• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Mosca lancia exchange crypto per investitori qualificati

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Mosca lancia exchange crypto per investitori qualificati

Nel panorama economico russo, una rivoluzione silenziosa sta prendendo forma mentre le autorità finanziarie del paese si preparano ad aprire le porte al mondo delle criptovalute, seppur con un approccio estremamente cauto e selettivo. Il Ministero delle Finanze e la Banca Centrale stanno infatti lavorando congiuntamente alla creazione di una piattaforma di scambio per asset digitali destinata esclusivamente a una cerchia ristretta di investitori d'élite. Questo cambio di rotta segna un'evoluzione significativa nella strategia economica di Mosca, che pur mantenendo rigide restrizioni sull'uso delle criptovalute nel sistema finanziario domestico, sembra ora intenzionata a creare un ecosistema controllato per operazioni selezionate.

Un mercato d'élite con barriere milionarie

La nuova borsa cripto russa non sarà accessibile a tutti. Secondo quanto riportato dal ministro delle Finanze Anton Siluanov durante una riunione ministeriale dello scorso 23 aprile, la piattaforma sarà riservata ai cosiddetti "super-investitori qualificati". Ma cosa significa concretamente questa definizione? Secondo i parametri proposti dalla Banca Centrale, potrebbero rientrare in questa categoria solamente individui con un portafoglio di investimenti superiore a 100 milioni di rubli (circa 1,1 milioni di euro) o con un reddito annuale che supera i 50 milioni di rubli (550.000 euro).

Queste soglie economiche, tuttavia, non sono ancora definitive e restano oggetto di discussione tra i funzionari del Ministero delle Finanze. L'esclusività dell'accesso rappresenta uno degli elementi più controversi dell'iniziativa, sollevando interrogativi sulla reale portata di questa apertura al mondo crypto in un paese dove l'adozione di valute digitali è stata finora fortemente scoraggiata dalle autorità.

Un compromesso tra innovazione e controllo

La creazione di questa piattaforma si inserisce in un quadro normativo sperimentale, progettato per portare "fuori dall'ombra" le operazioni in criptovaluta, pur mantenendole separate dal sistema finanziario nazionale. L'equilibrio tra innovazione e controllo rappresenta il cuore della strategia russa, che cerca di bilanciare l'interesse crescente verso gli asset digitali con le preoccupazioni delle autorità monetarie.

In Russia, la criptovaluta può essere posseduta ma non utilizzata per pagamenti interni.

Attualmente, la legislazione russa consente ai cittadini di acquistare e detenere criptovalute, ma ne vieta categoricamente l'utilizzo come mezzo di pagamento sul territorio nazionale. Questa contraddizione ha creato una situazione paradossale in cui i russi interessati agli investimenti crypto sono costretti a rivolgersi a piattaforme estere, con conseguenti difficoltà di tracciamento e controllo da parte delle autorità fiscali.

Alternative per i piccoli investitori

Per chi non dispone delle ingenti risorse necessarie per qualificarsi come "super-investitore", il Ministero delle Finanze ha previsto soluzioni alternative. Gli investitori qualificati "ordinari" potranno accedere a prodotti derivati basati sulle criptovalute, strumenti finanziari che replicano l'andamento dei prezzi degli asset digitali senza comportare la consegna effettiva delle criptovalute stesse.

Questa soluzione a due livelli riflette l'approccio cauto delle autorità russe, che sembrano voler creare un sistema a compartimenti stagni: da un lato un mercato d'élite con accesso diretto agli asset digitali, dall'altro un'esposizione indiretta e mediata per la maggioranza degli investitori.

Tempistiche incerte e resistenze istituzionali

Nonostante l'annuncio ufficiale, i tempi di realizzazione del progetto restano avvolti nell'incertezza. Il viceministro delle Finanze Ivan Chebeskov ha dichiarato lo scorso marzo che il lancio della piattaforma difficilmente avverrà prima di sei mesi, suggerendo un processo di implementazione graduale e ponderato.

La Banca Centrale russa, tradizionalmente scettica verso le criptovalute, continua a opporsi al loro riconoscimento come valuta legale. Questa resistenza istituzionale rappresenta uno degli ostacoli principali all'integrazione completa degli asset digitali nel sistema finanziario russo, ma l'iniziativa del Ministero delle Finanze segnala comunque un'apertura significativa verso forme controllate e regolamentate di adozione.

Il progetto della borsa cripto per super-investitori potrebbe quindi rappresentare il primo passo di un percorso di graduale integrazione delle valute digitali nell'economia russa, all'interno di un perimetro normativo rigidamente definito dalle autorità centrali. Una soluzione che riflette la peculiare visione russa dell'innovazione finanziaria: apertura sì, ma sotto stretto controllo statale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.