Un ecosistema competitivo per ogni tipologia di giocatore
La struttura del torneo è stata progettata con un approccio inclusivo che abbraccia sia i neofiti che i professionisti più esperti. Il CSOP Fall 2025, programmato dal 7 al 29 settembre, presenta tre livelli di buy-in che garantiscono accessibilità universale: la categoria bassa oscilla tra 2 e 10 dollari, quella intermedia tra 25 e 50 dollari, mentre l'élite può competere con investimenti da 100 a 500 dollari. Questa stratificazione permette a qualsiasi appassionato di partecipare, con satelliti giornalieri che partono da soli 0,20 dollari.
L'architettura del torneo comprende 125 eventi principali accompagnati da 42 competizioni supplementari, creando un calendario fittissimo di opportunità. James Williams, responsabile della sala poker di CoinPoker, ha dichiarato: "Il CSOP Fall 2025 rappresenta la nostra serie più ambiziosa. Dai satelliti da 0,20 dollari fino agli high roller da 5.000 dollari, abbiamo creato un festival che è veramente per tutti".
Incentivi aggiuntivi da centomila dollari
Oltre al montepremi principale, la piattaforma ha stanziato 100.000 dollari aggiuntivi in iniziative collaterali che amplificano il valore complessivo dell'esperienza. Questa somma si articola in diverse modalità: 50.000 dollari sono destinati alle classifiche a livelli, 30.000 dollari alimenteranno il Volume Challenge Tournament, mentre i rimanenti 20.000 dollari saranno distribuiti attraverso i Second Chance Flips.
La manifestazione prenderà il via il 7 settembre con il Creator Squad Kickoff Event, un'iniziativa che coinvolge alcuni dei content creator più influenti del panorama pokeristico internazionale. Corey Eyring, Frankie C. e Ryan DePaulo, ambasciatori ufficiali di CoinPoker con un seguito complessivo di oltre 471.000 iscritti su YouTube, guideranno questa apertura spettacolare che promette di attirare un pubblico vastissimo grazie a buy-in accessibili.
High roller settimanali e eventi Bitcoin potenziati
Per soddisfare l'appetito dei giocatori più esigenti, ogni settimana saranno organizzati tornei ad alto investimento come il Nemesis da 5.000 dollari e gli speciali PLO da 2.000 dollari, caratterizzati da montepremi garantiti particolarmente generosi. Parallelamente, ogni domenica torneranno gli apprezzati Boosted Bitcoin Event con 125.000 dollari di premio garantito settimanalmente, un appuntamento ormai diventato cult tra la community.
Il culmine dell'intera manifestazione sarà raggiunto il 28 settembre con il "1M Sunday Grand Finale", una giornata che concentrerà multiple competizioni di prestigio. L'evento principale da 10 dollari garantirà 10.000 dollari di montepremi, quello da 50 dollari ne metterà in palio 50.000, mentre il torneo élite da 500 dollari di buy-in offrirà 200.000 dollari garantiti. Insieme al Boosted Bitcoin Event da 125.000 dollari e ai Sunday Specials tradizionali, questa domenica diventerà probabilmente uno dei giorni più significativi nella storia del poker online su CoinPoker.
L'innovazione blockchain nel poker digitale
CoinPoker si distingue nel panorama delle piattaforme di gioco online per l'adozione sistematica della tecnologia blockchain e delle criptovalute, garantendo transazioni rapide, sicure e trasparenti. Questa filosofia "player-first" si riflette non solo negli aspetti tecnologici ma anche nell'approccio promozionale innovativo e nell'organizzazione di eventi distintivi come il CSOP e il Cash Game World Championship, che stanno ridefinendo gli standard del settore.
Per i frequentatori abituali dei cash game, la piattaforma mantiene attive le Coin Races, classifiche su base quadri-oraria che distribuiscono quotidianamente 12.000 dollari in premi aggiuntivi, dimostrando un impegno costante verso la valorizzazione della community. Gli interessati possono seguire tutti gli sviluppi attraverso i canali social ufficiali su X/Twitter (@CoinPoker_OFF), Instagram (@coinpoker) e YouTube (CoinPoker Official), mentre i satelliti giornalieri sono già attivi sul sito coinpoker.com con programmi completi e modalità di partecipazione dettagliate.