• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

SEC approva standard per ETF crypto generici

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
SEC approva standard per ETF crypto generici

L'universo degli ETF sulle criptovalute sta vivendo una rivoluzione silenziosa che promette di cambiare per sempre il modo in cui gli investitori americani accedono ai mercalli digitali. La Securities and Exchange Commission ha dato il via libera a nuovi standard di quotazione generici che permetteranno il lancio di fondi negoziati in borsa su criptovalute senza dover affrontare l'estenuante processo di approvazione individuale che fino a oggi ha caratterizzato questo settore. Questa decisione rappresenta un punto di svolta epocale per l'industria crypto, aprendo le porte a una nuova era di prodotti finanziari più accessibili.

La fine dell'era burocratica per gli ETF crypto

Eric Balchunas, esperto di ETF di Bloomberg, ha annunciato mercoledì questa svolta storica attraverso i suoi canali social, sottolineando come il nuovo framework elimini definitivamente i tempi biblici che caratterizzavano le approvazioni precedenti. Sotto il nuovo regolamento, qualsiasi asset digitale che abbia contratti futures negoziati su una borsa regolamentata come Coinbase per almeno sei mesi potrà automaticamente diventare un ETF spot. James Seyffart, altro analista di spicco del settore, ha commentato entusiasticamente: "Questo è il framework per gli ETP crypto che stavamo aspettando. Preparatevi a un'ondata di lanci di ETP crypto spot nelle prossime settimane e mesi".

Il meccanismo è tanto semplice quanto rivoluzionario: oltre a Bitcoin ed Ethereum, attualmente esistono circa 12-15 criptovalute che soddisfano i requisiti per accedere a questa corsia preferenziale. La nuova regolamentazione opera sotto il Securities Act del 1933, garantendo un quadro normativo solido e trasparente per tutti gli operatori del mercato.

L'endorsement politico della nuova SEC

Paul Atkins, presidente della SEC, ha espresso pieno sostegno alla nuova iniziativa con parole che suonano come una dichiarazione di intenti per il futuro dei mercati digitali americani. "Approvando questi standard di quotazione generici, stiamo assicurando che i nostri mercati dei capitali rimangano il posto migliore al mondo per partecipare all'innovazione all'avanguardia degli asset digitali", ha dichiarato il chairman. L'approvazione mira a massimizzare le scelte degli investitori e promuovere l'innovazione snellendo il processo di quotazione e riducendo le barriere di accesso ai prodotti di asset digitali all'interno dei mercati dei capitali americani di fiducia.

Una rivoluzione finanziaria che cambia le regole del gioco

Nate Geraci, presidente di Nova Dius, ha applaudito la rapidità con cui la nuova amministrazione SEC ha implementato questo framework. Il contrasto con il passato è stridente: appena due anni fa, la precedente gestione della SEC stava ancora combattendo una battaglia legale con Grayscale per un ETF Bitcoin spot, rendendo ancora più evidente l'incredibile progresso compiuto in così poco tempo.

I primi frutti della rivoluzione: XRP e Dogecoin fanno storia

Mentre la nuova regolamentazione apre scenari futuri, il presente regala già momenti storici. Oggi segna il debutto di due ETF altamente anticipati che rappresentano veri e propri primati nel panorama finanziario americano: il REX-Osprey XRP ETF (XRPR) e il REX-Osprey Dogecoin ETF (DOJE) iniziano le negoziazioni, diventando rispettivamente il primo fondo spot su XRP e il primo su una meme coin negli Stati Uniti.

Parallelamente, la SEC ha approvato anche il Grayscale Digital Large Cap Fund, che detiene asset digitali spot basati sul CoinDesk 5 Index, e le opzioni su ETF Bitcoin con regolamento pomeridiano. Tuttavia, ha rinviato la decisione sul Truth Social Bitcoin ETF, dimostrando che il processo di selezione mantiene comunque criteri di valutazione specifici.

Gli analisti prevedono che questi lanci rappresentino solo l'inizio di una cascata di nuovi prodotti simili. L'apertura del mercato americano a fondi spot su altcoin e meme coin potrebbe innescare una corsa all'innovazione finanziaria senza precedenti, con potenziali ripercussioni positive sull'intero ecosistema delle criptovalute a livello globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.