• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Goldman declassata, Coinbase iniziata da analista

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Goldman declassata, Coinbase iniziata da analista

Il settore finanziario tradizionale continua a muoversi su binari paralleli rispetto al mondo crypto, ma alcune dinamiche di mercato osservate a Wall Street possono offrire spunti interessanti anche per chi opera nell'ecosistema delle criptovalute. Le valutazioni azionarie che oggi appaiono "troppo elevate" secondo gli analisti ricordano le discussioni sulla sopravvalutazione di alcuni token durante i cicli di bull market, mentre i cambiamenti strategici nelle telecomunicazioni potrebbero avere implicazioni indirette sull'infrastruttura blockchain. L'analisi delle mosse degli analisti di Wall Street per il 21 ottobre 2025 rivela pattern comportamentali che gli investitori crypto potrebbero riconoscere dai propri mercati: rapidi rialzi seguiti da prese di beneficio, scommesse su tecnologie emergenti, e ricalibrazioni di valutazione quando l'entusiasmo supera i fondamentali.

Sul fronte degli upgrade più significativi, Raymond James ha promosso Capri Holdings a Outperform con target di 25 dollari, identificando segnali di domanda migliorati dopo anni difficili. Questo approccio ricorda l'analisi fondamentale applicata ai progetti crypto che attraversano periodi di consolidamento prima di potenziali inversioni di tendenza. La capacità di identificare turning point basandosi su metriche conservative è una competenza trasversale tra mercati tradizionali e DeFi.

Citi ha mostrato particolare ottimismo nel settore energetico, aggiornando sia Sunrun che Nextracker a Buy con target rispettivamente di 26 e 114 dollari. L'interesse verso l'infrastruttura energetica è particolarmente rilevante per il mondo crypto: le operazioni di mining di Bitcoin richiedono quantità massicce di elettricità, e l'adozione di soluzioni solari potrebbe ridurre i costi operativi per i miner. La posizione dominante globale di Nextracker nei tracker solari potrebbe indirettamente beneficiare anche le mining farm che cercano di migliorare la sostenibilità delle proprie operazioni.

JPMorgan ritiene che una valutazione di 14x per Goldman Sachs rappresenti un premio dell'80% rispetto alle banche d'investimento europee, troppo elevato anche per un player di primo livello

Nel settore biotecnologico, Leerink ha promosso Exelixis a Outperform nonostante un calo del 12% del titolo, portando il target a 48 dollari dai precedenti 38. Questa mossa contro il sentiment di mercato ricorda le strategie contrarian che molti trader crypto adottano durante i dump temporanei, cercando valore dove altri vedono solo rischio. La capacità di guardare oltre la volatilità di breve termine per identificare tesi di investimento di lungo periodo è fondamentale in entrambi gli ecosistemi.

Sul versante dei downgrade, JPMorgan ha declassato Goldman Sachs a Neutral nonostante abbia alzato il target a 750 dollari, citando valutazioni eccessive. Il colosso bancario viene ora scambiato a multipli che gli analisti considerano insostenibili rispetto ai comparables europei. Questo tipo di ricalibrazioni ricorda le correzioni che avvengono periodicamente nel mercato crypto quando token precedentemente in favore raggiungono valutazioni disconnect dai fondamentali, portando gli investitori più esperti a ridurre l'esposizione.

BNP Paribas Exane ha declassato Verizon a Neutral con target di 44 dollari, esprimendo preoccupazione per il cambio di CEO e potenziali shift strategici nel settore delle telecomunicazioni. Per il mondo crypto, la stabilità delle infrastrutture telecom è cruciale: reti 5G affidabili sono necessarie per l'adozione mainstream di wallet mobili e applicazioni DeFi accessibili da smartphone. Qualsiasi incertezza strategica in questo settore potrebbe avere ripercussioni indirette sull'user experience delle dApp.

Particolarmente interessante per chi segue l'intersezione tra crypto e energia nucleare, BNP Paribas Exane e Citi hanno entrambi declassato NuScale Power, azienda attiva nei small modular reactor. Il primo ha portato il rating a Underperform con target di 25 dollari, mentre Citi è passata direttamente a Sell con target di 37,50 dollari. Le preoccupazioni includono una valutazione considerata troppo stretched e pagamenti stimati in oltre 6 miliardi di dollari nei prossimi 15 anni. Questo è rilevante considerando che diversi progetti di mining Bitcoin stanno esplorando partnership con fornitori di energia nucleare per garantire alimentazione costante e carbon-neutral.

TD Cowen ha declassato Tempus AI a Hold dopo un rally del 160% year-to-date, ritenendo il titolo ormai fairly valued a livelli di 88 dollari. Questa dinamica è estremamente familiare agli investitori crypto: quando un asset registra performance triple-digit in pochi mesi, anche i più bullish cominciano a consigliare prudenza. La disciplina nel riconoscere quando una corsa è andata troppo avanti è essenziale per preservare i profitti, che si tratti di azioni tech o di altcoin durante una fase euforica.

Chiude la rassegna Wells Fargo, che ha declassato Cleveland-Cliffs a Underweight definendo il rally del 22% di lunedì come "excess exuberance". L'espressione richiama immediatamente alla mente le fasi di FOMO che periodicamente colpiscono il mercato crypto, quando acquisti indiscriminati spingono i prezzi oltre ogni logica fondamentale. La capacità degli analisti di identificare questi momenti di euforia eccessiva è una skill che gli investitori crypto dovrebbero coltivare attivamente, considerando la maggiore volatilità e la propensione ai movimenti emotivi che caratterizzano l'ecosistema delle criptovalute rispetto ai mercati tradizionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.