• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

FTX svincola 186K SOL: nuova ondata di vendite?

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
FTX svincola 186K SOL: nuova ondata di vendite?

In un contesto di incertezze per i mercati finanziari globali, Solana continua a dimostrare una resilienza sorprendente, diventando la sesta criptovaluta più grande al mondo per capitalizzazione di mercato. Nonostante il recente trasferimento di oltre 186.000 token SOL da parte di FTX, del valore di circa 21,5 milioni di dollari, il prezzo dell'asset digitale non ha subito contraccolpi significativi. Questo fenomeno rappresenta un'interessante anomalia in un ecosistema tradizionalmente sensibile ai movimenti di grandi volumi, specialmente quando provenienti da entità in fase di liquidazione come l'exchange fallito FTX.

Dietro le quinte dello sbloccaggio di FTX

Il processo di "unstaking" avvenuto venerdì 11 aprile 2025 non rappresenta un caso isolato. FTX e il suo hedge fund hanno progressivamente sbloccato oltre 3 milioni di token SOL negli ultimi mesi, presumibilmente con l'obiettivo di rimborsare i creditori dopo il clamoroso fallimento dell'exchange. Solo il mese scorso, lo stesso indirizzo aveva sbloccato altri 185.000 token.

Curiosamente, sebbene i token non siano stati ancora trasferiti dall'indirizzo principale di FTX, storicamente questi processi di unstaking hanno preceduto vendite significative sul mercato. Tuttavia, questa volta la reazione è stata differente: mentre in passato eventi simili avevano innescato pressioni di vendita, Solana ha registrato addirittura un incremento dello 0,6% nelle 24 ore successive all'operazione.

La guerra dei dazi USA-Cina influenza il mercato crypto più delle operazioni di FTX.

La nuova posizione di Solana nell'olimpo delle criptovalute

Con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto i 60,1 miliardi di dollari, Solana ha superato USDC (fermo a 59,9 miliardi) conquistando la sesta posizione nella classifica delle criptovalute più importanti. Questo sorpasso avviene in un momento particolarmente delicato per i mercati finanziari globali, colpiti dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

L'analista The Catalyst Ken ha identificato la formazione di un triangolo simmetrico sul grafico orario di SOL, suggerendo una possibile volatilità dei prezzi durante il fine settimana. Un elemento tecnico che potrebbe influenzare l'andamento a breve termine dell'asset in un contesto già caratterizzato da incertezza.

Nonostante il volume di trading giornaliero di SOL sia diminuito del 38%, attestandosi a 4 miliardi di dollari, l'interesse degli investitori rimane significativo. Questo paradosso potrebbe essere spiegato dalla crescente fiducia negli sviluppi tecnologici della blockchain.

I fattori fondamentali dietro la resilienza di Solana

L'ottimismo che circonda Solana non è casuale ma poggia su solide basi. L'aggiornamento Firedancer, previsto per quest'anno, rappresenta uno dei principali catalizzatori per gli investitori. Sviluppato dal fornitore di infrastrutture blockchain Jump Crypto, questo software di validazione di terze parti mira a risolvere i problemi di scalabilità della rete.

Un altro fattore determinante è rappresentato dalla potenziale approvazione degli ETF basati su Solana negli Stati Uniti. L'inclusione di SOL nelle riserve nazionali di criptovalute americane ha ulteriormente rafforzato la fiducia degli investitori, creando un contesto favorevole nonostante le turbolenze del mercato.

A livello macroeconomico, l'annuncio del presidente Donald Trump di una pausa di 90 giorni su alcune tariffe commerciali ha contribuito a ridurre le tensioni sui mercati finanziari. Questo allentamento delle politiche protezionistiche ha generato un aumento della pressione di acquisto sia nelle azioni che nelle criptovalute, favorendo indirettamente anche Solana.

L'effetto paradossale delle tensioni geopolitiche

È interessante notare come l'instabilità geopolitica abbia avuto un impatto più significativo sul prezzo di Solana rispetto all'unstaking di FTX. All'inizio della settimana, i mercati finanziari, incluso quello delle criptovalute, hanno subito un crollo dovuto alle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, le due maggiori economie mondiali.

Questo fenomeno sottolinea come l'ecosistema crypto stia maturando, con i fattori macroeconomici che assumono un'importanza sempre maggiore rispetto agli eventi interni al settore. La correlazione con i mercati tradizionali diventa sempre più evidente, segnalando una nuova fase di evoluzione per asset come Solana.

Se le tensioni commerciali continueranno ad attenuarsi, è probabile che assisteremo a una ripresa del mercato rialzista, con Solana in una posizione privilegiata per beneficiarne grazie ai suoi solidi fondamentali e alle prospettive di sviluppo tecnologico.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.