• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

ETF Ethereum perdono 800M$, settimana record

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
ETF Ethereum perdono 800M$, settimana record
I fondi negoziati in borsa basati su Ethereum hanno vissuto la settimana più drammatica della loro breve esistenza, con deflussi che hanno superato la soglia psicologica degli 800 milioni di dollari. Questo fenomeno ha coinciso con il crollo temporaneo del prezzo di ETH sotto i 4.000 dollari, scatenando una reazione a catena che ha coinvolto anche i Bitcoin ETF. La tempesta finanziaria rappresenta un test cruciale per questi strumenti di investimento, lanciati con grandi aspettative ma ora alle prese con la volatilità strutturale del mercato crypto.

Il record negativo che nessuno voleva stabilire

Secondo i dati raccolti da SoSoValue, i fondi Ethereum hanno registrato deflussi netti per 795,6 milioni di dollari nella settimana conclusasi il 26 settembre, superando di stretta misura il precedente record negativo di 787,7 milioni stabilito all'inizio del mese. Il volume degli scambi ha raggiunto i 10 miliardi di dollari, evidenziando l'intensità delle negoziazioni in un contesto di forte pressione vendita.

La leadership degli investimenti istituzionali si è rivelata un'arma a doppio taglio. Il fondo ETHA di BlackRock, pur mantenendo la posizione di comando con oltre 15,2 miliardi di dollari in gestione, ha subito perdite superiori ai 200 milioni. Ancora più pesante il bilancio per FETH di Fidelity, che ha visto uscire 362 milioni di dollari, guidando di fatto la débâcle settimanale.

Quando il prezzo diventa un trigger psicologico

Il giovedì e il venerdì della settimana in questione sono stati particolarmente critici, con Ethereum che ha brevemente infranto la barriera dei 4.000 dollari al ribasso. Questo movimento ha innescato due giorni consecutivi di riscatti massicci, per un totale di 250 milioni di dollari per ogni giornata, configurando il peggior periodo di 48 ore dalla metà di agosto scorso.

La soglia dei 4.000 dollari si è trasformata in un catalizzatore di panico

Gli analisti hanno individuato una combinazione letale di fattori: pressioni tecniche sui grafici, incertezza economica generale e soprattutto la liquidazione forzata di posizioni leveraged che hanno amplificato il movimento ribassista. Sabato, Ethereum aveva recuperato terreno attestandosi intorno ai 4.020 dollari, ma il danno agli ETF era ormai fatto.

Bitcoin non resta a guardare

Il contagio si è esteso rapidamente ai fondi Bitcoin, che hanno accusato deflussi per 902,5 milioni di dollari nella stessa settimana. Il venerdì si è rivelato particolarmente brutale con 418,3 milioni di dollari in uscita, il dato giornaliero peggiore degli ultimi 30 giorni. Anche in questo caso, la dinamica ha visto Fidelity soffrire più della concorrenza.

Il fondo FBTC di Fidelity ha perso oltre 300 milioni in un solo giorno, mentre IBIT di BlackRock ha limitato i danni a 37,3 milioni. Questa resilienza relativa ha ulteriormente consolidato la posizione dominante di BlackRock, che detiene fino all'80% della quota di mercato tra i Bitcoin ETF spot.

L'orizzonte Solana come prossima frontiera

Mentre il mercato digerisce questi scossoni, l'attenzione si sposta già verso il prossimo capitolo dell'evoluzione degli ETF crypto. Diversi gestori di primo piano, inclusi Fidelity, Franklin Templeton e Bitwise, hanno aggiornato i loro documenti S-1 per fondi Solana spot, alcuni dei quali includerebbero funzionalità di staking.

L'analista ETF Nate Geraci prevede che la SEC americana potrebbe approvare questi prodotti entro metà ottobre, definendo questo mese come potenzialmente decisivo per il settore degli asset digitali. Curiosamente, BlackRock non ha ancora presentato domanda per un ETF Solana, nonostante la sua posizione dominante negli altri segmenti crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.