• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Gioielleria contattata da vittime di truffa AI

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Gioielleria contattata da vittime di truffa AI

Una gioielliera di Hove, nel Regno Unito, si trova a dover gestire quotidianamente le lamentele di clienti che non sono nemmeno suoi. Stevie Holmes, proprietaria del negozio online legittimo Scarlett Jewellery, viene infatti scambiata per un'azienda dal nome simile ma dalla reputazione assai discutibile: Scarlett Jewels. Quest'ultima utilizza immagini generate dall'intelligenza artificiale per vendere prodotti che risultano scadenti o che, in molti casi, non vengono nemmeno consegnati agli acquirenti.

La situazione è diventata insostenibile per Holmes, che dal luglio scorso riceve "telefonate quotidiane, messaggi via chat e email" da persone che hanno acquistato dal sito sbagliato. Dedicare almeno un'ora al giorno a rispondere a questi contatti non solo sottrae tempo prezioso alla sua attività, ma rischia di danneggiare la reputazione del suo marchio. "Se non spiegassi che Scarlett Jewellery è un'azienda diversa, le persone andrebbero sui social media a lamentarsi ingiustamente della mia attività", ha spiegato alla BBC. Per lei, si tratta di proteggere l'immagine di un'impresa costruita con fatica da una confusione generata da operatori senza scrupoli.

Il sito Scarlett Jewels presenta una storia emotiva e ingannevole: si presenta come il progetto di un'anziana artigiana che ha creato "un'ultima collezione" prima di chiudere il suo laboratorio. Nella realtà, però, i dettagli in piccolo sul sito rivelano che l'azienda è gestita da una società chiamata Denimtex Limited con sede a Hong Kong. Ana Canhoto, professoressa di gestione aziendale digitale all'Università del Sussex, ha spiegato che siti di questo tipo stanno diventando sempre più comuni perché creare immagini con l'intelligenza artificiale è economico, rapido e facile.

Le immagini generate dall'AI sono spesso troppo perfette o presentano difetti evidenti

Secondo l'esperta, questi contenuti visivi sono spesso riconoscibili perché "troppo perfetti" e privi di imperfezioni naturali, oppure presentano anomalie come "orecchini che nella realtà non funzionerebbero". Il sito vanta di aver conquistato "oltre 10.000 donne americane" e mostra dieci recensioni a cinque stelle, ma le immagini delle presunte clienti che avrebbero lasciato questi commenti sarebbero anch'esse generate artificialmente o rubate da altri siti. Sul portale Trustpilot, invece, due terzi delle recensioni assegnano a Scarlett Jewels una sola stella, con acquirenti che definiscono i prodotti "robaccia" o di "pessima qualità".

Roy Morton, 77 anni di York, racconta di aver ordinato degli orecchini credendo di acquistare dal negozio legittimo di Holmes. "Ho capito subito che era una truffa", ha dichiarato, dopo aver ricevuto una notifica di consegna per un pacco mai arrivato. Anche Olga Grychak, residente in Lussemburgo, è incappata in una pubblicità di Scarlett Jewels su Facebook che mostrava "orecchini sofisticatamente lavorati". Fortunatamente non ha completato l'acquisto, accorgendosi che la donna raffigurata sul sito era generata dall'intelligenza artificiale. "Ho iniziato immediatamente a preoccuparmi per tutte quelle persone che potrebbero trovarsi nella mia stessa situazione", ha raccontato.

L'Advertising Standards Authority, l'autorità britannica che regola la pubblicità, ha dichiarato di aver già bloccato diversi annunci simili e di aver emesso un avvertimento pubblico a settembre sui contenuti ingannevoli di questo tipo. Dopo essere stata contattata dalla BBC, Facebook ha dichiarato di aver limitato il profilo Scarlett Jewels impedendogli di creare nuove inserzioni. Tuttavia, come ha sottolineato Andrew Laughlin, ricercatore presso l'organizzazione di tutela dei consumatori Which?, siti come Scarlett Jewels sono "un po' come il gioco del topo: ne blocchi uno e ne spunta un altro".

Per i consumatori, ci sono alcuni segnali d'allarme da tenere d'occhio. Immagini leggermente innaturali, sconti eccessivi e la mancanza di recensioni genuine sono tutti indizi di un'attività commerciale dubbia. In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale rende sempre più facile creare vetrine online apparentemente credibili, la vigilanza degli acquirenti diventa fondamentale per non cadere in trappole sempre più sofisticate.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.