• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ethereum in bull flag, DeepSnitch AI raccoglie $440k

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Ethereum in bull flag, DeepSnitch AI raccoglie $440k

Il settore delle Real World Assets (RWA) su blockchain segna un punto di svolta con l'espansione aggressiva di Robinhood sulla rete Arbitrum (ARB), mentre l'ecosistema Ethereum si prepara all'approvazione di nuovi ETF. La piattaforma di trading ha portato a quasi 500 il numero di azioni statunitensi tokenizzate sulla Layer-2 di Ethereum, consolidando ARB come leader indiscusso nell'integrazione tra finanza tradizionale e DeFi. Parallelamente, il mercato registra un'impennata di interesse verso progetti AI emergenti, con DeepSnitch AI che ha raccolto oltre 440.000 dollari nella sua presale, attirando l'attenzione sia dei retail investor che delle whale.

L'iniziativa di Robinhood rappresenta un cambio di paradigma per l'adozione mainstream della tecnologia blockchain. La piattaforma ha tokenizzato complessivamente 493 asset tra azioni ed ETF americani sull'infrastruttura Layer-2 di Arbitrum, con un valore totale già attestato a 8 milioni di dollari. Inizialmente riservato agli utenti europei, il servizio dovrebbe presto espandersi ad altre giurisdizioni, consentendo l'acquisto di frazioni di azioni con trading continuo 24/7, liquidità istantanea e costi ridotti grazie all'eliminazione degli intermediari tradizionali.

Questa mossa strategica posiziona Arbitrum come il ponte privilegiato tra TradFi e DeFi, con implicazioni significative per il Total Value Locked (TVL) della rete e per l'esposizione del protocollo. L'incremento della domanda di transazioni legate agli RWA potrebbe tradursi in una maggiore adozione della rete e, di conseguenza, in una pressione rialzista sul token ARB nel medio-lungo termine. Gli analisti on-chain notano infatti segnali tecnici interessanti sulla price action del token.

L'analisi tecnica suggerisce che ARB potrebbe essere entrato in una struttura di Wyckoff, un pattern di accumulazione che storicamente precede breakout significativi verso nuovi massimi

Nonostante un calo del 34% negli ultimi 30 giorni, con il prezzo sceso a 0,32 dollari al 20 ottobre, ARB mostra una configurazione grafica che i trader esperti riconoscono come fase di accumulation. La struttura di Wyckoff identifica periodi in cui gli investitori istituzionali accumulano posizioni prima di una distribuzione rialzista. Il range di accumulazione identificato si colloca tra 0,24 e 0,62 dollari, con l'attività on-chain della rete che ha superato gli 800 milioni di transazioni, un dato che testimonia la robustezza dell'infrastruttura.

Il contesto più ampio dell'ecosistema Ethereum supporta questa narrativa rialzista. Ethereum (ETH) stesso sta formando una potenziale bull flag sui timeframe giornalieri, un pattern tecnico che tipicamente indica la continuazione del trend rialzista dopo una fase di consolidamento. Con il prezzo a 1.030 dollari al 20 ottobre, dopo un calo del 10% mensile, ETH potrebbe testare la resistenza del canale tra 4.450 e 4.500 dollari prima di puntare verso nuovi massimi storici oltre i 5.200 dollari.

L'ottimismo nell'ecosistema Ethereum trova fondamento anche nell'attesa approvazione di nuovi strumenti finanziari istituzionali. Le Layer-2 come Optimism, Base e Arbitrum continuano ad ampliare la loro user base, beneficiando delle gas fees ridotte e della maggiore velocità di esecuzione rispetto alla mainnet. Per il mercato europeo, soggetto alle normative MiCA, l'espansione degli RWA su blockchain rappresenta un'opportunità di accesso democratizzato ai mercati finanziari statunitensi, precedentemente limitato da barriere geografiche e costi elevati.

Sul fronte dell'intelligenza artificiale applicata al trading crypto, DeepSnitch AI si propone come soluzione per colmare il gap informativo tra investitori retail e whale. Il progetto, attualmente in fase di presale stage-2 a 0,01953 dollari per token, utilizza cinque agenti intelligenti sviluppati da trader e analisti per monitorare l'attività on-chain in tempo reale. Gli algoritmi tracciano i movimenti delle whale, rilevano potenziali rug pull e identificano rischi nei smart contract, fornendo alert diretti via Telegram agli utenti.

La proposta di valore di DeepSnitch AI (DSNT) si basa sulla democratizzazione degli strumenti analitici avanzati, tradizionalmente appannaggio degli investitori istituzionali. Traducendo dati blockchain complessi in informazioni actionable, la piattaforma mira a fornire ai retail investor gli stessi vantaggi informativi delle whale. Il rapido raggiungimento della soglia di 440.000 dollari raccolti indica un interesse concreto del mercato verso soluzioni AI integrate nel trading crypto, con aspettative di rendimenti potenziali fino a 100x data la bassa market cap iniziale.

Dal punto di vista dell'investimento, emerge una dicotomia tra asset consolidati e progetti emergenti. Ethereum e Arbitrum, con capitalizzazioni di mercato elevate, offrono prospettive di crescita più contenute ma maggiore stabilità, rendendoli adatti a strategie di lungo termine diversificate. Al contrario, presale come DeepSnitch AI presentano un profilo rischio-rendimento significativamente diverso: maggiore volatilità e rischio di progetto controbilanciati da potenziali multipli di crescita più elevati, tipici della fase seed.

L'integrazione crescente tra finanza tradizionale e protocolli DeFi, testimoniata dall'espansione RWA di Robinhood, suggerisce una maturazione del settore verso l'adozione istituzionale. Tuttavia, gli investitori devono considerare i rischi intrinseci: la regolamentazione in evoluzione, la volatilità dei mercati crypto, i rischi smart contract e, per i progetti in presale, l'incertezza sull'effettiva delivery del prodotto promesso. La due diligence rimane fondamentale, specialmente in un contesto dove i pattern tecnici promettenti devono essere validati da fondamentali solidi e da un'adozione reale della tecnologia proposta.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.