Il mercato crypto sta vivendo una fase di espansione marcata, e Coinbase ne sta raccogliendo i frutti con numeri che certificano non solo la ripresa ciclica del settore, ma anche una trasformazione strutturale del modello di business dell'exchange. I dati del terzo trimestre 2025 mostrano ricavi totali per 1,9 miliardi di dollari, in crescita del 25% rispetto al periodo precedente, trainati da un'esplosione del trading istituzionale e dall'adozione crescente delle stablecoin come infrastruttura di pagamento.
La vera notizia non sta tanto nella crescita dei volumi quanto nella diversificazione delle revenue stream. Il trading consumer ha registrato 59 miliardi di dollari di volume (+37% quarter-over-quarter), ma è il segmento istituzionale ad aver sorpreso con un'impennata del 122% dei ricavi. Questa dinamica suggerisce che la narrativa dell'adozione istituzionale, tanto discussa negli ultimi anni, sta finalmente materializzandosi in flussi concreti di capitale tradizionale verso gli asset digitali.
La strategia denominata "Everything Exchange" dal CEO Brian Armstrong si articola su tre livelli interconnessi: mercati regolamentati di spot e derivati per attrarre utenti, servizi finanziari come custody e lending per trattenerli, e infrastrutture on-chain per sviluppatori. L'obiettivo dichiarato è costruire un ecosistema completo dove ogni componente alimenta la domanda delle altre, riducendo la dipendenza dalla pura attività speculativa che ha caratterizzato i cicli precedenti.
Il tassello più significativo di questa architettura è l'acquisizione di Deribit, completata ad agosto per 3 miliardi di dollari. Il deal porta a Coinbase il controllo del più grande exchange di opzioni crypto per open interest a livello globale, un segmento che rappresenta circa l'80% del volume totale del mercato. L'integrazione dei derivati nella piattaforma non è solo un'espansione di prodotto, ma un tentativo di competere direttamente con i giganti offshore che dominano questo comparto, offrendo però un framework regolamentato compatibile con gli standard istituzionali occidentali.
Le stablecoin stanno emergendo come il vero game-changer del modello Coinbase. La partnership con Circle ha portato USDC a una market cap di 74 miliardi di dollari, il livello più alto mai registrato. Il saldo medio di USDC detenuto all'interno dei prodotti Coinbase ha toccato i 15 miliardi, generando 355 milioni di ricavi nel trimestre. Ma la novità sostanziale sta nell'uso: non più solo riserva di valore o mezzo per entrare ed uscire dal trading, ma vera infrastruttura di pagamento.
L'exchange ha lanciato Payment APIs e interfacce B2B che permettono alle aziende di integrare settlement in USDC direttamente nelle loro operazioni, automatizzare flussi di tesoreria e processare pagamenti 24/7 sulla blockchain di Base. Gli Embedded Wallets offrono agli sviluppatori la possibilità di incorporare funzionalità wallet nelle app senza costringere gli utenti a gestire interfacce separate, abbassando drasticamente le barriere tecniche all'adozione.
Il contesto normativo sta favorendo questa transizione. Negli Stati Uniti, l'approvazione del GENIUS Act chiarisce il trattamento regolamentare delle stablecoin e apre nuovi canali di pagamento istituzionali. L'accettazione da parte dei regolatori dei perpetual futures di Coinbase segna un ulteriore milestone nella legittimazione degli strumenti crypto derivati. A livello internazionale, l'exchange sta espandendo la distribuzione in Brasile e India, mercati con infrastrutture di pagamento digitale in rapida crescita ma ancora scoperte dal punto di vista dei servizi crypto.
La custody rimane un pilastro strategico. Con 300 miliardi di asset in custodia, supportati da afflussi provenienti dagli ETF su bitcoin ed ether e da treasury aziendali, Coinbase si posiziona come provider infrastrutturale essenziale per la finanza tradizionale che entra nel settore. Questa posizione dominante come custode per oltre l'80% degli asset degli ETF crypto USA crea un vantaggio competitivo difficile da replicare, legato a compliance, licenze e track record operativo.
La concorrenza si sta però intensificando su tutti i fronti. Gli incumbent della finanza tradizionale stanno entrando nei servizi di custody e trading, mentre gli exchange decentralizzati continuano a guadagnare liquidità. Coinbase beneficia di scala e brand trust, ma mantenere la compliance attraverso giurisdizioni multiple richiederà investimenti continui e capacità di lobbying politico, specialmente in Europa dove il framework MiCA sta ridisegnando le regole del gioco.
Il dato forse più rilevante dal punto di vista strutturale è la stabilità. Dopo anni di earnings erratici legati ai cicli di prezzo, Coinbase sta dimostrando profittabilità consistente con una base di ricavi più prevedibile. La diversificazione tra trading, staking rewards, custody fees e revenue da stablecoin riduce l'esposizione alla volatilità di breve termine, anche se il sentiment di mercato continua ovviamente a influenzare l'attività transazionale.
La domanda di lungo periodo resta se questa stabilità possa tradursi in crescita sostenibile. La risposta dipenderà dalla capacità delle stablecoin e delle applicazioni on-chain di generare l'adozione mainstream che finora è rimasta più promessa che realtà. Se USDC riuscirà davvero a diventare rails di pagamento per flussi enterprise e cross-border, e se Base potrà attrarre applicazioni con adoption reale oltre la speculazione, allora il modello "Everything Exchange" potrà dimostrarsi più di una strategia narrativa per gli investitori.
 
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
                    