• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Tether supera la Germania: 120 miliardi in Treasury

4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Tether supera la Germania: 120 miliardi in Treasury

Il fenomeno finanziario della stagione vede un protagonista inatteso alle spalle del Tesoro americano. Tether, l'azienda che emette la principale stablecoin del mercato crypto, ha scalato silenziosamente la classifica dei maggiori detentori di titoli di Stato USA, superando economie sviluppate come la Germania. Un cambiamento che ridisegna gli equilibri sui mercati finanziari globali e solleva interrogativi sul crescente potere delle entità private nel sistema economico mondiale, in particolare quelle legate al mondo delle criptovalute.

Il sorpasso storico: quando la finanza digitale supera gli Stati nazionali

Secondo il rapporto di attestazione del primo trimestre 2025, Tether detiene ora ben 120 miliardi di dollari in titoli del Tesoro americano. Un dato che la posiziona al 19° posto tra i maggiori possessori di debito pubblico statunitense, davanti alla Germania che si ferma a 111,4 miliardi. Questo sorpasso storico rappresenta una trasformazione significativa negli equilibri finanziari globali, con un emittente di valuta digitale che supera una delle principali potenze economiche mondiali.

Il fenomeno ha radici profonde nella strategia di Tether di utilizzare strumenti finanziari tradizionali e sicuri per garantire la stabilità della propria stablecoin USDT. I titoli di Stato americani, considerati tra gli investimenti più sicuri al mondo, sono diventati la colonna portante delle riserve dell'azienda, creando un ponte inedito tra finanza tradizionale e innovazione blockchain.

La corsa agli acquisti che fa comodo a Washington

Il Dipartimento del Tesoro statunitense rivela che Tether è stato il settimo maggiore acquirente di titoli di Stato USA nel 2024, superando nazioni come Canada, Messico, Taiwan e Norvegia. Una posizione di rilievo che evidenzia come i titoli a breve termine siano diventati l'asset prediletto per le società che emettono token ancorati al dollaro.

L'appetito per il debito americano potrebbe aiutare Washington a finanziare il proprio deficit record.

Questa domanda costante rappresenta sicuramente un vantaggio per gli Stati Uniti, alle prese con necessità di finanziamento crescenti, ma solleva interrogativi sulla trasparenza. Tether pubblica infatti attestazioni periodiche e non audit completi, una differenza sottile ma significativa in termini di verificabilità delle informazioni finanziarie.

Un trimestre d'oro tra tassi d'interesse e riserve auree

La strategia di diversificazione degli investimenti sembra dare i suoi frutti. Secondo i dati diffusi dalla società stessa, Tether ha registrato oltre un miliardo di dollari di profitti dagli investimenti tradizionali nel primo trimestre 2025, con la maggior parte derivante proprio dai titoli del Tesoro americano.

Anche le riserve auree dell'azienda hanno giocato un ruolo importante, fungendo da ammortizzatore contro la volatilità tipica dei mercati crypto. Questi risultati dimostrano come asset sicuri e liquidi possano offrire rendimenti interessanti anche in periodi di instabilità dei mercati, sebbene molto dipenda dal mantenimento di costi di indebitamento contenuti e dall'assenza di "corse agli sportelli" digitali.

La crescita inarrestabile di USDT nel panorama finanziario globale

I numeri di Tether continuano a impressionare. La capitalizzazione di mercato di USDT ha recentemente superato i 150 miliardi di dollari per la prima volta nella sua storia, con un incremento di oltre 11 miliardi dall'inizio dell'anno. L'adozione di massa è certificata dai dati: negli ultimi 12 mesi, più di 250 milioni di utenti hanno completato 5,8 miliardi di transazioni in stablecoin per un valore complessivo di 33,6 trilioni di dollari.

Le ricerche di Visa indicano che 192,2 milioni di indirizzi hanno acquistato stablecoin e 242,7 milioni le hanno ricevute. Le previsioni degli analisti sono altrettanto impressionanti: Citi prevede che il valore complessivo delle stablecoin potrebbe raggiungere 1,6 trilioni di dollari entro il 2030, mentre Standard Chartered è ancora più ottimista, ipotizzando un valore di 2 trilioni entro il 2028.

L'espansione verso nuovi mercati e asset class

Tether non si limita a consolidare la posizione del suo prodotto principale, ma diversifica attivamente le proprie offerte. Il 13 maggio ha quotato Tether Gold (XAUt) su Maxbit, un exchange thailandese regolamentato. Questa mossa segue la decisione della Thailandia, risalente a marzo 2025, di consentire il trading di stablecoin ancorate al dollaro senza limitazioni aggiuntive.

L'approccio espansionistico di Tether evidenzia una strategia chiara: entrare nei mercati emergenti asiatici con strumenti finanziari innovativi che combinano la sicurezza degli asset tradizionali con la flessibilità della tecnologia blockchain. In questo modo, sia l'oro tokenizzato che USDT possono circolare più liberamente in economie in rapida crescita come quella thailandese.

Implicazioni sistemiche di un nuovo equilibrio finanziario

L'ascesa di Tether tra i maggiori detentori di debito pubblico americano riflette una tendenza più ampia nel panorama finanziario globale. Gli emittenti di stablecoin stanno silenziosamente accumulando titoli di Stato USA, diventando una fonte cruciale di liquidità in dollari a livello mondiale.

Questo fenomeno introduce elementi di stabilità nelle oscillazioni tipiche del mercato crypto, ma al contempo pone attori privati al centro di uno dei mercati più importanti del mondo. Una trasformazione che potrebbe ridisegnare il futuro delle relazioni economiche internazionali, con implicazioni ancora difficili da prevedere sia per i regolatori che per gli investitori tradizionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.