• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Magnate crypto trovato morto in Lamborghini

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Magnate crypto trovato morto in Lamborghini

Il mondo delle criptovalute è stato scosso da un evento tragico che arriva proprio nel momento più difficile per il mercato digitale. La scorsa settimana, il settore ha vissuto la più grande liquidazione della sua storia, con oltre 380 miliardi di dollari evaporati in poche ore. In questo contesto di crisi profonda, Konstantin Ganich, noto influencer e gestore di fondi cripto ucraino, è stato trovato morto nella sua Lamborghini con una ferita d'arma da fuoco.

Il crollo dei mercati crypto ha colpito con una violenza senza precedenti. Bitcoin ha perso il 15% del suo valore, mentre Ethereum è crollato del 21%. Ma la vera carneficina si è verificata nel settore delle alt-coin, dove alcuni asset hanno registrato perdite fino all'80%, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell'intero ecosistema delle criptovalute.

Ganich, conosciuto sui social media come "Kostya Kudo", avrebbe perso tra i 7 e i 60 milioni di dollari durante il crollo, secondo quanto riportato da diverse fonti mediatiche ucraine. La maggior parte di questi fondi, secondo il giornalista Peter Korotaev che gestisce il blog Events in Ukraine, apparteneva probabilmente ai suoi investitori.

Le circostanze della morte del trentaduenne restano avvolte nel mistero. Inizialmente le autorità hanno parlato di suicidio, citando messaggi di addio inviati ai familiari e uno stato di profonda depressione legato alle perdite finanziarie. Tuttavia, questa versione è stata messa in discussione da diverse fonti indipendenti che hanno sollevato ipotesi ben più inquietanti.

Se i trader crypto si sparassero dopo ogni crollo, sarebbero tutti sottoterra

Secondo l'agenzia di stampa ucraina UNINA, una delle più longeve del paese, alcuni conoscenti di Ganich sostengono che la notte prima della morte, funzionari delle forze dell'ordine avrebbero fatto pressioni sul trader per ottenere una parte dei suoi profitti. L'agenzia Strana ha aggiunto un ulteriore elemento: Ganich potrebbe aver gestito fondi per alti funzionari governativi e della polizia ucraina.

Un dettaglio particolare emerge dalle ricostruzioni: l'arma utilizzata sarebbe stata un regalo di Kyryllo Budanov, capo dell'intelligence militare ucraina e figura chiave nei servizi segreti del paese. Budanov è noto ai ricercatori occidentali come uno dei principali spymaster ucraini, coinvolto in operazioni di spionaggio finanziario e nella gestione di vaste operazioni attraverso call center per conto del governo.

Il modello di business di Ganich presentava caratteristiche sospette. In interviste in lingua ucraina, il gestore affermava che i suoi investimenti in criptovalute erano assicurati contro perdite fino al 15%. Prometteva inoltre ai suoi clienti rendimenti fissi mensili del 7%, indipendentemente dall'andamento del mercato: uno schema che gli esperti riconoscono come tipico delle truffe crypto.

Come ha osservato un collaboratore di Ganich intervistato da UNINA, la spiegazione del suicidio appare poco convincente considerando la natura volatile del settore: "Se i trader crypto si sparassero dopo ogni crollo di mercato, sarebbero tutti sottoterra". Una frase che evidenzia come le oscillazioni drammatiche siano parte integrante dell'esperienza di chi opera in questo ambito.

Il caso Ganich getta luce su un fenomeno più ampio che caratterizza l'Ucraina. Nonostante sia uno dei paesi più poveri d'Europa, la nazione è tra i leader mondiali nell'adozione delle criptovalute, con decine di miliardi di dollari che transitano attraverso il paese ogni anno. Questa apparente contraddizione si spiega con il ruolo che le valute digitali hanno assunto nei meccanismi di corruzione sistemica.

Un investitore crypto intervistato da Strana ha descritto senza mezzi termini la situazione: "Le relazioni politiche ed economiche in Ucraina ai massimi livelli si basano sulla corruzione. Negli ultimi anni, la corruzione si è spostata sulle criptovalute. Le criptovalute sono attualmente il principale centro nevralgico di tutta la corruzione ucraina". Una dichiarazione che aiuta a comprendere il contesto in cui operava Ganich e le possibili dinamiche che hanno portato alla sua morte.

Mentre i mercati crypto mostrano segnali di ripresa con gli investitori che cercano di proteggersi da ulteriori cadute, la morte di Ganich rimane un caso irrisolto che solleva interrogativi sulla natura oscura del settore delle criptovalute in Ucraina, dove interessi finanziari, corruzione politica e criminalità sembrano intrecciarsi in modi ancora da chiarire completamente.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.