• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

La SEC: "Pochissime crypto sono securities"

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
La SEC: "Pochissime crypto sono securities"

Il mondo delle criptovalute sta vivendo una svolta storica negli Stati Uniti, dove la nuova leadership della Securities and Exchange Commission ha annunciato un cambio di rotta drastico rispetto alle politiche restrittive del passato. Paul Atkins, da poco insediato come presidente della SEC, ha dichiarato che "pochissimi token" dovrebbero essere classificati come titoli finanziari, ribaltando completamente l'approccio del suo predecessore Gary Gensler. Questa posizione rappresenta un'inversione a 180 gradi rispetto alla strategia precedente, che considerava la stragrande maggioranza degli asset digitali come securities soggette a rigide normative federali.

Il "Project Crypto" ridefinisce le regole del gioco

Durante il SALT Wyoming Blockchain Symposium 2025 di martedì, Atkins ha illustrato i dettagli del nuovo "Project Crypto", un'iniziativa della SEC destinata a stabilire regole chiare per gli asset digitali. Indossando una cravatta arancione - forse un riferimento simbolico al colore associato a Bitcoin - il presidente ha spiegato come l'agenzia intenda modificare radicalmente il proprio approccio regolamentativo. "Non possiamo continuare a considerare le arance [i token] come necessariamente dei titoli finanziari", ha dichiarato Atkins, utilizzando una metafora che riecheggia il famoso test Howey utilizzato dalla SEC per determinare se un asset costituisce un security.

La nuova filosofia dell'agenzia si basa sul principio che il token stesso non è necessariamente un security, segnando una netta distinzione rispetto alla precedente amministrazione che aveva adottato una strategia di "regulation by enforcement". Questo cambiamento potrebbe avere ripercussioni enormi per le migliaia di progetti blockchain che negli ultimi anni hanno operato in una zona grigia legale, temendo continuamente azioni legali da parte dell'autorità di vigilanza.

Spring cleaning e nuove priorità

Atkins ha sottolineato la necessità di una vera e propria "pulizia di primavera" alla SEC, facendo riferimento agli anni di incertezza normativa creati dall'amministrazione precedente. Il nuovo corso prevede l'implementazione delle raccomandazioni del Presidential Working Group on Digital Asset Markets, con l'obiettivo di fornire chiarezza normativa a un settore che vale migliaia di miliardi di dollari a livello globale.

"Pochissimi token sono davvero securities nella mia visione"

L'approccio americano potrebbe influenzare significativamente anche la regolamentazione europea, dove l'Unione Europea ha recentemente approvato il Markets in Crypto-Assets (MiCA), creando un quadro normativo più strutturato ma ancora in fase di implementazione. La divergenza tra le due sponde dell'Atlantico potrebbe aprire nuovi scenari competitivi nel settore delle criptovalute.

Mercati in rosso nonostante l'ottimismo normativo

Paradossalmente, mentre arrivano notizie positive dal fronte regolamentativo, i mercati delle criptovalute stanno attraversando una fase di correzione significativa. La capitalizzazione totale del settore è scesa del 2,3% in un solo giorno, raggiungendo i 3,87 trilioni di dollari, il livello più basso delle ultime due settimane. Bitcoin ha guidato le perdite con un calo del 2,7%, toccando un minimo di 112.650 dollari durante le prime contrattazioni asiatiche di mercoledì.

Ethereum ha cancellato tutti i guadagni della settimana precedente, scendendo sotto la soglia psicologica dei 4.100 dollari. Anche le altcoin hanno registrato perdite generalizzate, sebbene meno severe rispetto alle principali criptovalute. Questo movimento al ribasso dimostra come i mercati digitali rimangano estremamente volatili, influenzati da una moltitudine di fattori che vanno oltre le sole dinamiche regolamentative.

Stablecoin e nuove nomine strategiche

Nel frattempo, l'approvazione del GENIUS Act per la regolamentazione delle stablecoin ha ricevuto l'elogio di Atkins, che l'ha definita "un passo fondamentale per il Congresso e il governo americani". Queste monete digitali ancorate al dollaro rappresentano una componente cruciale dell'ecosistema crypto, con un valore complessivo che supera i 200 miliardi di dollari.

A conferma dell'importanza strategica del settore, Tether - il principale emittente di stablecoin al mondo - ha recentemente nominato Robert Hines come nuovo consulente. Hines, ex direttore esecutivo del White House Crypto Council sotto l'amministrazione Trump, porta con sé un'esperienza diretta nelle dinamiche politiche e regolamentative di Washington. Questa nomina sottolinea come l'industria delle criptovalute stia investendo sempre più risorse nel dialogo con le istituzioni, cercando di costruire ponti piuttosto che operare ai margini del sistema finanziario tradizionale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.