• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Liquidazione crypto da 20 mld: come gli OTC hanno salvato il mercato

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Liquidazione crypto da 20 mld: come gli OTC hanno salvato il mercato

Il recente crollo delle criptovalute ha messo in luce un aspetto poco noto del mercato digitale: i desk OTC (Over-The-Counter) hanno svolto una funzione stabilizzatrice fondamentale durante la crisi, impedendo che il panico si diffondesse attraverso l'intero ecosistema. Secondo un'analisi di Finery Markets, società specializzata in infrastrutture di trading crypto e classificata tra le prime 30 aziende del settore a livello globale, questi intermediari hanno agito come veri e propri ammortizzatori del sistema finanziario digitale. La loro capacità di contenere la volatilità ha evitato conseguenze potenzialmente più gravi per l'intero mercato.

I numeri del crollo parlano chiaro: venerdì scorso il bitcoin è precipitato da circa 122.000 dollari a 103.000 dollari nelle ore notturne, trascinando con sé l'intero comparto delle criptovalute alternative. La situazione è diventata particolarmente critica per alcuni asset considerati stabili, come il dollaro sintetico USDe di Ethena, il Wrapped Beacon Ether e il Binance Staked SOL, che hanno registrato oscillazioni anomale.

Su Binance, USDe è arrivato a toccare un minimo di 65 centesimi, un crollo attribuito principalmente alle inefficienze dell'exchange stesso. Altri canali più liquidi come Curve, Fluid e Bybit hanno invece mantenuto quotazioni stabili, evidenziando come la crisi fosse circoscritta a specifiche piattaforme. Questo scenario localizzato avrebbe potuto estendersi all'intero mercato senza l'intervento stabilizzatore dei desk OTC.

La liquidità invisibile protegge dai rischi sistemici

La differenza fondamentale tra i desk OTC e gli exchange centralizzati risiede nella struttura stessa del loro funzionamento. Gli exchange centralizzati come Binance operano con order book trasparenti dove tutti i partecipanti possono vedere gli ordini di acquisto e vendita disponibili. Questa visibilità, pur creando apparente trasparenza, espone il mercato a dinamiche di panico rapide e contagiose, simili a quelle che si verificano durante le corse agli sportelli bancari.

I desk OTC offrono invece un ambiente privato con liquidità off-screen personalizzata per ciascun partecipante. Come spiegato da Finery Markets nel rapporto condiviso con CoinDesk, questa "liquidità oscura" riduce significativamente la diffusione del rischio sistemico. Gli scambi avvengono privatamente tra acquirenti e venditori o attraverso pool di liquidità riservati, permettendo a istituzioni e grandi trader di operare senza influenzare il prezzo di mercato dell'asset.

I dati raccolti durante la crisi di liquidazione tra il 10 e il 12 ottobre dimostrano inequivocabilmente questo fenomeno. Le sale di trading private di Finery Markets hanno registrato un'impennata del volume settimanale del 107% per le coppie BTC/USDT ed ETH/USDT, superando nettamente la crescita del 48% osservata sulle piattaforme centralizzate. La fuga degli investitori istituzionali verso canali più stabili è stata evidente e massiccia.

Un altro indicatore significativo è rappresentato dagli spread bid-ask, che misurano la liquidità del mercato. Durante il periodo critico, questi spread si sono ridotti drasticamente sulle piattaforme OTC di Finery, riflettendo una maggiore profondità di mercato e stabilità. Il confronto con i principali exchange centralizzati come Coinbase, Bitstamp, Kraken e Binance mostra che gli spread per 0,01 BTC su Finery erano significativamente più ristretti, rendendo l'esecuzione di operazioni di grandi dimensioni molto più agevole rispetto ad altri canali.

Questa crisi ha evidenziato come le infrastrutture di trading secondario condotte attraverso sale OTC private fungano da firewall contro il contagio sistemico. La differenza fondamentale nella struttura degli order book crea una barriera protettiva che impedisce alla volatilità localizzata di propagarsi attraverso l'intero ecosistema delle criptovalute, preservando la stabilità del mercato nel suo complesso.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.