• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Pagamenti in stablecoin +70% dopo GENIUS Act

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Pagamenti in stablecoin +70% dopo GENIUS Act

Il mercato dei pagamenti in stablecoin sta vivendo un'esplosione senza precedenti, con volumi mensili che hanno superato i 10 miliardi di dollari ad agosto 2025, più del doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo boom arriva sulla scia dell'approvazione del GENIUS Act negli Stati Uniti, la normativa federale che ha finalmente portato chiarezza regolatoria al settore delle stablecoin, imponendo riserve in asset altamente liquidi come i Treasury bills. L'impennata dei volumi conferma come questi token ancorati al dollaro stiano rapidamente transitando da semplici strumenti di trading crypto a veri e propri rail di pagamento per consumatori e imprese. Con proiezioni che indicano un potenziale annuale di 122 miliardi di dollari, il segmento delle stablecoin si candida a diventare uno dei pilastri dell'infrastruttura finanziaria globale.

I dati, raccolti da Artemis Analytics attraverso l'analisi di 33 piattaforme di pagamento basate su stablecoin, rivelano una crescita costante e accelerata: dai 6 miliardi di febbraio 2025 ai 10 miliardi di agosto, con un trend che mostra una netta inflexione proprio dopo l'approvazione della normativa federale. Andrew Van Aken, data scientist di Artemis, ha sottolineato come l'analisi della supply di stablecoin mostri chiaramente un cambio di pendenza dopo il GENIUS Act, confermando l'impatto tangibile della regolamentazione sull'adozione.

La composizione dei flussi evidenzia la maturità del settore: i trasferimenti B2B rappresentano la quota maggioritaria con 6,4 miliardi di dollari mensili, mentre le transazioni peer-to-peer tra consumatori si attestano a 1,6 miliardi. Questa distribuzione conferma come le stablecoin stiano diventando lo strumento preferito per i pagamenti cross-border aziendali, dove velocità ed efficienza nei costi superano ampiamente i tradizionali bonifici SWIFT.

Le stablecoin sono passate dall'essere un mero strumento per trader ed exchange a una soluzione ampiamente utilizzata per pagamenti consumer ed enterprise

L'ingresso dei giganti dei pagamenti tradizionali sta accelerando ulteriormente questa transizione. Visa, Mastercard e Stripe hanno iniziato a integrare le stablecoin nei loro flussi di pagamento, legittimando definitivamente la tecnologia agli occhi del mercato mainstream. Questa convergenza tra finanza tradizionale e DeFi rappresenta un punto di svolta cruciale, aprendo le porte a volumi potenzialmente enormi una volta che l'infrastruttura sarà completamente scalata.

Coinbase sta cavalcando questa onda puntando decisamente sul segmento business. Sid Coelho-Prabhu, senior director of product della piattaforma, ha dichiarato che le aziende cercano "un tipo di denaro migliore", identificando due casi d'uso principali: investimento e pagamenti. L'exchange sta spostando il focus dagli investitori retail e istituzionali verso il middle market, mirando a startup, PMI e merchant online-first che vogliono detenere, inviare e ricevere asset digitali.

La convergenza tra regolamentazione chiara e adozione aziendale sta creando le condizioni per una crescita esponenziale. Il GENIUS Act, richiedendo backing in asset liquidi, ha eliminato molte delle preoccupazioni sulla stabilità che frenavano l'adozione corporate. Questo framework normativo, pur essendo specificamente americano, sta influenzando anche il dibattito europeo dove il regolamento MiCA sta definendo standard simili per gli emittenti di stablecoin operanti nell'Unione Europea.

La sfida principale rimane la scalabilità on-chain: con volumi che potrebbero raggiungere i 122 miliardi annui, le blockchain di layer 1 come Ethereum dovranno fare affidamento sempre più su soluzioni di layer 2 per gestire transazioni a basso costo. Le gas fees elevate rappresentano ancora un ostacolo per i micropagamenti, spingendo molte piattaforme verso network alternativi o rollup ottimistici. L'evoluzione dell'infrastruttura tecnica sarà determinante per capire se le stablecoin potranno effettivamente competere con i circuiti tradizionali anche su transazioni di piccolo importo, completando la loro trasformazione da nicchia crypto a standard di pagamento globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.