• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Tesorerie crypto puntano su altcoin emergenti

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Tesorerie crypto puntano su altcoin emergenti

Il settore delle corporate crypto treasury sta attraversando una fase di trasformazione radicale, con un numero crescente di società quotate che abbandona la strategia Bitcoin-centrica per puntare su altcoin di fascia media e persino su token emergenti. Dopo un anno esplosivo che ha visto oltre 200 aziende accumulare asset digitali per una capitalizzazione complessiva di circa 150 miliardi di dollari – oltre il triplo rispetto all'anno precedente – il raffreddamento del mercato sta costringendo queste Digital Asset Treasuries (DAT) a riconsiderare il proprio approccio. La pressione sui prezzi di Bitcoin (BTC) e la saturazione del modello inaugurato da MicroStrategy hanno innescato una corsa verso nuove opportunità, con rischi crescenti per gli investitori retail che hanno già bruciato circa 17 miliardi di dollari in queste operazioni.

Il fenomeno delle DAT companies – società che utilizzano bilanci societari per accumulare criptovalute – ha dominato i titoli del 2024 sulla scia di regolamentazioni favorevoli e dell'entusiasmo istituzionale. Tuttavia, il modello originario basato esclusivamente su Bitcoin sta mostrando crepe evidenti. Secondo i dati raccolti da Reuters, almeno 15 società con treasury Bitcoin risultavano scambiate sotto il valore patrimoniale netto dei loro asset crypto alla chiusura della scorsa settimana, segnalando una perdita di fiducia da parte del mercato.

Nei giorni scorsi, diverse aziende hanno annunciato pivot strategici verso token alternativi. Greenlane ha comunicato l'acquisizione di Berachain (BERA), una layer-1 emergente focalizzata su DeFi, mentre OceanPal ha puntato su Near Protocol (NEAR), giustificando la scelta con le capacità native di intelligenza artificiale integrate nel protocollo. Anche Tharimmune ha seguito questa tendenza con l'acquisto di Canton Coin (CC), un asset a bassa capitalizzazione.

Peter Chung, responsabile della ricerca presso Presto Research, ha osservato che sebbene l'hype iniziale sulle DAT si sia raffreddato, esistono margini per una seconda ondata. L'elemento critico, tuttavia, rimane la sostenibilità del modello economico: molte di queste società sono penny stock alla ricerca disperata di narrative per giustificare valutazioni gonfiate. Il rappresentante di OceanPal intervistato da Reuters ha dichiarato che l'acquisizione di NEAR mira a "sfruttare le capacità AI integrate dell'asset", evidenziando come la narrativa tecnologica stia diventando cruciale per attrarre capitale.

Gli investitori retail hanno perso circa 17 miliardi di dollari sulle DAT companies, secondo le stime di 10x Research

Il problema fondamentale per queste treasury crypto risiede nel crollo del premium che le caratterizzava nei mesi scorsi. A inizio 2024, molte società quotate scambiavano a prezzi significativamente superiori al valore nominale dei crypto asset detenuti, con investitori che scommettevano sulla capacità di queste aziende di utilizzare debito e strumenti finanziari tradizionali per accumulare ulteriori token. Questa strategia, resa celebre da Michael Saylor con MicroStrategy (ora rinominata Strategy), ha generato un'ondata di imitatori sempre meno sofisticati.

La situazione si è ulteriormente deteriorata per le DAT focalizzate su Ethereum (ETH) e altri asset alternativi. Società come ETHZilla e Forward Industries hanno recentemente approvato programmi di buyback azionario, una mossa tipicamente adottata quando il management ritiene che le proprie azioni siano sottovalutate e necessitino di supporto artificiale. Questi interventi rivelano la fragilità strutturale di modelli di business basati esclusivamente sulla speculazione crypto.

Gli analisti del credito stanno lanciando segnali d'allarme sempre più forti. Cristiano Ventricelli, vice president e senior analyst per gli asset digitali presso Moody's Ratings, ha avvertito che l'espansione verso criptovalute "esotiche" e meno liquide aumenta esponenzialmente il profilo di rischio. "Quando le condizioni di mercato peggiorano, le società esposte a questi asset subiscono pressioni molto maggiori sul loro equity", ha dichiarato Ventricelli, sottolineando come la liquidità diventi critica durante i drawdown di mercato.

Anche Michael O'Rourke, chief market strategist di JonesTrading, si è espresso con scetticismo sul futuro delle DAT, prevedendo che la maggior parte di queste società sarà destinata a scambiare stabilmente con uno sconto rispetto al valore dei loro asset digitali. Questa prospettiva ribalta completamente la narrativa che aveva alimentato il boom iniziale, quando il premium era considerato giustificato dalla presunta expertise manageriale e dall'accesso privilegiato ai mercati crypto.

La capitalizzazione totale del mercato crypto si attesta attualmente a 3,53 trilioni di dollari, con Bitcoin che fatica a mantenere i livelli raggiunti nei mesi scorsi. Questo contesto macro sfavorevole amplifica le difficoltà delle DAT companies, che si trovano strette tra la necessità di giustificare valutazioni azionarie elevate e la realtà di treasury crypto in perdita o sottoperformanti. L'evoluzione di questo segmento nei prossimi trimestri sarà cruciale per determinare se il modello delle corporate crypto treasury rappresenti un'innovazione finanziaria sostenibile o semplicemente l'ennesima bolla speculativa destinata a sgonfiarsi con l'inevitabile rotazione del ciclo di mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.