• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Marjorie Taylor Greene compra Bitcoin ETF

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Marjorie Taylor Greene compra Bitcoin ETF

Il mondo crypto torna sotto i riflettori istituzionali americani con una disclosure che potrebbe alimentare nuove polemiche sul trading di esponenti politici in asset digitali. La deputata repubblicana Marjorie Taylor Greene ha infatti dichiarato l'acquisto di iShares Bitcoin Trust (IBIT), l'ETF spot su Bitcoin di BlackRock, per un valore compreso tra 1.000 e 15.000 dollari in due operazioni distinte datate 9 e 15 ottobre. La notizia assume particolare rilevanza considerando i legami stretti della Greene con l'amministrazione Trump e il timing di alcuni suoi investimenti precedenti in prodotti crypto, avvenuti in coincidenza con annunci presidenziali favorevoli al settore.

Secondo i dati tracciati dalla pagina Government Trades di Benzinga, le operazioni sull'ETF Bitcoin rappresentano solo una parte di un portafoglio più ampio di transazioni effettuate dalla congresswoman nel mese di ottobre. Oltre all'IBIT, Greene ha acquisito posizioni in sei società quotate: Adobe, Amazon (acquistata due volte), Exelon, Novo Nordisk, Tesla e United Parcel Service, quest'ultima anch'essa comprata in due occasioni separate. Tutte le operazioni rientrano nella medesima fascia di valore dichiarata, tra mille e quindicimila dollari per transazione.

Il pattern di acquisti della deputata georgiana mostra una particolare insistenza su determinati asset: UPS risulta essere stata acquistata in sette dei dieci mesi del 2025, Adobe in sei mesi, mentre Tesla compare in cinque disclosure mensili. Questa frequenza di trading contrasta nettamente con il comportamento precedente della Greene, che per anni non aveva divulgato alcuna operazione azionaria prima di ricominciare nel maggio 2024. Da allora, ogni mese ha fatto registrare almeno una disclosure di acquisto.

Greene è tra i diversi membri del Congresso che hanno acquistato ETF Bitcoin nel 2025, con un'operazione effettuata poco prima dell'annuncio della Bitcoin Strategic Reserve da parte del presidente Trump

Il focus sull'iShares Bitcoin Trust assume contorni particolarmente delicati nel contesto politico attuale. Come già evidenziato in precedenti report, alcuni acquisti della congresswoman potrebbero sollevare questioni etiche considerando il timing e le sue assegnazioni in commissioni parlamentari. La Greene è nota per essere una stretta alleata del presidente Donald Trump, la cui agenda pro-Bitcoin ha contribuito significativamente al rally del prezzo di Bitcoin (BTC) da quando è tornato in carica a gennaio 2025.

La vicenda si inserisce nel più ampio dibattito sul trading di membri del Congresso in asset crypto, un tema che ha acquisito maggiore urgenza con la crescente istituzionalizzazione del settore. L'approvazione degli ETF spot su Bitcoin ha infatti creato un canale regolamentato attraverso cui anche figure pubbliche possono acquisire esposizione all'asset digitale, ma la trasparenza temporale delle disclosure – che vengono pubblicate con settimane di ritardo – continua a sollevare interrogativi sull'equità informativa per gli investitori retail.

Particolarmente significativo appare il timing delle operazioni su IBIT: uno degli acquisti precedenti della Greene era avvenuto poco prima che Trump annunciasse ufficialmente l'intenzione di creare una Bitcoin Strategic Reserve a livello federale, una mossa che ha innescato un'impennata nei prezzi dell'asset e nei volumi degli ETF. Sebbene non vi siano prove di irregolarità, il caso evidenzia la necessità di maggiore trasparenza nel trading crypto da parte di figure istituzionali con potenziale accesso a informazioni privilegiate.

Diversi membri del Congresso hanno diversificato i propri portafogli personali includendo prodotti crypto nel 2025, riflettendo la crescente legittimazione mainstream degli asset digitali. Tuttavia, la concentrazione di questi investimenti tra legislatori che siedono in commissioni rilevanti per la regolamentazione del settore o che mantengono stretti rapporti con l'amministrazione continua ad alimentare il monitoraggio da parte della comunità crypto e degli investitori retail. Le prossime disclosure mensili diranno se il trend di accumulazione istituzionale proseguirà nelle settimane precedenti alle elezioni presidenziali del 2024.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.