50 punti, tradizionalmente considerata come linea di demarcazione tra fasi rialziste e ribassiste. Questi segnali suggeriscono una prevalenza delle pressioni venditive nel breve termine, richiedendo agli investitori una particolare attenzione nell'approccio al mercato di BNB.