Nel panorama delle criptovalute, alcune giornate si distinguono per movimenti straordinari che ridefiniscono gli equilibri di mercato. Venerdì mattina, durante le sessioni di trading asiatiche, il token BNB ha raggiunto un nuovo massimo storico di 1.112 dollari, registrando un impressionante rialzo del 6,5% in una sola giornata. Questo balzo ha portato la capitalizzazione di mercato del token nativo di Binance a 152 miliardi di dollari, superando colossi come Santander, Adobe e Spotify.
La corsa verso nuovi record di capitalizzazione
Il rally di BNB non è un fenomeno isolato degli ultimi giorni. Nell'arco di un mese, il token ha messo a segno guadagni del quasi 30%, posizionandosi come l'asset più performante tra le prime 50 criptovalute per capitalizzazione. Parallelamente, anche ASTER, il token del DEX di Binance lanciato a settembre come competitor di Hyperliquid, ha mostrato una crescita significativa con un +13% che lo ha portato a 1,90 dollari, rimanendo ora solo al 22,5% dal suo massimo storico.
Questa performance eccezionale ha contribuito a spingere la capitalizzazione totale del mercato crypto a 4,23 trilioni di dollari, avvicinandosi pericolosamente al record di metà agosto quando Bitcoin toccò i suoi picchi. Tuttavia, stavolta sono le altcoin a guidare la danza, mentre Bitcoin rimane del 3,2% sotto il suo massimo storico, scivolando da 121.000 dollari di giovedì sera a 120.000 dollari venerdì mattina.
I segnali di una possibile "altseason"
L'analista Ted Pillows ha osservato come la capitalizzazione totale delle altcoin, escludendo le stablecoin, non abbia ancora raggiunto un nuovo massimo storico. "Sono certo che l'altseason accadrà, ma non prima che la capitalizzazione delle altcoin raggiunga un nuovo record", ha dichiarato. Secondo i dati di Tradingview, la capitalizzazione delle altcoin escludendo Bitcoin ed Ethereum ha toccato giovedì 1,16 trilioni di dollari, fermandosi appena sotto il picco del 18 settembre.
Gli indici che misurano l'intensità della stagione delle altcoin mostrano segnali incoraggianti ma non ancora definitivi. Il Blockchain Center registra un valore di 71, appena sotto la soglia di 75 necessaria per dichiarare ufficialmente l'inizio dell'altseason, mentre l'indice di CoinMarketCap si ferma a 67 e quello di Bitget a 62.
Binance al centro delle dinamiche globali
La settimana si è rivelata particolarmente intensa per Binance su più fronti internazionali. Il CEO Richard Teng ha annunciato il lancio della Binance Mastercard in Brasile, mentre l'ex amministratore delegato Changpeng Zhao ha incontrato il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev per discutere le ambizioni crypto del paese e le riserve in BNB. Questi sviluppi hanno contribuito a rafforzare la posizione dell'exchange e del suo token nativo sui mercati globali.
Nel frattempo, altre criptovalute hanno mostrato performance solide ma meno spettacolari. Ethereum ha toccato un massimo di due settimane a 4.550 dollari prima di incontrare resistenza e scivolare a 4.480 dollari, comunque in crescita del 16% dalla correzione di fine settembre a 3.850 dollari. Solana ha guadagnato il 2,7% raggiungendo 235 dollari, mentre Bitcoin Cash ha registrato incrementi simili, insieme a performance positive per Story e Aptos.
Le prospettive del mercato crypto
I movimenti odierni confermano come i token legati a Binance stiano catalizzando l'attenzione degli investitori, in un momento in cui il mercato delle criptovalute sembra sul punto di una possibile rotazione verso le altcoin. La capacità di BNB di superare aziende tradizionali per capitalizzazione di mercato sottolinea il crescente peso degli asset digitali nell'economia globale. Con la capitalizzazione totale del mercato crypto che si avvicina ai massimi storici, gli occhi degli analisti rimangono puntati sui prossimi sviluppi che potrebbero determinare l'inizio di una nuova altseason su larga scala.