• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Fondatore Cardano sfida critici: "Arriva cavalleria"

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Fondatore Cardano sfida critici: "Arriva cavalleria"

Nel panorama delle criptovalute, dove la velocità di transazione e i ritorni economici immediati spesso dominano i titoli dei giornali, Charles Hoskinson ha scelto di nuotare controcorrente. Il fondatore di Cardano, durante una trasmissione in diretta dal Wyoming il 14 settembre, ha lanciato una difesa appassionata della sua blockchain, accusando l'industria di aver abbandonato i principi fondamentali di decentralizzazione per inseguire performance e speculazione. La sua tesi è chiara: mentre altri progetti compromettono la sicurezza per la velocità, Cardano rimane fedele alla sua missione originaria, e questo approccio sta per dare i suoi frutti.

La battaglia dei principi contro la speculazione

Hoskinson ha tracciato un quadro impietoso dell'evoluzione del settore crypto, sostenendo che l'obiettivo si è spostato dalla "disintermediazione e decentralizzazione" verso sistemi ad alte prestazioni che ignorano resilienza e decentramento. "I pali della porta si sono spostati dalla disintermediazione e decentralizzazione a costruire sistemi ad alte prestazioni, senza particolare attenzione alla resilienza o alla decentralizzazione", ha dichiarato. Secondo la sua analisi, l'industria ha premiato le mode speculative - NFT, GameFi, memecoin e ora i Real World Assets - a discapito della neutralità credibile.

Il confronto con l'ecosistema dei venture capital è stato particolarmente aspro. Hoskinson ha descritto come Cardano abbia rifiutato di scendere a compromessi sui suoi obiettivi di design, spiegando così sia il ritmo più lento e guidato dalla ricerca della rete, sia la sua percezione di sottovalutazione nei circoli Web3: "Abbiamo suonato quel tamburo e abbiamo costruito protocollo dopo protocollo facendo le cose nel modo giusto. Non nel modo sexy, non nel modo gradito ai VC".

L'architettura del futuro prende forma

La roadmap tecnologica di Cardano si presenta come un mosaico di innovazioni interconnesse. Leios, ora in fase di proposta di miglioramento (SIP), rappresenta secondo Hoskinson "l'ultima fase prima dell'implementazione" e "la fondazione di un'agenda di scalabilità infinita". Questo sistema si integra con Hydra, che il fondatore ha descritto come evoluto da un semplice "giocattolo" a dimostrazioni concrete, inclusi distributori automatici e test che raggiungono "un milione di transazioni al secondo".

Meno del 5% del mondo è nello spazio delle criptovalute

L'approccio di Cardano alla scalabilità non si limita alla tecnologia pura. Hoskinson ha delineato una strategia che guarda oltre i nativi crypto: "Meno del 5% del mondo è nello spazio delle criptovalute, quindi perché dovremmo preoccuparci particolarmente di una minoranza di una minoranza quando c'è un grande mondo là fuori?". Questa visione si traduce nella "fisicalizzazione di Cardano" attraverso integrazioni point-of-sale e ATM supportate da Hydra, oltre alla privacy razionale per tutti tramite Midnight.

Governance e identità: i pilastri del cambiamento

Il sistema di governance di Cardano ha raggiunto traguardi significativi che Hoskinson considera unici nel settore. L'era "Voltaire" è stata dichiarata "missione compiuta", con un comitato costituzionale eletto dalla comunità, "centinaia di DRep", una costituzione on-chain ratificata e un budget annuale. "Siamo l'unica chain nella storia dell'industria delle criptovalute a farlo", ha affermato, sottolineando come questo sistema permetta all'ecosistema di "parlare con una sola voce".

Geograficamente, l'espansione si concentra su Argentina e Africa. Input Output mantiene il "più grande ufficio di criptovalute" a Buenos Aires con eventi bisettimanali, mentre in Africa il progetto di identità economica è "quasi pronto per il lancio", con l'obiettivo del 2026 di "attivare la capacità di portare identità economica ai milioni, eventualmente miliardi, che non ce l'hanno".

Autocritica e prospettive future

Nonostante la difesa appassionata, Hoskinson ha mostrato rara autocritica, ammettendo di aver desiderato che Cardano si fosse "mosso più velocemente in certe aree" e avesse fatto "decisioni leggermente diverse sull'ordine della roadmap". Ha anche affrontato le persistenti accuse da comunità rivali, citando un audit forense di "128 pagine" che ha fornito "completa assoluzione" da accuse di appropriazione indebita, risultato che secondo lui ha ricevuto scarsa attenzione dai media crypto.

Bitcoin rimane l'alleato critico in questa strategia, con Hoskinson che sottolinea: "Dobbiamo collaborare con ecosistemi che mettono i principi al primo posto come Bitcoin... E lo stiamo facendo con Bitcoin DeFi". La scommessa fondamentale rimane invariata: decentralizzazione, governance credibile e ingegneria guidata dalla ricerca supereranno ogni ciclo di hype.

Concludendo il suo intervento, Hoskinson ha previsto che "nei prossimi 24-36 mesi, Cardano sarà in posizione di essere la piattaforma più veloce, sicura e francamente parlando, migliore... per costruire qualsiasi cosa su scala per chiunque". Al momento della pubblicazione, ADA viene scambiato a 0,89 dollari.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.