• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Quattro fattori chiave per i mercati crypto questa settimana

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Quattro fattori chiave per i mercati crypto questa settimana

La tensione sui mercati finanziari si mescola con il cauto ottimismo degli investitori in questa seconda settimana di maggio, mentre le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina mostrano timidi segnali di disgelo. Nonostante l'assenza di accordi ufficiali dopo i recenti colloqui bilaterali, i mercati delle criptovalute hanno mantenuto una tendenza rialzista nel fine settimana, confermando la resilienza di questo settore anche in tempi di incertezza macroeconomica. L'amministrazione americana ha parlato di "progressi sostanziali" nei negoziati, con il Segretario al Tesoro Scott Bessent che ha promesso maggiori dettagli nelle prossime ore, alimentando le aspettative degli operatori.

Settimana cruciale per l'economia americana

Gli investitori guardano con particolare attenzione ai dati economici in arrivo questa settimana, che potrebbero influenzare significativamente l'andamento dei mercati. Martedì sarà pubblicato l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di aprile, esclusi alimentari ed energia, uno dei due indicatori fondamentali per misurare l'inflazione insieme all'indice delle Spese per Consumi Personali. Vale la pena ricordare che, sebbene questi dati siano fondamentali per le decisioni di politica monetaria, spesso sottostimano gli aumenti di prezzo realmente percepiti dai consumatori.

Giovedì sarà il turno dell'Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) e del rapporto sulle Vendite al Dettaglio, entrambi riferiti al mese di aprile. Il PPI riflette i costi di produzione per aziende e manifatturieri, fungendo da indicatore anticipato delle pressioni inflazionistiche. Le Vendite al Dettaglio, invece, offrono uno spaccato sulla propensione alla spesa dei consumatori, elemento cruciale per valutare lo stato di salute dell'economia.

A completare il quadro, venerdì verrà pubblicato l'Indice del Sentimento dei Consumatori dell'Università del Michigan insieme alle aspettative di inflazione preliminari, strumenti preziosi per comprendere la fiducia dei consumatori e le loro previsioni sull'andamento dei prezzi nel lungo periodo.

L'incertezza dei mercati è il terreno più fertile per le opportunità di investimento

La Fed in modalità "attendista"

La Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha mantenuto invariati i tassi d'interesse nella riunione della scorsa settimana. La decisione riflette un approccio prudente dell'istituto centrale americano, che ha citato una crescente incertezza macroeconomica legata alle politiche tariffarie. Questo orientamento "wait and see" potrebbe protrarsi fino a quando non emergeranno segnali più chiari sull'andamento dell'economia e dell'inflazione.

Nel frattempo, sono emerse indiscrezioni riguardo una lista di circa 20 paesi che l'amministrazione Trump avrebbe prioritizzato per negoziati commerciali in tempi brevi. Tra questi figurano partner strategici come Giappone, Corea del Sud e Vietnam, evidenziando la volontà americana di ridisegnare gli equilibri commerciali globali oltre la questione cinese.

Bitcoin sfiora nuovi record, Ethereum in fiamme

Il valore complessivo del mercato delle criptovalute si è attestato intorno ai 3.450 miliardi di dollari durante la sessione asiatica di lunedì mattina. Nonostante un leggero calo, la capitalizzazione rimane prossima ai massimi degli ultimi mesi, a conferma della fase positiva che sta attraversando il settore.

Bitcoin ha sfiorato la soglia psicologica dei 105.000 dollari domenica e si mantiene attorno ai 104.000 dollari, a soli 4,4% dal suo massimo storico. Negli ultimi sette giorni, la principale criptovaluta ha guadagnato l'11%, anche se molti analisti prevedono una fase di consolidamento a questi livelli prima di nuovi slanci.

Ethereum ha registrato performance eccezionali, con un balzo di oltre il 40% nell'ultima settimana. La seconda criptovaluta per capitalizzazione ha sfiorato i 2.600 dollari l'11 maggio, prima di ripiegare leggermente a 2.525 dollari. Anche le altcoin hanno mostrato buone performance nel fine settimana, sebbene il loro slancio sembri rallentare con l'inizio della nuova settimana.

Le relazioni USA-Cina al centro dell'attenzione

Il tema delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continua a essere determinante per l'andamento dei mercati globali. La Casa Bianca ha dichiarato che i recenti colloqui hanno portato a "progressi sostanziali", con maggiori dettagli attesi nelle prossime ore. L'evoluzione di questo delicato rapporto bilaterale potrebbe rappresentare uno dei fattori più significativi per le prospettive economiche globali dei prossimi mesi.

In questo scenario complesso, gli investitori dovranno prestare particolare attenzione ai dati macroeconomici in arrivo e alle dichiarazioni dei principali esponenti della Federal Reserve, in particolare all'intervento del presidente Powell previsto per giovedì. Qualsiasi segnale di peggioramento dell'inflazione o della fiducia dei consumatori potrebbe scuotere i mercati, mettendo alla prova anche la resilienza del settore crypto che finora ha dimostrato notevole forza.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.