• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Le aziende investono il 22% dei profitti in Bitcoin

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Le aziende investono il 22% dei profitti in Bitcoin

Le piccole e medie imprese americane stanno rivoluzionando il proprio approccio alla gestione della liquidità aziendale, destinando percentuali significative dei loro profitti all'acquisto di Bitcoin anziché mantenere i fondi in strumenti finanziari tradizionali. Un fenomeno che sta prendendo piede trasversalmente in diversi settori economici, dal real estate all'agricoltura, passando per l'hospitality e la finanza. Questa tendenza emergente rappresenta un cambio di paradigma nella strategia di tesoreria delle aziende private, che vedono nella criptovaluta più famosa al mondo una protezione contro l'inflazione e una riserva di valore più efficace rispetto ai titoli di Stato o ai fondi del mercato monetario.

Un investimento che supera ogni aspettativa

I dati raccolti da River, società specializzata in servizi finanziari legati al Bitcoin, rivelano cifre impressionanti sul comportamento degli imprenditori americani. L'analisi, condotta su oltre 3.000 clienti aziendali nel luglio scorso, mostra come il 22% del reddito netto medio delle imprese private venga oggi investito in Bitcoin, con un valore mediano del 10%. Ancora più sorprendente è scoprire che oltre il 10% delle aziende intervistate destina più della metà dei propri guadagni all'acquisto della criptovaluta.

Il profilo di queste imprese è particolarmente interessante: il 75% dei clienti di River conta meno di 50 dipendenti, configurandosi quindi come realtà imprenditoriali di dimensioni contenute. Questa caratteristica non è casuale, ma riflette alcuni vantaggi strutturali delle piccole aziende nell'adozione di strategie innovative di investimento.

La strategia del "hodling" aziendale

Quello che emerge dall'indagine non è un approccio speculativo di breve termine, ma una vera e propria filosofia di accumulo a lungo termine. Quasi il 64% delle imprese considera infatti Bitcoin un investimento strategico pluriennale, senza alcuna intenzione di vendere o riequilibrare il portafoglio nel prossimo futuro. Tra le aziende rimanenti, il 25% pianifica operazioni di ribilanciamento, il 6,5% intende mantenere le posizioni attuali, mentre solo il 5,2% ammette di non avere una strategia definita.

Le motivazioni alla base di questa scelta sono principalmente tre: la resistenza all'inflazione, la liquidità garantita dal mercato delle criptovalute e la protezione dal rischio di controparte. Elementi che gli strumenti finanziari tradizionali non riescono più a offrire in modo adeguato.

Il fallimento della tesoreria tradizionale

I titoli di Stato non proteggono più dall'erosione del potere d'acquisto

L'analisi di River mette in evidenza le lacune degli investimenti tradizionali di tesoreria, citando esempi concreti di perdite miliardarie. Colossi tecnologici come Microsoft, Google e Apple hanno visto evaporare decine di miliardi di dollari di potere d'acquisto dal 2020, mantenendo i propri fondi in titoli governativi e strumenti del mercato monetario. Secondo i calcoli della società, un'allocazione anche minima dell'1% in Bitcoin nel 2020 avrebbe completamente compensato queste perdite.

Questa considerazione evidenzia come l'adozione di Bitcoin non sia necessariamente una scommessa ad alto rischio, ma possa rappresentare una componente di diversificazione efficace anche in portafogli conservativi.

Settori diversi, stessa strategia

La penetrazione del Bitcoin nelle strategie aziendali non si limita a un singolo comparto economico, ma abbraccia una varietà sorprendente di settori. Dalle società immobiliari agli operatori dell'ospitalità, dalle aziende finanziarie a quelle agricole, l'interesse per la criptovaluta attraversa tutto lo spettro dell'economia americana. Complessivamente, queste imprese hanno acquistato 84.000 Bitcoin nell'ultimo anno, per un controvalore attuale di 9,6 miliardi di dollari.

La facilità di adozione per le aziende di dimensioni ridotte deriva da diversi fattori: processi decisionali più snelli, maggiore flessibilità operativa e, paradossalmente, una maggiore vulnerabilità alle crisi economiche che spinge verso soluzioni innovative di protezione patrimoniale.

Un ambiente normativo sempre più favorevole

River sottolinea come l'amministrazione Trump abbia contribuito a rimuovere le "barriere strutturali" che in passato scoraggiavano l'adozione aziendale del Bitcoin. Il nuovo contesto normativo più favorevole, combinato con miglioramenti nel trattamento contabile, maggiore liquidità di mercato e ridotta volatilità, ha creato le condizioni ideali per questa trasformazione. Un ecosistema che rende l'investimento in Bitcoin non più un'eccentricità imprenditoriale, ma una scelta strategica sempre più razionale e diffusa nel panorama delle aziende americane.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.